
4
aprile
Pagelle TV della Settimana (27/03-2/04/2023). Ecco i promossi e i bocciati

Nuzzo e Di Biase
Promossi
9 a Nuzzo e Di Biase. Il duo, spesso sottovalutato e senza il glamour di altre coppie comiche, si è conquistato meritatamente la vetrina del sabato sera di Canale 5, in qualità di ospite di Amici. E pazienza che, al cospetto di cotanta arena, abbiano tradito un po’ d’emozione. Del resto, non è quello il loro contesto abituale. Ma sono strepitosi.
8 a Marisa Laurito. L’attrice napoletana chiude una stagione che l’ha vista protagonista su più fronti: dalla fiction Mina Settembre al docureality Quelle Brave Ragazze, alla mobilitazione per l’Iran. E per finire, la promessa che sorprende: se il Napoli vince lo scudetto sarà nuda avvolta da una bandiera.
7 a Francesco Arca. L’attore, col passato nei reality, pian piano ha acquisito una sua credibilità. Resta con Me, pur senza fare sfracelli, ha vinto otto serate su otto.
7 ad Esterno Notte. Se il passaggio televisivo non è stato troppo fortunato, la produzione di Marco Bellocchio sul rapimento Moro si porta a casa ben 18 nomination ai David di Donatello.
Bocciati
5 a Lazza. Il cantante di Cenere si è reso protagonista di un poco edificante scambio social, in cui fa sfoggio di permalosità. Ad un semplice “anche meno” di una utente, risponde con un “Suca”. Ecco, anche meno.
4 a La TV dei 100 e Uno. Il debutto tra i bambini di Piero Chiambretti si è tradotto in ascolti modesti, persino inferiori ai 2 milioni di spettatori. Il format sa di ennesimo stiracchiamento del suo mondo.
3 alle rilevazioni di Agorà. Il programma di Rai3 è sempre stato tripartito ai fini auditel: se prima, però, il segmento centrale – l’unico col titolo Agorà – aveva una durata di gran lunga superiore, ora, complice una presentazione intorno ai 25 minuti, si è ridotto a una manciata di minuti in più della terza parte (Agorà Extra).
2 a Lionsgate+. Anche in Paradiso ci sono problemi: nel più nuovo dei business tv, la piattaforma ex Starzplay chiude in Italia nella più totale indifferenza. Tra le proposte che meritavano di esser viste il gioiellino Normal People.
1 a Rai Gulp. Il canale Rai, mai decollato, deve fare i conti con ascolti che toccano spesso lo 0%. Urge una rivoluzione (qui maggiori info).


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.