
4
febbraio
Programmi TV di stasera, sabato 4 febbraio 2023. Su Rai1 la finale di Tali e Quali

Tali e Quali
Rai1, ore 21.25: Tali e Quali | Finale
Intrattenimento. Ultimo appuntamento con lo show condotto da Carlo Conti. Sul palco i due primi classificati dei quattro appuntamenti precedenti e il “miglior 3°” delle quattro serate, scelto la scorsa settimana direttamente dalla giuria. L’obiettivo per tutti i partecipanti è lo stesso: essere “tali e quali” agli artisti della musica nazionale e internazionale che dovranno interpretare in tutto e per tutto. Cantando come sempre rigorosamente dal vivo. In palio, il titolo di Campione di Tali e Quali 2023. Un ruolo fondamentale lo avrà, come sempre, la giuria composta da Loretta Goggi, Giorgio Panariello, Cristiano Malgioglio e da due giudici speciali: Gabriella Germani e Ubaldo Pantani. Tornano anche Francesco Paolantoni e Gabriele Cirilli.
Rai2, ore 21.20: F.B.I.
Serie Tv. 4×20 Fantasmi: Indagando su un omicidio, Omar riconosce Tamir, un uomo al quale aveva dato la caccia in Afghanistan, ma nessuno gli crede perché il terrorista risulta morto.
Rai2, ore 22.10: F.B.I. International
Serie Tv. 1×19 Che la rivoluzione abbia inizio: Uno scienziato insoddisfatto approfitta della rabbia di un soldato rispetto alle misure di contenimento del Covid-19, per istigarlo ad uccidere alcuni medici che ostacolano le sue idee innovative.
Rai3, ore 21.45: Città segrete | Replica
Documentario. Berlino, una capitale che è diventata il simbolo del Secolo Breve, il Novecento, e dei suoi fantasmi. Segnata da dolorose cadute, ma capace ogni volta di reinventarsi e rinascere. Una città che ha vissuto tante vite diverse. E ognuna ha lasciato una memoria impressa sulla sua pelle, sul suo tessuto urbano. Corrado Augias accompagna il telespettatore in una narrazione della “sua” Berlino, da Magda Goebbels a Marlene Dietrich, dalla “Banda Baader-Meinhof” alla caduta del Muro. In una lettura dei luoghi e delle vicende che è certamente storica, artistica, ma anche “politica”, nel senso di ricostruire il senso più profondo – e spesso sconosciuto – che alcuni monumenti e storie hanno avuto per il nostro vivere civile. In un gioco di specchi in cui il narratore, l’abile divulgatore televisivo, gioca con le sue molteplici identità, senza dimenticare mai quella del grande giornalista. Augias tiene il filo del racconto immerso in uno studio virtuale, una sorta di grande “terrazza” affacciata su Berlino, tra oggetti 3D e mappe virtuali.
Canale5, ore 21.30: C’è Posta per Te
Intrattenimento. Maria De Filippi conduce una nuova puntata del people show dedicato ai sentimenti e alle emozioni delle persone comuni, che si sono rivolte al programma per cercare di riavvicinarsi ad un proprio caro che, per diverse ragioni, si è allontanato. Protagonisti delle sorprese di questa sera: Matteo Giunta, Federica Pellegrini e Il Volo.
Italia1, ore 21.15: Il ragazzo che diventerà re | Prima Tv
Film del 2018 di Joe Cornish con Louis Ashbourne Serkis e Dean Chaumoo. Trama: Un ragazzino trova per caso una spada nella roccia che potrebbe essere quella del leggendario Re Artù, e quando la estrae la sua vita cambia per sempre. Aiutato da Merlino dovrà mettere in piedi un esercito – di ragazzini – per fermare Morgana prima che la Fata Morgana ritorni in vita.
Rete4, ore 21.30: Non c’è due senza quattro
Film del 1984 di Enzo Barboni con Terence Hill e Bud Spencer. Trama: Elliot Vance è uno stuntman, Greg Wonder è un sassofonista di jazz in libertà vigilata. L’unica cosa che hanno in comune è il fatto di essere i sosia perfetti di due miliardari cugini brasiliani. Questi ultimi infatti, dopo aver ricevuto minacce di morte, li reclutano per sostituirsi a loro per una settimana alla fine della quale riapparirebbero per firmare senza intoppi un importante contratto. Il tutto per un compenso di un milione di dollari.
La7, ore 21.15: Allarme rosso
Film del 1995 di Tony Scott con Denzel Washington e Gene Hackman. Trama: Ex Unione Sovietica, il dissidente Radcenko occupa una base atomica minacciando di lanciare missili contro gli Stati Uniti e il Giappone, se l’Occidente dovesse intervenire in aiuto del governo. Il sommergibile americano USS Alabama, capitanato da Frank Ramsey si reca presso la base atomica russa.
Tv8, ore 21.30: 4 Ristoranti
Docureality. Alessandro Borghese è tra i bricchi, le colline dell’astigiano. Fabio, Daniela, Gregorio e Manuela devono esaltare la cucina del territorio con ricche esperienze di gusto.
Nove, ore 21.35: Bombe su Auschwitz
Documentario. La storia dell’Olocausto attraverso le testimonianze dei sopravvissuti e dei loro cari, accompagnati dalle immagini straordinarie e dai filmati storici.
Le altre reti…
20, ore 21.15: Chinese Zodiac – Film
Rai4, ore 21.20: Bent – Polizia criminale – Film
Iris, ore 21.10: Il buio nell’anima – Film
Rai5, ore 21.15: In scena – Romolo Valli – Teatro
RaiMovie, ore 21.10: Il vegetale – Film
RaiPremium, ore 21.20: Che Dio ci Aiuti 7 – Fiction
Cielo, ore 21.20: Tranquille donne di campagna – Film
TwentySeven, ore 21.05: Greystoke: la leggenda di Tarzan, il signore delle scimmie – Film
La5, ore 21.10: Inga Lindstrom – La casa sul lago – Film
RealTime, ore 21.50: Dr. Pimple Popper: la Dottoressa Schiacciabrufoli – Docureality
Cine34, ore 21.05: Pizza Connection – Film
Focus, ore 21.15: Titanic – Documentario
TopCrime, ore 21.10: Poirot: morte sul Nilo – Film
MediasetItalia2, ore 21.15: Tremors: Shrieker Island – Film | Prima Tv
MediasetExtra, ore 21.10: Grande Fratello Vip – Diretta dalla Casa – Reality


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.