
16
marzo
Programmi TV di stasera, giovedì 16 marzo 2023. Nel finale di Che Dio ci Aiuti 7 il ritorno di Suor Angela

Che Dio ci Aiuti 7 (foto US Lux Vide)
Rai1, ore 21.30: Che Dio ci Aiuti 7 | Ultima puntata
Fiction. 7×19 Dire fare impicciare: Azzurra fa i conti con la scoperta sul passato di Sara condividendolo con Suor Teresa, che le consiglia riservatezza. Intanto Azzurra scopre come Marco non sia arrivato ad Assisi per caso.
7×20 La ricerca della felicità: Sara apprende la notizia su Elia: Suor Teresa chiama i Servizi Sociali e condanna la scelta di Azzurra. Ludo e Cate ignare, credono che Sara ed Emiliano siano destinati a stare insieme.
Rai2, ore 21.20: The Gentlemen
Film del 2019 di Guy Ritchie con Matthew McConaughey e Charlie Hunnam. Trama: Un talentuoso americano laureato ad Oxford costruisce un impero sul traffico della marijuana usando la sua intelligenza, audacia e facendo leva sugli aristocratici inglesi più deboli. Tuttavia quando cerca di vendere il suo impero a un miliardario americano mette in moto una catena di eventi ch porterà a una guerra tra criminali, gangster, giornalisti tra ricatti, omicidi e molto altro ancora.
Rai3, ore 21.20: Splendida Cornice
Cultura. Serena Dandini, Sandra Milo, Maurizio Lastrico, Marco Damilano, lo scrittore Francesco Piccolo, il critico d’arte Francesco Bonami e, in collegamento, Frank Matano. Sono loro gli ospiti di Geppi Cucciari, con la band capitanata da Nicola “Ballo” Balestri, il divulgatore Roberto Mercadini e l’insegnante d’italiano Andrea Maggi. Con ironia, autoironia, citazione e autocitazione, il programma parte dalla gente, dalle loro storie, dalle notizie della settimana e dai suoi interpreti, da piccole perle di ogni forma dell’arte che meritano un riflettore.
Canale5, ore 21.45: Grande Fratello Vip
Reality. Alfonso Signorini conduce una nuova puntata del reality, con le opinioniste Orietta Berti e Sonia Bruganelli e la postazione social di Giulia Salemi. Al centro della serata l’elezione del secondo finalista: chi sceglierà il pubblico tra Antonella Fiordelisi, Daniele Dal Moro, Giaele De Donà, Micol Incorvaia, Milena Miconi, Nikita Pelizon e Luca Onestini?
Italia1, ore 21.20: Wonder Woman
Film del 2017 di Patty Jenkins con Gal Gadot e Chris Pine. Trama: Prima di diventare Wonder Woman c’era Diana, principessa delle Amazzoni addestrata a diventare una valente guerriera. Cresciuta su una remota isola paradisiaca, Diana entra in contatto con un pilota americano il cui aereo è precipitato sull’isola e scopre l’esistenza di un terribile conflitto che infiamma il mondo. La giovane decide, così, di lasciare la sua casa nella convinzione di poter porre fine alla Guerra Mondiale. Diana combatterà a fianco del pilota di cui si è innamorata scoprendo gli immensi poteri di cui è dotata e andrà incontro al proprio destino.
Rete4, ore 21.25: Dritto e Rovescio
Attualità. Paolo Del Debbio intervista il Vicepremier e Ministro degli Esteri Antonio Tajani in merito alla stretta attualità politica. Nel corso della nuova puntata, ampio spazio sarà dedicato ad un confronto sui due temi al centro del dibattito politico e pubblico di questi giorni: la gestione dell’immigrazione e la sicurezza nelle città italiane. Inoltre, un focus sulla vicenda dei video diffusi in rete delle presunte borseggiatrici della metro di Milano, definiti dalla consigliera comunale del PD Monica Romano una violenza e generando una grande polemica sui social. Infine, un approfondimento sulla decisione del Centrodestra di dire no al certificato europeo di filiazione (che prevede che la genitorialità stabilita in uno Stato membro venga riconosciuta in ogni altro Stato membro), una misura che consentiva la registrazione all’anagrafe dei figli di coppie omosessuali. Ad accompagnare Paolo Del Debbio, tra gli altri: Pierfrancesco Majorino, Angelo Bonelli, Michele Usuelli, Diana De Marchi e Giuliano Granato.
La7, ore 21.15: Piazzapulita
Attualità. Una nuova ricostruzione giornalistica indagherà sulla gestione dei soccorsi nell’ultimo naufragio di migranti nel Mediterraneo. Potevano essere salvati? Continuerà, inoltre, l’inchiesta sulla crisi di Milano, città delle disuguaglianze. Questi alcuni dei temi al centro della nuova puntata. Tra gli ospiti di Corrado Formigli: il professore dell’Università Bocconi di Milano Tito Boeri; la portavoce di Seawatch Giorgia Linardi; Marco Furfaro (PD); Maria Domenica Castellone (M5S); i giornalisti Italo Bocchino, Mario Calabresi, Annalisa Chirico e Stefano Cappellini. Nel corso della serata tornerà anche lo scrittore Stefano Massini con uno dei suoi racconti.
Tv8, ore 21.30: 4 Hotel
Docureality. Una sfida tra i più caratteristici rioni del centro della Capitale e i suoi Boutique Hotel più particolari. Bruno Barbieri è a Roma per raccontare le diverse anime della Città Eterna.
Nove, ore 21.35: Nati stanchi
Film del 2002 di Dominick Tambasco con Ficarra e Picone. Trama: Salvo e Valentino sono due giovani indolenti e perditempo di un paesino siciliano che utilizzano la scusa dei concorsi pubblici per rimandare l’appuntamento con il lavoro e per postergare il matrimonio con le rispettive fidanzate. La loro placida esistenza, fatta di scherzi infantili e di pigre frequentazioni al bar, viene però scossa quando entrambi riescono a vincere, in circostanze, misteriose un concorso per bibliotecari a Milano.
Le altre reti…
20, ore 21.15: Special Forces – Liberate l’ostaggio – Film
Rai4, ore 21.20: Hawaii Five-0 – Serie Tv
Iris, ore 21.10: Il castello – Film
Rai5, ore 21.15: Tosca (Teatro alla Scala) – Teatro
RaiMovie, ore 21.10: Gravity – Film
RaiPremium, ore 21.20: Atlantic Crossing – Serie Tv
Cielo, ore 21.15: Machete Kills – Film
TwentySeven, ore 21.05: Poliziotto in prova – Film
La5, ore 21.25: The Perfect Man – Film
RealTime, ore 21.20: Donne senza Tabù – Docureality
Cine34, ore 21.05: Le nuove comiche – Film
Focus, ore 21.15: Visti dal cielo – Misteri di questo mondo – Documentario | Novità
TopCrime, ore 21.15: Hamburg Distretto 21 – Serie Tv
MediasetItalia2, ore 21.15: I morti non muoiono – Film
MediasetExtra, ore 21.10: Grande Fratello Vip – Diretta dalla Casa – Reality


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.