2
aprile

Ascolti TV | Sabato 1 aprile 2023. In 3,8 milioni per Amici (26.2%), Il Cantante Mascherato fermo a 2 mln con il 16.8% (Tutti in Maschera 2,68 mln – 14.4%)

Maria De Filippi - Amici 2023 (foto US Fascino)

Maria De Filippi - Amici 2023 (foto US Fascino)

Nella serata di ieri, sabato 1 aprile 2023, su Rai1 Il Cantante Mascherato, in onda dalle 22:16 alle 1:13, ha conquistato 2.025.000 spettatori pari al 16.8% di share (Tutti in Maschera, dalle 21:34 alle 22:15, a 2.685.000 e il 14.4%). Su Canale5 Amici, dalle 21:29 alle 00:41, ha raccolto davanti al video 3.831.000 spettatori con uno share del 26.2% (Buonanotte di 4 minuti a 1.192.000 e il 18.3%). Su Rai2 F.B.I. ha interessato 1.052.000 spettatori (5.6%) e F.B.I. International 885.000 spettatori (5.2%). Su Italia1 Il cacciatore di giganti ha intrattenuto 912.000 spettatori (5.3%). Su Rai3 Caccia all’uomo – Cesare Battisti, una vita in fuga sigla 484.000 spettatori con il 2.9%. Su Rete4 Banana Joe totalizza un a.m. di 881.000 spettatori (5.1%). Su La7 Eden – Un pianeta da salvare ha registrato 504.000 spettatori con il 3.2%. Su Tv8 4 Hotel segna 277.000 spettatori (1.5%). Sul Nove Giù la testa è seguito da 150.000 spettatori (1%). Su Iris Il rapporto Pelican raggiunge 395.000 spettatori e il 2.4%. Su RaiMovie Pane e tulipani arriva a 286.000 spettatori (1.6%).

Access Prime Time

Su Rai1 Soliti Ignoti – Il Ritorno è la scelta di 4.263.000 spettatori (23.1%). Su Canale5 Striscia la Notizia registra 3.519.000 spettatori con il 19.2%. Su Rai2 Tg2 Post arriva a 591.000 spettatori (3.2%). Su Italia1 N.C.I.S. incolla davanti al video 1.096.000 spettatori (6.1%). Su Rai3 Le Parole interessa 1.457.000 spettatori pari al 7.8% (presentazione a 1.196.000 e il 6.9%). Su Rete4 Controcorrente ha radunato 697.000 individui all’ascolto (3.9%) nella prima parte e 575.000 spettatori (3.1%) nella seconda parte. Su La7 In Onda è seguito da 843.000 spettatori (4.6%). Su Tv8 Paddock Live Show è visto da 215.000 spettatori pari all’1.2%. Sul Nove Fratelli di Crozza ha raccolto 361.000 spettatori (2%).

Preserale

Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei 7 ha ottenuto un ascolto di 2.262.000 spettatori pari al 20.6%, mentre L’Eredità ha registrato 3.377.000 spettatori pari al 25.3%. Su Canale5 Avanti il Primo! Story ha intrattenuto 1.813.000 spettatori (17.5%), mentre Avanti un Altro! Story ha convinto 2.518.000 spettatori (19.5%). Su Rai2 Good Sam ha raccolto 290.000 spettatori (2.3%) nel primo episodio e 409.000 spettatori (2.6%) nel secondo episodio. Su Italia1 Studio Apert Mag ottiene 271.000 spettatori (2.3%) e C.S.I. 448.000 spettatori (2.9%). Su Rai3 Tg Regione informa 1.936.000 spettatori pari al 13.6%, mentre Blob segna 941.000 spettatori pari al 5.7%. Su Rete4 Tempesta d’Amore interessa 626.000 spettatori (3.7%). Su La7 Lingo – La Prima Sfida ha incollato davanti al video 208.000 spettatori (1.9%) e Lingo – Parole in Gioco 268.000 spettatori (2.1%). Su Tv8 Motociclismo – Sprint Race totalizza 509.000 spettatori (3.2%). Su Little Big Italy raggiunge 139.000 spettatori e l’1.2%.

Daytime Mattina

Su Rai1 Il Caffè dà il buongiorno a 151.000 (8.1%). A seguire, dopo gli appuntamenti con il tg (Tg1 delle 8 a 1.048.000 e il 19.8%), Unomattina in Famiglia è visto da 1.136.000 spettatori (22%) nella prima parte e 946.000 spettatori (21.3%) nella seconda parte, mentre Buongiorno Benessere interessa 859.000 spettatori (18.5%). Su Canale5 Prima Pagina Tg5 informa 492.000 spettatori pari al 17.8% e Tg5 Mattina 1.209.000 spettatori pari al 22.4%. A seguire X-Style raccoglie 628.000 spettatori con il 12.3% e Vita tra i ghiacci 567.000 spettatori con il 12.7%. Su Rai2 Radio2 Social Club totalizza 165.000 spettatori (3.4%), mentre Quasar 125.000 spettatori (2.8%). Su Italia1 The Goldbergs ottiene un ascolto di 142.000 spettatori (3.2%) nel primo episodio, 169.000 spettatori (3.8%) nel secondo episodio e 111.000 spettatori (2.4%) nel terzo episodio. Su Rai3 Agorà Weekend intrattiene 247.000 spettatori pari al 4.6% e Mi Manda Raitre segna 228.000 spettatori pari al 4.8%, mentre Rai Parlamento Punto Europa interessa 131.000 spettatori pari al 3%. Su Rete4 Un Ciclone in Famiglia 4 ha raccolto 86.000 spettatori con l’1.7% e I barbieri di Sicilia 155.000 spettatori con il 3.3%. Su La7 Omnibus realizza un a.m. di 168.000 spettatori (3.6%) e Coffee Break Sabato di 140.000 spettatori (3.1%).

Daytime Mezzogiorno

Su Rai1 Il Provinciale è seguito da 875.000 spettatori con il 16%, mentre Linea Verde Start da 1.313.000 spettatori con il 17.3% e Linea Verde Life da 2.286.000 spettatori con il 20.2%. Su Canale5 Forum arriva a 1.272.000 spettatori (18%). Su Rai2 Cook40′ sigla 194.000 spettatori (3.6%), mentre Check Up raggiunge 278.000 spettatori (3.2%). Su Italia1 il primo episodio di Young Sheldon è scelto da 120.000 spettatori (2.5%), il secondo episodio da 112.000 spettatori (2.1%) e il terzo episodio da 186.000 spettatori (2.6%). A seguire, dopo Studio Aperto, Sport Mediaset arriva a 859.000 spettatori (6.4%). Su Rai3 il Tg3 delle 12 è seguito da 725.000 spettatori (9.8%). Su Rete4, dopo il tg, Il Segreto conquista 167.000 spettatori con l’1.7% e La Signora in Giallo 501.000 spettatori con il 3.8%. Su La7 Belli Dentro, Belli Fuori interessa 67.000 spettatori (1.3%), L’Aria che Tira – Il Diario 104.000 spettatori (1.3%) e Like – Tutto ciò che Piace 76.000 spettatori (0.6%).

Daytime Pomeriggio

Su Rai1 Sentieri – La strada giusta ha fatto compagnia a 1.509.000 spettatori con il 12% e Passaggio a Nord Ovest a 939.000 spettatori con l’8.9%, mentre A Sua Immagine è seguito da 737.000 spettatori con il 7.8% nella prima parte e 729.000 spettatori con l’8.2% nella seconda parte. A seguire, dopo il Tg1 a 876.000 spettatori e il 9.9%, Italia Sì ottiene 1.165.000 spettatori con il 13.1% nella prima parte e 1.516.000 spettatori con il 15.7% nella seconda parte. Su Canale5 Beautiful conquista 2.556.000 spettatori (19.8%) e Terra Amara 2.786.000 spettatori (26.6%), mentre Verissimo raccoglie 2.315.000 spettatori (26.2%) nella prima parte e 2.099.000 spettatori (22.4%) nella seconda parte chiamata Giri di Valzer. Su Rai2 Vorrei dirti Che conquista 279.000 spettatori con il 2.2%, Top – Tutto Quanto fa Tendenza 218.000 spettatori con il 2% e Bellissima Italia 219.000 spettatori con il 2.3%. A seguire Omicidi nell’Alta Società è la scelta di 239.000 spettatori con il 2.7%. Su Italia1 Freedom – Oltre il confine ha raccolto 444.000 spettatori (3.7%), mentre The Brave è seguito da 282.000 spettatori (2.9%) e Deception da 179.000 spettatori (2%) nel primo episodio e 209.000 spettatori (2.3%) nel secondo episodio. Su Rai3 Tg Regione informa 2.401.000 spettatori (18.1%); Tv Talk è seguito da 868.000 spettatori con l’8.6% (presentazione a 975.000 e l’8.4%, Extra a 671.000 e il 7.3%). A seguire Frontiere raccoglie 523.000 spettatori con il 5.9%. Su Rete4 la replica de Lo Sportello di Forum ha convinto 688.000 spettatori pari al 5.6% e Tg4 – Diario del Giorno 321.000 spettatori pari al 3.3%. A seguire Dynasties – L’avventura della vita è scelto da 253.000 spettatori pari al 2.8%, mentre Colombo arriva a 315.000 spettatori pari al 3.4%. Su La7 la partita di calcio di Serie A femminile Roma-Milan segna 88.000 spettatori (0.8%) e Josephine, Ange Gardien sigla 154.000 spettatori (1.7%). Su RaiPremium Il Paradiso delle Signore, dalle 15:47 alle 19:23, totalizza 288.000 spettatori (3%).

Seconda Serata

Su Rai1 Ciao Maschio è seguito da 635.000 spettatori con uno share del 16.9%. Su Canale5 Tg5 Speciale ha totalizzato 624.000 spettatori (13.7%). Su Rai2 Tg2 Dossier segna 371.000 spettatori (2.6%) e Tg2 Storie. I Racconti della Settimana 186.000 spettatori (2%). Su Italia1 Dragon Trainer 2 è visto da 352.000 spettatori (4.4%). Su Rai3 Tg3 Mondo interessa 368.000 spettatori con il 3.1%. Su Rete4 In the Blood è scelto da 216.000 spettatori (2.7%). Su La7 TgLa7 Notte informa 177.000 (2%).

Telegiornali

TG1
Ore 13:30 3.596.000 (26.9%)
Ore 20:00 4.043.000 (24.4%)

TG2
Ore 13:00 1.478.000 (11.6%)
Ore 20:30 982.000 (5.5%)

TG3
Ore 14:25 1.711.000 (13.7%)
Ore 19:00 1.462.000 (12%)

TG5
Ore 13:00 3.091.000 (23.9%)
Ore 20:00 3.569.000 (21.2%)

STUDIO APERTO
Ore 12:25 999.000 (10.1%)
Ore 18:30 423.000 (4.2%)

TG4
Ore 11:55 381.000 (5.3%)
Ore 18:55 427.000 (3.4%)

TGLA7
Ore 13:30 455.000 (3.4%)
Ore 20:00 793.000 (4.7%)

Ascolti TV per fasce auditel (share %)

RAI 1 17.11 16.78 19.46 18.12 10.06 21.85 18.63 17.13
RAI 2 3.49 1.68 3.43 4.95 2.36 2.65 4.83 2.94
RAI 3 6.26 5.41 4.06 8.86 6.99 8.69 6.38 2.78
RAI SPEC 6.37 8.12 8.42 5.02 7.65 5.97 5.31 6.41
RAI 33.23 31.98 35.38 36.94 27.06 39.16 35.16 29.26
CANALE 5 21.45 19.3 14.18 20.57 26.47 20.06 21.69 25.21
ITALIA 1 4.17 2.41 2.74 5.45 2.79 2.91 5.28 5.07
RETE 4 3.67 1.56 2.96 4.17 3.77 3.41 4.03 4.02
MED SPEC 11.29 11.25 13.38 9.37 11.65 9.39 10.74 12.15
MEDIASET 40.59 34.53 33.26 39.57 44.67 35.76 41.74 46.44
LA7+LA7D 2.9 3.78 3.02 1.47 1.58 3.01 4 3.76
SATELLITE 17.33 20.87 21.84 16.42 20.67 16.41 13.74 15.76
TERRESTRI 5.94 8.84 6.49 5.61 6.02 5.65 5.36 4.78
ALTRE RETI 23.27 29.71 28.34 22.03 26.69 22.07 19.11 20.54

Ascolti TV media settimana 24 ore (share % e valori assoluti in migliaia)

Rai 1 18,9 1.577
Rai 2 5,2 435
Rai 3 7,2 606
Rai Generaliste 31,3 2.618
Rai Spec. (10) 6,0 499
Canale5 18,7 1.565
Italia1 4,8 400
Rete4 3,9 327
Mediaset Generaliste 27,4 2.292
Med. Spec. (13) 11,3 947
La7 3,7 306
TV8 2,2 185
Nove 1,9 158
Rai 4 1,3 108
Rai 5 0,3 26
Rai Movie 0,9 73
Rai Premium 1,3 111
Rai Gulp 0,1 11
Rai Yoyo 0,8 68
Rai Sport 0,3 29
Rai News 24 0,6 46
Rai Scuola 0,1 9
Rai Storia 0,2 19
20 1,2 104
Boing 0,5 38
Iris 1,6 130
La5 1,3 110
Cine 34 1,0 80
Mediaset Extra 0,9 75
Italia 2 0,3 25
Focus 1,0 82
Cartoonito 0,5 42
Top Crime 1,4 120
Tgcom 24 0,4 37
Twentyseven 1,0 85
Cielo 1,1 90
Sky Uno 0,2 18
Sky Atlantic 0,1 4
Sky Cinema Uno 0,1 12
Real Time 1,4 113
Dmax Tv 0,9 73
Giallo 0,9 79
Motor Trend (ex Focus fino al 28/4/18) 0,5 39
FRISBEE 0,5 38
La7d 0,5 39
Super! 0,3 27
Tv2000 1,1 94
Sportitalia 0,2 16
Totale Rai 37,3 3.117
Totale Mediaset 38,7 3.239
Totale La7 4,1 345
Totale SKY 6,9 575
Totale DISCOVERY 7,9 663
Altre TV 5,1 424
Platea 100,0 8.363

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

, ,



Articoli che potrebbero interessarti


Massimo Ranieri e Rocio Munoz Morales - Tutti i Sogni Ancora in Volo
Ascolti TV | Venerdì 2 giugno 2023. Ranieri chiude al 20.2%, Quarto Grado sale al 12.2% e supera Canale5 (Buongiorno papà 9.6%). La mattina di Rai1 vola al 38.8% con l’anniversario della Festa della Repubblica


Serena Rossi e Gigi D'Alessio
Ascolti TV | Giovedì 1 giugno 2023. Gigi D’Alessio al 22.5% (3,4 mln), Zelig 14.2% (1,9 mln), bene Chicago Fire 6.4% (1,1 mln). In daytime Matano 26.7%, Infante 9%


Gigi, Uno Come Te - Ancora Insieme
Ascolti TV: i debutti della primavera 2023 confrontati con quelli dell’anno precedente


ascolti tv 31 maggio 2023
Ascolti TV | Mercoledì 31 Maggio 2023. In 6,5 mln per la finale di Europa League (34.1%), bene Chi l’ha Visto (11.3%). Fiorello leader (19.4%), Forum saluta col 22.4%

9 Commenti dei lettori »

1. Andrea ha scritto:

2 aprile 2023 alle 10:26

Non è vincere facile è vincere con un programma bellissimo e amato contro un programma vergognoso costoso (paghiamo noi) mal condotto e imbarazzante. Da chiudere definitivamente da sabato prossimo.



2. Emy ha scritto:

2 aprile 2023 alle 10:28

Io vorrei capire una cosa, un programma che chiude prima rispetto al solitoe ti fa il 26%, si deve parlare di calo?
Cioè nessuno fa più il 26 fino a 0,35.
La carlucci deve chiudere dopo l’una per fare io 16,ci rendiamo conto? E uno va a vedere che amici fa un punto in meno rispetto la prima puntata? A parte che sta pure sopra allo share dell’anno scorso. Mica si può fare sempre 28, consideriamo poi che gli unici a fare questo share sono i programmi di maria.
Mo sembra quasi che con il 26 ha fatto il 17 dal titolo.



3. Fettine di vitello ha scritto:

2 aprile 2023 alle 11:02

Leclerc va recuperato mentalmente. Vasseur deve riuscire a motivarlo e farlo riprendere. Sembra Vettel in crisi con la Red Bull che andava più piano di Ricciardo.
Sainz è bravo ma non ha la grinta (e velocità) per vincere un mondiale
Ma Leclerc in questo momento è esploso mentalmente.
Altrimenti bisognerà aspettare un Verstappen o altro top che venga da noi quando abbiamo la macchina a posto per vincere un mondiale
E Leclerc vincerà altrove.



4. Fade to love ha scritto:

2 aprile 2023 alle 11:22

Stanotte sono stato sveglio per guardare la prima notte di Wrestlemania 39 svoltosi nel SoFi Stadium di Los Angeles.

Il sedici volte campione del mondo John Cena non riesce a conquistare il titolo di campione degli Stati Uniti perdendo contro il campione in carica Austin Theory.

Il grande eroe della serata è stato però l’idolo di casa Rey Mysterio, che ha avuto la meglio nella lotta ‘Father and Son’ contro suo figlio Dominik. ‘The Master of 619′, all’indomani dell’ingresso nella Hall of Fame della WWE, è entrato nello stadio accompagnato da Snoop Dogg, sulle note della theme song di Eddie Guerrero e a bordo di una macchina sullo stile del Latino Heat.

Grande spettacolo anche tra Seth Rollins e Logan Paul: lo youtuber, nel giorno del suo compleanno, è atterrato sul palco calandosi dal cielo aggrappato a un trapezio, mentre “The Visionary” è entrato con l’accompagnamento di un direttore d’orchestra.

WrestleMania 39 passerà alla storia anche per aver portato sul ring un match composto da sole donne: le wrestler Charlotte Flair e Rhea Ripley, oltre all’arbitro, la ring announcer e la timekeeper. Sfida interminabile e bellissima, che si è chiusa con un sorta di cambio generazionale: la 26enne australiana infatti ha messo ko la 14 volte campionessa del mondo.

Stanote sveglio per gustarmi la seconda serata.

Ieri abbiamo assistico al solito trionfo della De Filippi contro Milly Carlucci.
Pochi giri di parole,Il cantante mascherato è un programma che và interrotto,flop a pari merito di quello appena concluso di Chiambretti,Goggi e Pio e Amedeo.



5. PAOLO76 ha scritto:

2 aprile 2023 alle 11:31

Ciao a tutti…
Leggero calo per Amici, ma ieri sera ripartiva il campionato e giocava pure la juventus…. Non a caso la lunga anteprima del Cantante Mascherato ( astutamente diviso dal resto del programma da Milly) scende al 14,4% (credo dato in assoluto più basso della storia del programma)… Sulla conduzione della Carlucci stendo un velo pietoso…. D’accordissimo con Emy e Andrea
Per il resto Verissimo sopra di 5 punti su Liorni e addirittura al 26% nella prima parte.
Canale 5 complice 2 serata affidate ai film perde di misura la leadership settimanale.



6. Close to you ha scritto:

2 aprile 2023 alle 11:32

L’ Aprilia Sr prima serie prodotto dal 1992 al 1996 è lo scooter 50cc più bello di tutti i tempi.
Il sogno di tutti di adolescenti degli anni 90.
Tutti lo abbiamo chiesto ai nostri genitori che purtroppo spesso per mancanza di soldi ripiegavano su modelli più economici ma brutti (Aprilia Amico,Piaggio Sfera,Honda Bali,Peugeot SV,Mbk Bazooka,Benelli S50).
Domenico concordi con me?
Perchè anche se non concordi è così.



7. Viola ha scritto:

2 aprile 2023 alle 12:41

Il programma della Carlucci anche terminando dopo l’una di notte e’un floppissimo.Il tanto vituperato GFVIP stesso orario ma almeno ottiene il 20%.Il Cantante inoltre dura molto di più di Amici.Come si evince le misere furbate della Carlucci sono un sonoro fiasco.Nonostante le decine di ospiti e i 5 giurati.Soldi che noi usciamo gettati al vento.Ma domani da Matano si parlera’del grande successo Che ridicoli



8. Frank Tenpenny ha scritto:

2 aprile 2023 alle 13:18

Come sempre d’accordo con Donna Viola.



9. Francesco ha scritto:

2 aprile 2023 alle 15:53

Canale 5 divora RAI 1 nella giornata del Sabato.
De Filippi asfalta la Carlucci.
Terra Amara non conosce confini e vola negli ascolti.
Toffanin strapazza Liorni.
Nel pomeriggio Rai 1 è sotto di 16 punti rispetto a Canale 5.
Coletta, il king degli ascolti, deve purtroppo abdicare.



RSS feed per i commenti di questo post

Lascia un commento


Se sei registrato fai il login oppure Connetti con Facebook

Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.