2
aprile

Programmi TV di stasera, domenica 2 aprile 2023. Clerici, Salvatores, Gabbani e Perego tra gli ospiti di Fazio

Fazio e Frassica - Che Tempo Che Fa

Fazio e Frassica - Che Tempo Che Fa

Rai1, ore 21.25: Resta con Me

Fiction. 1×13: Cristiana, che ha ripreso a drogarsi, fa perdere le sue tracce a Diego.

1×14: E’ ritrovata l’auto usata per investire Ausiello: un dettaglio induce Alessandro a ipotizzare la natura del prossimo colpo. Diego cerca la madre, ma si imbatte con Tarek affrontandolo armato.

Rai2, ore 21.00: N.C.I.S. Los Angeles

Serie Tv. 14×12 Una questione d’onore: Il tenente della Marina Zahra Mahmad, di origine afghana, sparisce misteriosamente. La squadra scopre che Zahra è stata rapita e teme che possano esserle estorte informazioni segrete in suo possesso.

Rai2, ore 21.50: Blue Bloods

Serie Tv. 13×12 Buone azioni: Jamie indaga su un furto in un cantiere. Una donna confessa a Frank di aver ucciso il marito violento. Frank scopre che le precedenti richieste di aiuto della donna erano state ripetutamente ignorate dalla Polizia.

Rai3, ore 20.00: Che Tempo Che Fa

Intrattenimento. Nuovo appuntamento con il programma condotto da Fabio Fazio, con Luciana Littizzetto e Filippa Lagerbåck. Ospiti della puntata: Antonella Clerici; il Premio Oscar Gabriele Salvatores; Enrico Brignano; Francesco Gabbani; Roberto Burioni; Sabrina Arena, professoressa associata di Istologia del Dipartimento di Oncologia dell’Università di Torino e a capo del Laboratorio di Translational Cancer Genetics dell’IRCC di Candiolo; il climatologo Luca Mercalli; l’editorialista del Corriere della Sera Ferruccio de Bortoli; il direttore de La Stampa Massimo Giannini; la vicedirettrice del Corriere della Sera Fiorenza Sarzanini; l’inviato di Avvenire Nello Scavo; Michele Serra. Chiude la serata Il Tavolo con Nino Frassica, Gigi Marzullo, Simona Ventura e la Signora Coriandoli. Ospiti: Paola Perego; Simone Deromedis, vincitore lo scorso 26 febbraio a Bakuriani della prima medaglia mondiale italiana nella storia dello skicross; la Gialappa’s Band; Mara Maionchi; Ubaldo Pantani; Francesco Paolantoni; Francesco Gabbani.

Canale5, ore 21.20: Lo Show dei Record

Intrattenimento. Continua lo show dedicato ai record e condotto da Gerry Scotti. Ogni settimana, uomini e donne provenienti da ogni parte del globo sfidano i propri limiti per entrare nel Guinness World Records 2023. Al centro della scena performance dalle tipologie differenti, in un un mix di prove spettacolari, ironia e divertimento. I recordmen non verranno raccontati solo come talenti unici, ma nel presentarli Gerry Scotti darà spazio anche alle loro storie di vita. Anche quest’anno le prove in esterna si svolgono all’Autodromo di Monza. A raccontare e ad assegnare i record in esterna l’inviato Umberto Pelizzari, detentore, nella sua lunga carriera, di record mondiali in tutte le discipline legate all’apnea. A convalidare e certificare il raggiungimento effettivo dei vari primati realizzati in studio saranno, invece, i giudici inviati dal quartier generale di Londra: Lorenzo Veltri e Sofia Greenacre con l’Ambassador Marco Frigatti, figura storica del programma. Nel corso delle puntate, oltre a record singoli, si assisterà a delle vere e proprie sfide: due o più performer si affronteranno per segnare un nuovo impossibile record. Fra le sfide saranno grandi protagonisti gli Strongmen e le Strongwomen. In questa nuova edizione torna, dopo tanti anni, l’emozionante prova del Palo Grasso: un palo di 12 metri, posto orizzontalmente e interamente cosparso di grasso che bisogna percorrere senza cadere e nel minor tempo possibile. Ogni settimana alcuni impavidi concorrenti tentano l’impresa e quello che avrà totalizzato il miglior tempo dovrà vedersela nell’ultima puntata con Antonino Papa, detentore del Guinnes World Record dal 2015.

Italia1, ore 20.25: Le Iene presentano: Inside

Attualità. Il tema del quarto appuntamento è “Scommettiamo che Rosa e Olindo sono innocenti?”, l’inchiesta di Antonino Monteleone e Francesco Priano interamente dedicata alla Strage di Erba, l’omicidio multiplo commesso nella cittadina in provincia di Como l’11 dicembre del 2006.

Rete4, ore 21.25: Zona Bianca

Attualità. Giuseppe Brindisi commenterà le ultime notizie legate all’attualità in un faccia a faccia con il direttore di Libero Alessandro Sallusti. Nel corso della nuova puntata, con un ampio reportage verrà affrontato il tema dei borseggi in Italia. Spazio, inoltre, a un’analisi sul caro affitti che, in particolare, sta interessando la città di Milano. A seguire, un approfondimento sui cibi di derivazione sintetica, dopo il divieto da parte del Governo della produzione e commercializzazione di alimenti e mangimi di questa natura.

La7, ore 21.15: Non è l’Arena

Attualità. Proseguono le inchieste su Matteo Messina Denaro: la maestra indagata per favoreggiamento, gli incontri in pubblico e la rete di collaboratori che ha coperto la latitanza del boss. Non è l’Arena torna a Campobello di Mazara, il comune siciliano dove Messina Denaro si è nascosto indisturbato per anni; ospite Giuseppe Castiglione, sindaco di Campobello di Mazara. La mafia getta ombre anche sulla storia del piccolo Claudio Domino, ucciso nel 1986 a 11 anni da un proiettile mentre giocava in strada. Da allora le indagini non hanno portato a risposte concrete, ma non è mai tramontata l’ipotesi del coinvolgimento della criminalità organizzata di stampo mafioso. A ricostruire la vicenda, i genitori di Claudio, Graziella Accetta e Ninni Domino. Karima El Mahroug si racconta: la sua storia familiare, le difficoltà affrontate nell’adolescenza che l’hanno portata ad essere conosciuta per il “Rubygate” e adesso, dopo anni travagliati, la rinascita. Spazio all’attualità nel faccia a faccia con Walter Veltroni, per un’intervista sul quadro politico e sociale con il fondatore del Partito democratico che è tornato a vestire i panni del regista. Ospiti di Massimo Giletti: Peter Gomez, Sandra Amurri, Luca Telese e Alfonso Sabella.

Tv8, ore 21.10: MotoGP – GP Argentina

Sport. In differita il secondo appuntamento del Motondiale 2023: da Termas de Rio Hondo in Argentina, si accendono i motori per la gara della MotoGP. In prima fila Marquez, Bezzecchi e Bagnaia. Telecronaca del duo Meda-Sanchini.

Nove, ore 21.35: Little Big Italy

Docureality. Francesco Panella attraversa tre continenti in cerca della vera italianità: porta il sole nell’uggiosa Dublino, in cerca del sapore italiano.

Le altre reti…

20, ore 21.15: Il risolutore – A Man Apart – Film

Rai4, ore 21.20: The Cave – Acqua alla gola – Film

Iris, ore 21.10: Inconceivable – Film

Rai5, ore 21.15: Di là dal fiume e tra gli alberi – Documentario

RaiMovie, ore 21.10: Copperman – Film

RaiPremium, ore 21.20: Stasera Tutto è Possibile – Intrattenimento

Cielo, ore 21.25: I fiumi di porpora – Film

TwentySeven, ore 21.05: Moglie a sorpresa – Film

La5, ore 21.10: Un amore improvviso – Film

RealTime, ore 20.25: 90 Giorni per Innamorarsi – Docureality

Cine34, ore 21.05: Fantozzi alla riscossa – Film

Focus, ore 21.15: Il mistero di Dyatlov – Un caso ancora aperto – Film | Prima Tv

TopCrime, ore 21.10: Colombo – Serie Tv

MediasetItalia2, ore 21.15: Big Bang Theory – Serie Tv

MediasetExtra, ore 21.10: Grande Fratello Vip – Diretta dalla Casa – Reality

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

,



Articoli che potrebbero interessarti


L'Amica Geniale
Programmi TV di stasera, sabato 3 giugno 2023. Su Rai 3 partono le repliche de ‘L’Amica Geniale’


Massimo Ranieri - Tutti i sogni ancora in volo
Programmi TV di stasera, venerdì 2 giugno 2023. Ultimo appuntamento su Rai 1 per ‘Tutti i Sogni Ancora in Volo’ di Massimo Ranieri


La memoria del cuore
Programmi TV di stasera, mercoledì 31 maggio 2023. Su TV8 il film ‘La Memoria Del Cuore’


Il Patriarca
Programmi TV di stasera, venerdì 19 maggio 2023. Su Canale 5 si conclude la prima stagione de ‘Il Patriarca’

1 Commento dei lettori »

1. controcorrente ha scritto:

2 aprile 2023 alle 13:23

caspita.. da Fazio quella Paola Perego che nel 2014 da prima che iniziasse il festival di Sanremo 2014 comincio’ dagli schermi della stessa rete (conduceva La Vita in diretta) a denigrare (complici ospiti conniventi quali la grande artista Iva Zanicchi) e demolire tutto cio’ che riguardava quell’edizione e continuo’ durante il festival in corso a buttare fango su tutti.. la Casta che era antipatica (imbastirono un salottino sull’arrgomento per mezz’ora) , la Valeri che in quello “stato” aveva dato un’immagine brutta di se’.. etc etc..



RSS feed per i commenti di questo post

Lascia un commento


Se sei registrato fai il login oppure Connetti con Facebook

Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.