
11
aprile
In arrivo una serie animata ambientata nell’universo di Stranger Things

Stranger Things
L’universo narrativo di Stranger Things si allarga. I Fratelli Duffer, ideatori della popolare serie Netflix, che presto si concluderà con la quinta stagione, stanno infatti incominciando a mettere le basi per una serie animata ispirata al mondo del sottosopra.
In base alle prime informazioni trapelate, a produrre la serie saranno i Duffer con la loro società Upside Down Pictures, ma avranno al loro fianco anche Shawn Levy, ossia il regista e produttore di Stranger Things, con la sua 21 Laps e il socio Dan Cohen. La trama del progetto è ancora top secret, anche se negli scorsi mesi si era parlato di una possibile ambientazione nella Tokyo degli anni ’80, e verrà sviluppata dalla Flying Bark Productions e da Eric Robles (che ha al suo attivo Random! Cartoons, Fanboy & Chum Chum e Gli Acchiappaglitch).
“Abbiamo sempre sognato uno Stranger Things animato sulla scia dei cartoni del sabato mattina con cui siamo cresciuti, e vedere questo sogno realizzato è assolutamente emozionante. Non possiamo essere più entusiasti di ciò che Eric Robles e il suo team hanno ideato: gli script e gli artwork sono incredibili e non vediamo l’ora di condividerli con voi. L’avventura continua”
sono state le parole dei Duffer nel comunicato che annuncia l’arrivo della nuova serie animata. In ogni caso, novità a parte, Netflix non intende mettere affatto da parte l’universo di Stranger Things e ha già annunciato uno spin-off live action tratto dalla serie madre.


Articoli che potrebbero interessarti
4 Commenti dei lettori »

Sarà piena di gay, lesbiche a gogo no sense come le ultime stagioni? Serie carina, ma letteralmente distrutta.


2. Nocerus ha scritto:
Ed ecco Perseo, la rappresentazione perfetta di tutto il marcio destrorso degli ultimi 2-3 anni.


3. Perseo ha scritto:
Nocerus a me la destra fa schifissimo, come la sinistra. Il mio è un commento contro l’ideologia woke che sta forzando sceneggiatori a mettere forzatamente personaggi che accontentino certe lobby.


4. Nocerus ha scritto:
il solito “omossessionato”.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Perseo ha scritto:
11 aprile 2023 alle 19:13