
13
giugno
Ascolti TV | Lunedì 12 giugno 2023. La morte di Berlusconi: Porta a Porta 10.5%, Tg5 Speciale 8.3%, Mentana 5.8%. Bene Report 8.1%, Baywatch 5.3% su Tv8, Ex 4.1% sul Nove. Record Otto e Mezzo 11.2%

Porta a Porta, Silvio Berlusconi - L'Uomo che ha Cambiato l'Italia
Nella serata di ieri, lunedì 12 giugno 2023, su Rai1 Porta a Porta, Silvio Berlusconi – L’Uomo che ha Cambiato l’Italia, in onda dalle 20:45 alle 23:22, ha conquistato 1.835.000 spettatori pari al 10.5% di share. Su Canale5 Tg5 Speciale, dalle 21:14 alle 00:06, ha incollato davanti al video 1.250.000 spettatori con uno share dell’8.3%, mentre il simulcast su Italia1 ottiene 345.000 spettatori con il 2.3% e su Rete4 534.000 spettatori con il 3.5%. Su Rai2 C.S.I. Vegas è la scelta di 908.000 spettatori (5.9%). Su Rai3 Report è seguito da 1.424.000 spettatori con l’8.1% (presentazione a 1.422.000 e il 7.5%, Plus a 1.013.000 e il 7.4%). Su La7 TgLa7 Speciale – I Mille Volti di Berlusconi, dalle 21:28 alle 1:28, raggiunge 667.000 spettatori e il 5.8%. Su Tv8 Baywatch segna 804.000 spettatori pari al 5.3%. Sul Nove Ex interessa 635.000 spettatori (4.1%). Sul 20 The Time Machine sigla 550.000 spettatori (3.1%). Su RaiMovie L’ora delle pistole totalizza 440.000 spettatori (2.5%). Su Iris Posta grossa a Dodge City è visto da 355.000 spettatori con il 2%. Su RaiPremium Last Cop è scelto da 454.000 spettatori (2.8%). Su La5 Rosamunde Pilcher – Va’ dove ti porta il cuore arriva a 507.000 spettatori pari al 2.8%. Su Cielo Demolition – Amara e vivere realizza un ascolto di 399.000 spettatori e il 2.3%. Su RealTime Amiche al Limite raccoglie 356.000 spettatori (2%).
Access Prime Time
Su Rai1 Cinque Minuti realizza un ascolto di 3.931.000 spettatori con il 21.1%. Su Canale5 Caro Presidente… ti saluto raccoglie 2.614.000 spettatori pari al 13.5%, mentre il simulcast su Italia1 ottiene 481.000 spettatori pari al 2.5% e su Rete4 934.000 spettatori pari al 4.8%. Su Rai2 Tg2 Post interessa 694.000 spettatori (3.6%). Su Rai3 Il Cavallo e la Torre è visto da 1.405.000 spettatori (7.5%), mentre Un Posto al Sole da 1.795.000 spettatori (9.2%). Su La7 Otto e Mezzo ha interessato 2.185.000 spettatori (11.2%). Su Tv8 4 Hotel intrattiene 642.000 spettatori (3.4%). Sul Nove la replica di Don’t Forget the Lyrics! – Stai sul Pezzo ha raccolto 421.000 spettatori (2.2%). Su RealTime Casa a Prima Vista arriva a 449.000 spettatori (2.3%).
Preserale
Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei 7 ha ottenuto un ascolto medio di 2.553.000 spettatori pari al 23.5%, mentre L’Eredità è visto da 3.771.000 spettatori pari al 27.6%. Su Canale5 Black Beauty – Una storia di coraggio ha intrattenuto 1.121.000 spettatori (9.8%). Su Rai2 Hawaii Five-0 sigla 442.000 spettatori con il 3.5% e N.C.I.S. 822.000 spettatori con il 5%. Su Italia1 Studio Aperto Mag è visto da 490.000 spettatori (4.2%) e Una Mamma per Amica da 322.000 spettatori (2.1%). Su Rai3 Tg Regione informa 2.098.000 spettatori pari al 14.3%, mentre Blob segna 937.000 spettatori pari al 5.5% e la replica di Via dei Matti n° 0 801.000 spettatori pari al 4.4%. Su La7, preceduto da Lingo – La Prima Sfida a 217.000 spettatori (2.2%), Lingo – Parole in Gioco ha totalizzato 369.000 spettatori (2.9%). Su Tv8 4 Ristoranti ha conquistato 324.000 spettatori (2.3%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? è scelto da 438.000 spettatori (3%).
Daytime Mattina
Su Rai1 TgUnomattina – Rassegna Stampa interessa 230.000 spettatori con il 9.6%, il Tg1 delle 7 441.000 spettatori con il 12.3% e TgUnomattina 665.000 spettatori con il 15.2% (all’interno il Tg1 delle 8 a 788.000 e il 17.6%). A seguire Unomattina è visto da 662.000 spettatori con il 17.3% e Storie Italiane da 687.000 spettatori con il 18.7%. Su Canale5 Prima Pagina Tg5 informa 587.000 spettatori con il 19.9% e Tg5 Mattina 986.000 spettatori con il 22%, mentre Mattino Cinque News raccoglie 774.000 spettatori con il 19.4% nella prima parte e 743.000 spettatori con il 20.3% nella seconda parte (I Saluti, con l’annuncio della morte di Silvio Berlusconi, a 758.000 e il 19.5%). Su Rai2 Gli Italians dà il buongiorno a 69.000 spettatori (1.5%), mentre il Tg2 delle 8:30 raggiunge 148.000 spettatori (3.3%) e Radio2 Social Club è visto da 219.000 spettatori (5.6%). A seguire Tg2 Italia arriva a 180.000 spettatori (4.7%) e Tg2 Flash a 274.000 spettatori (5.8%). Su Italia1 Chicago Fire ottiene un ascolto di 114.000 spettatori (2.7%) nel primo episodio e 132.000 spettatori (3.6%) nel secondo episodio, mentre C.S.I. New York 130.000 spettatori (2.9%). Su Rai3 Buongiorno Italia realizza un ascolto pari a 496.000 spettatori e il 14%, mentre Buongiorno Regione 614.000 spettatori e il 14%. A seguire Agorà convince 221.000 spettatori pari al 5.4% (presentazione a 341.000 e il 7.6%, Extra a 160.000 e il 4.3%) ed Elisir – A Gentile Richiesta 150.000 spettatori pari al 3.9%. Su Rete4 Agenzia Rockford ha raccolto 46.000 spettatori con l’1.1% e Detective in Corsia 80.000 spettatori con il 2.2%. Su La7 Omnibus realizza un a.m. di 173.000 spettatori (4.2%) e Coffee Break di 154.000 spettatori (4%).
Daytime Mezzogiorno
Su Rai1 Tg1 Edizione Straordinaria, dalle 10:39 alle 13:25, ottiene 1.355.000 spettatori (17%). Su Canale5 Tg5 Speciale, dalle 10:46 alle 12:57, totalizza 1.574.000 spettatori con il 21.5%, mentre il simulcast su Rete4 ottiene 342.000 spettatori con il 4.7%. Su Rai2 I Fatti Vostri interessa 543.000 spettatori (8.7%) nella prima parte e 945.000 spettatori (9.5%) nella seconda parte. Su Italia1 Una Mamma per Amica è seguito da 145.000 spettatori (2%). A seguire, dopo Studio Aperto, Sport Mediaset arriva a 679.000 spettatori (5.3%). Su Rai3 Tg3 Edizione Straordinaria, dalle 10:58 alle 12:56, ottiene 467.000 spettatori (6.2%), mentre Geo conquista 579.000 spettatori (4.8%) e Passato e Presente 541.000 spettatori (4.3%). Su La7 L’Aria che Tira interessa 285.000 spettatori con il 4.9% nella prima parte e 408.000 spettatori con il 3.8% nella seconda parte denominata Oggi.
Daytime Pomeriggio
Su Rai1 Oggi è un Altro Giorno intrattiene 1.406.000 spettatori con il 15.4%. A seguire Tg1 Speciale, dalle 16:06 alle 17:05, è visto da 1.023.000 spettatori con il 14.4% e La Vita in Diretta realizza un ascolto di 1.689.000 spettatori con il 20.3% (presentazione a 1.480.000 e il 20%). Su Canale5 Tg5 Speciale, dalle 13:42 alle 18:19, conquista 1.313.000 spettatori (15%), mentre il simulcast su Rete4 ottiene 371.000 spettatori (4.2%). Su Rai2 Ore 14 interessa 835.000 spettatori pari all’8.2%, mentre Squadra Speciale Cobra 11 sigla 411.000 spettatori pari al 5.3% nel primo episodio e 496.000 spettatori pari al 7.1% nel secondo episodio. A seguire, dopo Tg Parlamento a 340.000 spettatori e il 4.7%, Tg2 Speciale, dalle 17:17 alle 18:59, segna 191.000 spettatori pari al 2.3%. Su Italia1 Una Mamma per Amica ha raccolto 338.000 spettatori (3%) nel primo episodio, 320.000 spettatori (3.5%) nel secondo episodio e 312.000 spettatori (4.1%) nel terzo episodio, mentre Supergirl 205.000 spettatori (2.9%) nel primo episodio e 336.000 spettatori (4.3%) nel secondo episodio. Su Rai3 Tg Regione informa 1.728.000 spettatori (14.4%) e Tg3 Speciale, dalle 14:25 alle 16, 661.000 spettatori (7.2%); Geo arriva a 467.000 spettatori (6.6%), Overland a 582.000 spettatori (7.8%) e Geo Magazine a 916.000 spettatori (10.3%). Su La7 Tagadà è visto da 297.000 spettatori pari al 3.7% (presentazione a 450.000 e il 4.2%, #Focus a 249.000 e il 3.5%), mentre C’era una volta il Novecento raggiunge 136.000 spettatori pari all’1.6%.
Seconda Serata
Su Rai1 Cose Nostre è seguito da 517.000 spettatori con il 6.2%. Su Canale5 Qualcosa di straordinario è visto da 290.000 spettatori (6.8%). Su Rai2 Underdog – Ho Scommesso su di Me segna 325.000 spettatori pari al 4.6%. Su Italia1 La piccola principessa ottiene 140.000 spettatori (3.1%). Su Rai3 Tg3 Speciale interessa 434.000 spettatori con il 5.7%. Su Rete4 Le parole che non ti ho detto è la scelta di 155.000 spettatori (3.6%). Su La7 Otto e Mezzo è rivisto da 115.000 spettatori (4.6%).
Telegiornali
TG1
Ore 13:30 2.565.000 (20.8%)
Ore 20:00 4.390.000 (25%)
TG2
Ore 13:00 1.605.000 (13%)
Ore 20:30 1.055.000 (5.6%)
TG3
Ore 14:25 661.000 (7.2%) – In onda con uno speciale fino alle 16 per la morte di Silvio Berlusconi.
Ore 19:00 1.684.000 (13.8%)
TG5
Ore 13:00 2.988.000 (24.1%)
Ore 20:00 2.966.000 (16.9%)
STUDIO APERTO
Ore 12:25 992.000 (9.5%)
Ore 18:30 607.000 (6.4%)
TG4
Ore 11:55 .000 (%) – Non in onda per lasciare spazio a Tg5 Speciale per la morte di Silvio Berlusconi.
Ore 18:55 762.000 (5.9%)
TGLA7
Ore 13:30 540.000 (4.3%)
Ore 20:00 1.278.000 (7.2%)
Ascolti TV per fasce auditel (share %)
RAI 1 15.5 15.46 18.51 17.23 16.82 24.28 12.59 6.99
RAI 2 5.58 2.09 6.56 8.89 5.82 3.8 4.79 5.53
RAI 3 7.55 10.34 4.15 7.6 6.34 10.26 7.9 6.63
RAI SPEC 7.54 8.05 6.88 4.75 8.25 6.21 8.07 10.54
RAI 36.17 35.93 36.09 38.47 37.23 44.55 33.35 29.69
CANALE 5 13.89 20.12 21.9 20.84 12.63 12.11 11.24 7.04
ITALIA 1 3.24 2.4 2.82 4.79 3.74 3.33 2.41 2.46
RETE 4 4.03 0.89 2.83 5.11 4.17 4.94 4.27 3.26
MED SPEC 12.97 11.67 11.43 8.93 12.25 10.7 14.76 17.85
MEDIASET 34.12 35.08 38.98 39.67 32.79 31.08 32.68 30.62
LA7+LA7D 5.74 4.48 4.56 4.28 3.82 4.09 8.75 8.43
SATELLITE 16.6 14 13.64 11.81 19.72 14.39 17.44 21.71
TERRESTRI 7.37 10.51 6.72 5.78 6.44 5.89 7.79 9.55
ALTRE RETI 23.97 24.5 20.36 17.59 26.16 20.28 25.23 31.26


Articoli che potrebbero interessarti
3 Commenti dei lettori »

giustamente Porta a Porta raccoglie solo il gruppo di fanatici vogliosi di sentirsi raccontare un’altra storia.. davvero ridicolo un 10% in 1a serata per un fatto del genere.. Vespa come Fazio sonoramente bastonato dal pubblico italiano


2. Domenico ha scritto:
@controcorrente, “Vespa come Fazio sonoramente bastonato dal pubblico italiano”
Premesso che in questi casi non esistono vincitori e perdenti, ma quello che hai scritto è surreale.
Non potevi scegliere nickname più adatto. 🤦♂️


3. Marilù ha scritto:
Fazio bastonato? Fazio faceva numeri bulgari e li faceva su rai 3. Non mischiamo le cose che non c’entrano niente.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. controcorrente ha scritto:
13 giugno 2023 alle 10:52