
16
febbraio
Programmi TV di stasera, giovedì 16 febbraio 2023. Clementino, Cattelan e Bignardi a Splendida Cornice

Geppi Cucciari (foto US Rai)
Rai1, ore 21.25: Che Dio ci Aiuti 7
Fiction. 7×09 La tua vocazione: “La missione Elia” porterà Azzurra e Suor Teresa ad avvicinarsi. Emiliano riflette sulla sua vita. Sara cerca di compiacerlo “fingendo”, coinvolgendo anche Elia. In convento arriva Loredana.
7×10 Pro bono: Ludovica è confusa sul suo percorso. Azzurra l’aiuta affidandole con un caso pro bono. Suor Costanza torna in convento combinando guai. Emiliano è impegnato con Elia in una gara particolare.
Rai2, ore 21.20: Anna | Prima Tv
Film del 2019 di Luc Besson con Sasha Luss e Helen Mirren. Trama: Mosca, 1985. Anna è una giovane dalla straordinaria bellezza e dal sofferto passato, ma è anche un temibile killer del KGB. Dopo anni di servizio, desidera una vita tranquilla, ma il KGB non è disposto a lasciarla andare. Forse il doppio gioco con i servizi occidentali potranno aiutarla a raggiungere il suo scopo?
Rai3, ore 21.20: Splendida Cornice
Cultura. Un omaggio a Massimo Troisi, che avrebbe compiuto settant’anni il 19 febbraio, aprirà la puntata con il rapper Clementino che canterà “Quando” di Pino Daniele. Partendo dai monologhi di Sanremo, quest’anno tutti al femminile, Geppi Cucciari metterà alla prova un giovane editore italiano, il conduttore Alessandro Cattelan, il cui monologo sarà giudicato dalla giuria di “La senti questa Voice” composta da Lella Costa e Amalia Ercoli Finzi. Federica Sciarelli dedicherà a Splendida Cornice un’edizione speciale di Chi l’ha Visto?. In un filmato, inoltre, quattro intellettuali italiani, Nicola Lagioia, Giorgio Zanchini, Daria Bignardi e Stefano Bartezzaghi, faranno una parodia colta della Bobo Tv. In studio anche Piero Dorfles. Insieme a Geppi Cucciari la band capitanata da Nicola “Ballo” Balestri, il divulgatore Roberto Mercadini e l’insegnante d’italiano Andrea Maggi.
Canale5, ore 21.45: Grande Fratello Vip
Reality. Alfonso Signorini conduce una nuova puntata del reality, con le opinioniste Orietta Berti e Sonia Bruganelli e la postazione social di Giulia Salemi. L’arrivo degli ex nella casa ha rimesso in discussione consapevolezze ed equilibri. In particolare, il rapporto tra Nikita Pelizon e Matteo Diamante sembra essere rinvigorito. Che la loro storia d’amore sia in fase di recupero? Una bella sorpresa attende Giaele De Donà che incontrerà il padre. Ma non sarà l’unico incontro della serata: anche per Daniele Dal Moro succederà qualcosa di inaspettato. Poi il verdetto del televoto: chi sarà il preferito del pubblico tra Antonella Fiordelisi, Antonino Spinalbese, Nikita Pelizon e Oriana Marzoli? Infine, le nomination.
Italia1, ore 21.25: Harry Potter e il principe mezzosangue
Film del 2009 di David Yates con Daniel Radcliffe e Emma Watson. Trama: Tornato a scuola per il suo penultimo anno, il maghetto Harry Potter si trova a doversi preparare allo scontro con Lord Voldemort, il cui ritorno ha sconvolto il mondo magico. Ad aiutarlo, come sempre, ci sono i suoi fedelissimi amici, e naturalmente il preside di Hogwarts Albus Silente.
Rete4, ore 21.25: Dritto e Rovescio
Attualità. Nel nuovo appuntamento, Paolo Del Debbio intervista il presidente del Senato Ignazio La Russa in merito alla stretta attualità politica. Al centro della puntata, il tema sicurezza nelle città italiane, con le ultime aggressioni che stanno preoccupando il Governo. Inoltre, un focus sulla decisione dell’Unione Europea di vietare la vendita delle automobili con motore a scoppio a partire dal 2035 per il rispetto delle politiche ambientaliste. Nel corso della serata, si affronterà il tema relativo al reddito di cittadinanza e al nuovo metodo per far lavorare chi percepisce il sussidio. Infine, un approfondimento sulla cultura islamica in Italia che vede le donne vivere segregate e spesso subire violenze, per rispettare precetti religiosi tra i quali quello del matrimonio combinato. Ad accompagnare Paolo Del Debbio, tra gli altri, Licia Ronzulli, Simona Malpezzi, Michele Gubitosa, Isabella Tovaglieri e Luigi De Magistris.
La7, ore 21.15: Piazzapulita
Attualità. La crisi della sinistra. L’indagine sui malfunzionamenti dei centri per l’impiego nella gestione del reddito di cittadinanza. L’inchiesta sullo scandalo delle case degli enti venduti ai vip con maxi-sconto. Questi alcuni dei temi al centro della nuova puntata. Tra gli ospiti di Corrado Formigli: la candidata alla segreteria del Partito Democratico, Elly Schlein; la professoressa dell’Università di Torino, Elsa Fornero; Nunzia De Girolamo; i giornalisti Francesco Borgonovo, Stefano Cappellini, Emiliano Fittipaldi ed Antonio Padellaro. Nel corso della serata tornerà anche lo scrittore Stefano Massini con uno dei suoi racconti.
Tv8, ore 20.55: Europa League – Juventus-Nantes
Calcio. In diretta dall’Allianz Stadium di Torino la partita tra la Juventus e i francesi del Nantes, valevole per l’andata dei sedicesimi di finale di Europa League. La telecronaca è di Maurizio Compagnoni, con il commento di Giancarlo Marocchi e gli interventi a bordocampo di Paolo Aghemo e Giovanni Guardalà.
Nove, ore 21.35: Tutte contro lui – The Other Woman
Film del 2014 di Nick Cassavetes con Cameron Diaz e Leslie Mann. Trama: Dopo aver scoperto che il suo fidanzato è sposato, una donna cerca di far ripartire la propria vita andata a pezzi. Ma quando, per caso, incontra la di lui moglie tradita, si rende conto che hanno molte cose in comune e, quella che prima era un’acerrima nemica, diventa la sua migliore amica. Quando una nuova relazione amorosa viene scoperta, le tre donne si alleano per pianificare una terribile vendetta nei confronti del loro bugiardo e “tre volte traditore” ex.
Le altre reti…
20, ore 21.10: The Chronicles of Riddick – Film
Rai4, ore 21.20: Hawaii Five-0 – Serie Tv
Iris, ore 21.10: L’ultimo boy scout – Missione sopravvivere – Film
Rai5, ore 21.15: Concerto di Capodanno La Fenice 2023 – Musica
RaiMovie, ore 21.10: Un amore all’improvviso – Film
RaiPremium, ore 21.20: Ottilie Von Faber-Castell – Una donna coraggiosa – Film
Cielo, ore 21.15: Red Zone – 22 miglia di fuoco – Film
TwentySeven, ore 21.05: Funny Money – Come fare i soldi senza lavorare – Film
La5, ore 21.25: Un principe tutto mio – Film
RealTime, ore 21.20: Vite al Limite: E Poi… – Docureality
Cine34, ore 21.05: Il ritorno del Monnezza – Film
Focus, ore 21.15: Clima del terzo tipo – Documentario
TopCrime, ore 21.10: Hamburg Distretto 21 – Serie Tv
MediasetItalia2, ore 21.15: The Last Exorcism – Liberaci dal male – Film
MediasetExtra, ore 21.10: Grande Fratello Vip – Diretta dalla Casa – Reality


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.