25
aprile

Tina Anselmi – Una Vita per la democrazia: Sarah Felberbaum è la prima ministro donna nella fiction di Rai1

Sarah Felberbaum

Sarah Felberbaum (US Rai)

La festa della liberazione di Rai1 ha il volto di Sarah Felberbaum. E’ lei infatti la protagonista di Tina Anselmi – Una vita per la democrazia, biopic incentrato sulla politica e partigiana italiana in onda stasera, martedì 25 aprile 2023, in prima serata. Diretto da Luciano Manuzzi, il film vede la partecipazione anche di Enrico Mutti.

La fiction parte dai tempi della Seconda guerra mondiale, periodo in cui Tina Anselmi è un’adolescente. Nonostante la sua giovane età, la ragazza decide di lottare per un futuro migliore, ragione per cui entra nella Resistenza (pur sapendo di stare rischiando la vita, la prigionia e la tortura).

A soli sedici anni, da membro della staffetta partigiana, Tina non esita, infatti, a pedalare senza sosta tra Castelfranco e Treviso al fine di portare documenti e informazioni. Così, nel corso dei suoi vari viaggi, ha modo di conoscere Nino (Piero Cardano), studente di medicina capace di farle battere il cuore. Una lotta per la democrazia, quella svolta dalla Anselmi, che si conclude con la fine della guerra, ma che fa sviluppare nella donna un altro pensiero: che senso ha avere la tanto agognata libertà, se in Italia pervade ancora una profonda ingiustizia?

Non a caso, proprio per tale motivazione, decide di entrare nel sindacato per tutelare i diritti delle operaie precarie e poco pagate delle filande. Una nuova avventura dove conosce Francesca Meneghin (Benedetta Cimatti), che le permette tra l’altro di fare una profonda riflessione sul ruolo della donna nella società, che non vive una condizione paritaria con gli uomini. Per questo nasce in lei l’idea della creazione di una Commissione per le Pari Opportunità. Proposito inizialmente accantonato per la morte improvvisa di Nino dovuta alla tubercolosi.

Lutto dal quale Tina si riprende, anche grazie all’aiuto incondizionato di Francesca, e che la porta a conoscere Aldo Moro (Gaetano Aronica), che la farà diventare la prima donna Ministra del Lavoro e, in seguito, Ministra della Salute. Sul suo tavolo passano così delle leggi importantissime, come quella sull’aborto, passando per la riforma Basaglia, l’istituzione del Servizio Sanitario Nazionale e l’abolizione della differenza salariale tra uomini e donne.

Sarah Felberbaum in Tina Anselmi (US Rai)

Sarah Felberbaum in Tina Anselmi (US Rai)

Un’esistenza, quella di Tina, che viene nuovamente stravolta da un triste evento: il sequestro e la successiva morte di Aldo Moro. Nonostante questo, la Anselmi si rimbocca le maniche, mostrando fermezza insieme al suo partito sulla nuova crisi da affrontare, e nel 1981 diventa Presidente della Commissione di indagine sulla loggia massonica P2, ancora una volta – com’era capitato per il Ministero del Lavoro – l’unica donna in un mondo di uomini.

Pur ricevendo minacce di vario tipo, Tina va avanti con le sue indagini e scopre gli interessi di un gruppo di potere che ha cercato di governare il Paese in modo occulto, senza passare dalle elezioni o dal confronto democratico. E, alla fine, riesce a presentare una relazione lucida e dettagliata sull’azione delle logge deviate in Italia, fino a farla approvare con una larghissima maggioranza.

Tina Anselmi è stata colei che ha aperto la strada alle donne in politica in ruoli di responsabilità, diventando una figura centrale, di riferimento, per molte colleghe nel corso di tutta la Prima Repubblica. Tina ha sempre inteso la politica come servizio e attraverso le sue battaglie civili – “la democrazia va vissuta e partecipata” diceva – ha come cercato di rodare la Costituzione, provandone la tenuta e l’efficacia dei suoi valori

è stato il commento di Luciano Manuzzi sulla figura femminile raccontata nella fiction, a cui hanno preso parte anche Alessandro Tiberi nei panni di Giovanni di Ciommo e Sara D’Amario in quelli di Nilde Iotti. Antonio Piovanelli sarà Sandro Pertini, mentre Enrico Mutti si è calato nelle vesti di Benigno Zaccagnini. Infine, Andrea Pennacchi sarà Ferruccio.



Articoli che potrebbero interessarti

Non ci sono articoli correlati


ISOLA DEI FAMOSI 7: CHI SARA’ IL VINCITORE?

Oltre due mesi di sopravvivenza su un'isola del Nicaragua. Oltre 20 concorrenti in gioco. Oltre il 19% di share in dieci puntate andate in...


FESTIVAL DI SANREMO 2014 – TOTO VINCITORE: ARISA E GIUSY FERRERI PERDONO QUOTA

Dalla scorsa settimana gli scommettitori Snai hanno iniziato a puntare sul possibile vincitore del Festival di Sanremo 2014. E, a pochi giorni...


Rosy Abate 2 al via su Canale 5 con un doppio appuntamento

La Regina di Palermo è pronta a riprendersi la scena. A distanza di quasi due anni dalla prima stagione, in onda a novembre e dicembre 2017,...


CARLO FRECCERO A DM: LA POLEMICA SU VESPA E’ RIDICOLA, NON SPETTA AL CDA INTERVENIRE. LA VERA NOTIZIA E’ MEDIASET CHE PERDE IL 3% DI SHARE SENZA SKY

Nessuno tocchi il Vespone. Dopo aver ospitato i Casamonica a Porta a Porta, ieri sera Bruno Vespa ha replicato alle critiche, severe e...

Lascia un commento


Se sei registrato fai il login oppure Connetti con Facebook

Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.