
31
marzo
Classifica FIMI: i Depeche Mode in vetta negli album, Diodato esordisce quindicesimo. Tango di Tananai sale e ‘insidia’ il primato di Cenere

Depeche Mode (US, Copyright Anton_Corbijn)
Significativi cambiamenti nella Classifica FIMI degli album e dei singoli relativi alla settimana dal 24 al 30 marzo 2023. Nei primi a dominare ci sono i Depeche Mode con il loro nuovo album Memento Mori. Tra i brani continua invece, incontrastato, il dominio di Cenere di Lazza, insidiato da Tango di Tananai, ancora in salita. Ecco tutte le posizioni.
Classifica Fimi – I singoli
Oltre a Lazza, che si è riconfermato al primo posto con Cenere, il podio dei singoli è occupato da Tango di Tananai (+1) e Due Vite di Marco Mengoni (+1). Scende al quarto posto, invece, Supereroi di Mr Rain (-2), mentre restano stabili, in quinta e sesta postazione, Finesse, Shiva, Sfera Ebbasta e Guè con Gelosa e Origami all’alba di Matteo Paolillo – Icaro, Lolloflow e Clara Soccini.
Esordisce, invece, in settima posizione Boss di Tony Effe. Completano la Top10 le stabili Il Bene Nel Male di Madame e Quevedo:Bzrp Music Sessions, Vol. 52 di Quevedo & Bizzarrap, con Dimmi che c’è di Thasup & Tedua in discesa (-3). Flowers di Miley Cyrus resiste alla #11, mentre Due di Elodie subisce un piccolo calo (-2). Tredicesimo posto per Guasto d’amore di Bresh & Shune (+1), a cui segue Shakira:Bzrp Music Sessions, Vol. 53 di Bizarrap & Shakira (-1). Made in Italy di Rosa Chemical è quindicesima (-3).
Stabile alla #16 Cookies N’ Cream di Guè, Anna & Sfera Ebbasta (-2); perde terreno alla #17 la colonna sonora di Mare Fuori (-2). Diciottesimo posto per Rhove & Madfingerz con Pelè (-1). La Top20 si chiude con due singoli di Geolier: Come Vuoi (+3) e X Caso (-2).
Da Sanremo: #21 Mara Sattei con Duemilaminuti (-1), #25 Colapesce Dimartino con Splash (-2), #27 Coma_Cose con L’addio (-1), #29 Paola e Chiara con Furore (-5), #31 Ultimo con Alba (-4), #37 Ariete con Mare di Guai (-3), #42 gIANMARIA con Mostro (-4), #44 Olly con Polvere (-9), #77 Articolo 31 con Un Buon Viaggio (-4), #80 LDA con Se poi domani (-14) e #92 Giorgia con Parole Dette Male (-14)
1 – Lazza (Cenere)
2 – Tananai (Tango)
3 – Marco Mengoni (Due vite)
4 – Mr Rain (Supereroi)
5 – Finesse feat. Shiva, Sfera Ebbasta & Guè (Gelosa)
6 – Matteo Paolillo – Icaro, Lolloflow & Clara (Origami all’Alba)
7 – Tony Effe (Boss)
8 – Madame (Il Bene Nel Male)
9 – Bizarrap & Quevedo (Quevedo:Bzrp Music Sessions, Vol. 52)
10 – Thasup feat. Tedua (Dimmi che c’è)
11 – Miley Cyrus (Flowers)
12 – Elodie (Due)
13 – Bresh & Shune (Guasto d’amore)
14 – Bizarrap & Shakira (Shakira:Bzrp Music Sessions, Vol. 53)
15 – Rosa Chemical (Made in Italy)
16 – Guè, Anna, Sfera Ebbasta (Cookies N’ Cream)
17 – Stefano Lentini feat. Icaro, Lolloflow & Raiz (‘O Mar For)
18 – Rhove & Madfingerz (Pelè)
19 – Geolier (Come Vuoi)
20 – Geolier feat. Sfera Ebbasta (X Caso)
Classifica Fimi – Gli album
Negli album, il primato è stato raggiunto da Memento Mori dei Depeche Mode, rilasciato lo scorso 24 marzo. Secondo posto, in salita di ben 27 posizioni, per The Dark Side of The Moon dei Pink Floyd. Lazza si “accontenta” del terzo posto con Sirio (-1), mentre Il Coraggio dei Bambini di Geolier è quarto (-1). Di conseguenza, scende anche il quinto Tananai con Rave, Eclissi (-1).
Stabili in sesta e settima posizione Milano Demons di Shiva e Materia (Pelle) di Marco Mengoni. Debutto all’ottavo posto per Did You Know That There’s a Tunnel Under Ocean Blvd di Lana del Rey, uscito il 24 marzo. A chiudere la Top10 ci sono C@ra++ere S?ec!@le di Thasup (-4) e Rush! dei Maneskin (-1).
Alba di Ultimo è dodicesimo (-4), mentre Ok. Respira di Elodie scende alla #14 (-4). Diodato (qui la nostra intervista) debutta alla #15 con Così Speciale. Gli U2, primi la scorsa settimana con Songs Of Surrender, sono sedicesimi. Scende di quattro posizioni il 42esimo Olly con Gira, Il Mondo Gira. La compilation di Sanremo 2023 è alla #55 (-29). Brusca discesa per Cani Sciolti di Francesca Michielin, che passa dal trentesimo al 78esimo posto. Blu¹ di Giorgia è alla #96 (-55).
1 – Depeche Mode (Memento Mori)
2 –Pink Floyd (The Dark Side of The Moon)
3 – Lazza (Sirio)
4 – Geolier (Il Coraggio dei Bambini)
5 – Tananai (Rave, Eclissi)
6 – Shiva (Milano Demons)
7 – Marco Mengoni (Materia (Pelle))
8 – Lana Del Rey (Did You Know That There’s a Tunnel Under Ocean Blvd)
9 – Thasup (C@ra++ere S?ec!@le)
10 –Maneskin (Rush!)


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.