
13
giugno
Bianca Berlinguer su Berlusconi: «Ma non si sta esagerando con tutte queste celebrazioni a reti unificate?»

Bianca Berlinguer - #Cartabianca
Il ricordo di Silvio Berlusconi continua da 48 ore con speciali su speciali (qui tutte le variazioni) che ripercorrono la vita di uno degli imprenditori e politici che hanno segnato la storia del Paese. Ma non tutti sono d’accordo con le celebrazioni mediatiche del Cavaliere.
“Ma non si sta un po’ esagerando con tutte queste celebrazioni a reti unificate, la Rai, Mediaset, anche La7 in parte, che da ieri stanno andando in onda ininterrottamente per ricordarlo quando era imprenditore, quando era Presidente del Consiglio, quando era politico… Non si rischia di creare alla fine l’effetto opposto?”.
Ad “avanzare” tale perplessità è Bianca Berlinguer. Quello della conduttrice di #Cartabianca, forse per evitare che si scatenino inutili polemiche (anche se, va detto, non è solita tirarsi indietro quando ha da “ridire” su qualcosa o qualcuno), non vuole sembrare un pensiero personale ma un dubbio lecito che pone sotto forma di domanda ai suoi ospiti. Aggiunge:
“A parte il Papa, oppure eventi drammatici nella storia della nostra Repubblica (è chiaro che quando ci fu il sequestro Moro si cercò di trasmettere ininterrottamente per tutto il giorno, per avere nuove notizie su quello che stava succedendo), si ricorda altre persone che sono state celebrate così per ore, ore, ore, sia dalla televisione pubblica che da quella privata?“.
La risposta è “no”. Ma è giusto o sbagliato? Per il ministro Daniela Santanché “parlando di Berlusconi si fanno ascolti, si fa share. E’ molto brutto quello che sto dicendo ma è molto reale”. Il giornalista Paolo Mieli, invece, “accetta” la grande attenzione televisiva nei confronti del leader di Forza Italia a patto che si veda la fine:
“Se all’inizio della prossima settimana si ricomincerà allora sarà il momento di dire basta”.


Articoli che potrebbero interessarti
5 Commenti dei lettori »

Il problema è che non fa nemmeno ascolto. Perché non sta seguendo nessuno tutte queste celebrazioni. A memoria non sono mai state fatte per nessun presidente del consiglio in passato, tra l’altro. Per cui non capisco perché il mondo si debba fermare per la politica, che ormai non interessa a più di metà degli italiani.
Ok il grande imprenditore, il fondatore di Mediaset, ci sta ricordarlo. Ma da lì a pensare che il mondo si dovrebbe fermare ce ne passa!


2. Andrea C. ha scritto:
Lecito chiederselo, poi tutte le risposte, favorevoli o contrarie, hanno cittadinanza (in democrazia).


3. faffa77 ha scritto:
Condivido ciò che ha detto la Berlinguer, in questo modo si sta esagerando, ma era del tutto prevedibile. Speriamo che dopo il funerale di oggi, cambi qualcosa.


4. controcorrente ha scritto:
speciali che raccolgono l’8% in 1ma serata: sanciscono definitivamente quanto gli italiani avessero gia’ messo da parte quest’uomo politico, altro che lutto nazionale !


5. Francesco ha scritto:
Comunista.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Pat ha scritto:
14 giugno 2023 alle 02:45