
22
dicembre
Sanremo 2023: spazio anche agli anni 2000 nella quarta serata dedicata alle cover

Amadeus
Piccola ma significativa modifica nel regolamento del Festival di Sanremo 2023. Contrariamente a quanto comunicato in precedenza dal direttore artistico Amadeus, nel corso della quarta serata della kermesse canora – in programma venerdì 10 febbraio 2023 – i 28 big in gara potranno infatti accedere pure al repertorio degli anni 2000 per cimentarsi nella loro personale cover.
“Le Cover che verranno interpretate dagli Artisti in gara durante la Quarta Serata del Festival potranno essere scelte dal repertorio italiano ed internazionale non solo degli anni ’60, ’70, ’80, e’90, ma anche degli anni 2000“
si legge nel nuovo regolamento pubblicato nelle scorse ore sul sito ufficiale di Sanremo 2023. Nello specifico, i brani scelti dagli artisti dovranno essere stati pubblicati – in ambito nazionale ed internazionale - tra il 1° gennaio del 1960 e il 31 dicembre del 2009. Fino a ieri, gli anni 2000 non erano invece inclusi ed il periodo andava dal 1° gennaio 1960 fino al 31 dicembre 1999. Inoltre, ciascun cantante potrà scegliere un proprio brano, se edito nel periodo di tempo citato. Obbligatoria, al fianco del big, la presenza di un Artista Ospite, individuato in accordo con il Direttore Artistico e con la Rai.
Come accade ormai da diversi anni, le cover della quarta serata saranno parte integrante della gara e verranno giudicate, tramite sistema tripartito, dal Televoto, con un peso del 34%, dalla Giuria della Sala Stampa, Tv, Radio e dalla Demoscopica, entrambe conteranno per il 33% del totale.

Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.