
2
febbraio
Programmi TV di stasera, giovedì 2 febbraio 2023. Del Debbio intervista Meloni e Salvini

Paolo Del Debbio - Dritto e Rovescio (Foto US Mediaset)
Rai1, ore 21.25: Che Dio ci Aiuti 7
Fiction. 7×07 L’amore ti cambia: Azzurra è convinta che Suor Teresa nasconda qualcosa. Indagando, incrocia una sua conoscenza. Ludovica va a Roma con Cate per trovare un documento scomparso che potrebbe aiutare sua madre.
7×08 Le orme dei padri: Emiliano e Sara si sono avvicinati tanto. Lo psichiatra è alle prese con un test del QI. L’arrivo dei genitori mette Cate in crisi. Ludovica deve fare i conti con il rapporto con sua madre.
Rai2, ore 21.20: The Misfits
Film del 2021 di Renny Harlin con Pierce Brosnan e Tim Roth. Trama: Il brillante ladro internazionale Richard Pace evade di prigione, ma viene catturato da una banda, di cui fa parte anche sua figlia, che vuole coinvolgerlo nella rapina del secolo. Si tratta di impossessarsi dei lingotti d’oro, custoditi in una delle prigioni più sicure della terra, di proprietà dell’uomo d’affari Schultz, e utilizzati per finanziare gruppi terroristici in tutto il mondo.
Rai3, ore 21.20: Splendida Cornice
Cultura. Ironia e autoironia, citazione e autocitazione con Geppi Cucciari, nel programma che prende ispirazione dalla gente e dalle loro storie, spunto dalle notizie della settimana e dai suoi interpreti. Ospiti della nuova puntata: Sigfrido Ranucci, Pupi Avati, Claudio Santamaria. E poi l’incontro con la scrittrice americana Madeline Miller e la tiktoker “@labibliotecadidafne”, che incontrerà l’unico e originale book influencer, Piero Dorfles. E siccome mancano pochi giorni al Festival della Canzone Italiana, Rocco Tanica e il cantante Ghemon, grazie all’ausilio dell’intelligenza artificiale, metteranno alla prova le canzoni di Sanremo. Insieme a Geppi Cucciari la band capitanata da Nicola “Ballo” Balestri, il divulgatore Roberto Mercadini e l’insegnante d’italiano Andrea Maggi. La squadra dei competenti è formata, questa settimana, dal linguista e docente universitario Giuseppe Antonelli, dall’astrofisica Amalia Ercoli-Finzi, da Papik Genovesi e dalla scrittrice Ester Viola.
Canale5, ore 20.45: Coppa Italia – Juventus-Lazio
Calcio. In diretta dall’Allianz Stadium di Torino il match valevole per i quarti di finale di Coppa Italia tra Juventus e Lazio. Fischio d’inizio alle 21.00. Telecronaca di Riccardo Trevisani e Roberto Cravero. Studio condotto da Monica Bertini con Mino Taveri, Massimo Mauro, Fabrizio Ravanelli e Graziano Cesari.
Italia1, ore 21.15: Harry Potter e il calice di fuoco
Film del 2005 di Mike Newell con Daniel Radcliffe e Emma Watson. Trama: La scuola di Hogwarts ospita quest’anno il Torneo Tremaghi, famosa competizione in cui tre studenti, appartenenti a tre scuole di magia diverse, dovranno sfidarsi in pericolose prove. Il Calice di Fuoco ha scelto anche Harry, il quale, suo malgrado, dovrà partecipare al Torneo, nonostante la sua giovane età. Un’altra avventura ha inizio per il maghetto quattordicenne, che dovrà combattere con il famigerato Lord Voldemort.
Rete4, ore 21.25: Dritto e Rovescio
Attualità. Le interviste di Paolo Del Debbio al premier Giorgia Meloni e al vicepremier e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini saranno al centro del nuovo appuntamento. Con i due ospiti verranno approfonditi diversi temi di stretta attualità: dal lavoro svolto dall’esecutivo nei primi 100 giorni di attività al ruolo dell’Italia a livello internazionale, passando per il caso Cospito, fino alle questioni riguardanti l’economia e l’inflazione. Inoltre, un focus sul nuovo aumento del costo della benzina e un’analisi sul reddito di cittadinanza. Ad accompagnare Paolo Del Debbio, tra gli altri, Alessandro Cattaneo, Simona Bonafè, Michele Gubitosa, Paolo Ferrero, Isabella Tovaglieri e Diana De Marchi.
La7, ore 21.15: Piazzapulita
Attualità. Il caso Cospito. La guerra e il timore di una nuova grande escalation in preparazione a Mosca.
La campagna elettorale per le elezioni regionali. Questi alcuni dei temi al centro della nuova puntata, nel corso della quale andrà in onda anche un’intervista esclusiva al Presidente del Consiglio Europeo Charles Michel. Tra gli ospiti di Corrado Formigli: il leader del Terzo Polo Carlo Calenda, la deputata Chiara Appendino (M5S) e i giornalisti Francesco Borgonovo, Mario Calabresi, Alessandro De Angelis, Emiliano Fittipaldi, David Parenzo, Alessandra Sardoni e Marco Tarquinio. Nel corso della serata tornerà anche lo scrittore Stefano Massini con uno dei suoi racconti.
Tv8, ore 21.25: Quelle Brave Ragazze
Docureality. Il viaggio sta per terminare. Mancano le ultime missioni da compiere. Valencia è l’ultima tappa per Orietta Berti, Sandra Milo e Mara Maionchi.
Nove, ore 21.35: Sei giorni sette notti
Film del 1998 di Ivan Reitman con Harrison Ford e Anne Heche. Trama: Quinn è uno scontroso pilota che vive una vita fin troppo tranquilla in un arcipelago tropicale trasportando merci su un vecchio aeroplano. Un giorno incontra Robin, pignola redattrice di una rivista newyorchese che si trova in vacanza con il suo fidanzato. Dovendo recarsi a Tahiti Robin chiede a Quinn di accompagnarla. Ma nel corso del viaggio i due sono costretti ad un atterraggio di fortuna su un’isola deserta.
Le altre reti…
20, ore 21.10: Unstoppable – Fuori controllo – Film
Rai4, ore 21.20: Hawaii Five-0 – Serie Tv
Iris, ore 21.10: Il castello – Film
Rai5, ore 21.15: Semiramide – Teatro
RaiMovie, ore 21.10: Ad Astra – Film
RaiPremium, ore 21.20: The Voice Senior – Talent
Cielo, ore 21.15: A Dangerous Man – Solo contro tutti – Film
TwentySeven, ore 21.05: Un poliziotto a quattro zampe 2 – Film
La5, ore 21.20: Cenerentola in passerella – Film
RealTime, ore 21.20: Vite al Limite: E Poi… – Docureality
Cine34, ore 21.05: In questo mondo di ladri – Film
Focus, ore 21.15: Universo ai raggi x / Atlante del cosmo – Documentari
TopCrime, ore 21.10: Hamburg Distretto 21 – Serie Tv
MediasetItalia2, ore 21.15: Oscure presenze – Film
MediasetExtra, ore 21.10: Grande Fratello Vip – Diretta dalla Casa – Reality


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.