
13
dicembre
Pagelle TV della Settimana (5-11/12/2022). Ecco i promossi e i bocciati

Jennifer Coolidge
Promossi
9 a Viva Rai2!. Fiorello riesce da subito a farsi spazio nella landa desolata del mattino di Rai2 proponendo ciò che sinora mancava. Lo show è piacevole anche se al caos andrebbe dato più “ordine”.
8 a Jennifer Coolidge. Il suo nome dirà poco, la sua faccia dirà tanto ai famelici di serie tv. E’ lei l’interprete di Tania, personaggio iconico di The White Lotus, tormentato e inquieto, che le è valso un Emmy. Negli ultimi tempi, la sessantunenne attrice si è ben calata anche nei panni dell’ambigua agente immobiliare di The Watcher. Una nuova vita per colei alla quale – piccola curiosità – si deve anche la diffusione “universale” del termine Milf, in relazione al suo personaggio in American Pie.
7 a Ficarra e Picone. Con Incastrati fanno breccia nel pubblico di Canale 5: circa 3,5 milioni di spettatori riuniti davanti al video per una serie comedy pensata per Netflix. Una storia estremamente orizzontale, ma condensabile in due serate, ha favorito l’affermazione.
6 a Ambra. La sua esibizione sulle note del cult T’Appartengo, alla finale di X Factor, è la più acclamata e virale al punto da relegare in un angolo i vincitori, Santi Francesi.
Bocciati
5 a Heather Parisi. Ospite del nuovo show di Malgioglio, la showgirl a stelle e strisce pensa bene di troncare le polemiche sulla Cuccarini, rivelando di sentirla sui social, circostanza prontamente smentita dalla “nemicamatissima”.
4 a Celebrity Hunted. Puoi avere un budget pantagruelico, le celebrità più famose ma, se non c’è anima, è tutto inutile.
3 a Bobo TV – Speciale Qatar. Pochi minuti in cui a vincere è l’imbarazzo che si prova nel guardare quattro ex calciatori che si sforzano di essere divertenti e pimpanti in tv come sul web. Il programma è prodotto dalla Futura Management, che tra i suoi artisti vanta Bobo Vieri, ed è sponsorizzato dalla stessa Bobo Tv.
2 all’ego di Antonella Fiordelisi. La concorrente di Grande Fratello Vip, con alle spalle una carriera di “media influencer” alimentata da gossip di serie b, nella casa parla di lei come se fosse una navigata star.
1 al pasticcio Rai TG1-Viva Rai2. Un programma blasonato ospitato da una rete cadetta, e non da una ammiraglia, non è necessariamente una strategia suicida. Lo è però in questo caso. Il nuovo morning show va in contrapposizione allo spazio più debole dell’intero daytime di Rai1, affondandolo definitivamente, e inoltre i benefici apportabili a Rai2, data la collocazione, sono tutto sommato limitati. Lo stesso programma avrebbe giovato ritrovandosi sul tasto 1 del telecomando. Parimenti, Rai1 poteva permettersi di perdere 45 minuti di informazione alle 7.15, per poi eventualmente recuperarli in altre collocazioni. Paradossale è altresì che nella Rai “di genere” non si consideri che in contemporanea già due canali (Rai3 e Rai News 24) propongano news.


Articoli che potrebbero interessarti
1 Commento dei lettori »

Molto d’accordo sullo 0 al pasticcio TG1 Fiorello creato dalle lotte interne alla Rai dove è chiaro che la Maggioni vuole la supremazia dell’informazione Rai ma si è scornata con la voglia del pubblico di avere al mattino un sano intrattenimento come quello proposto da Fiorello perfetto per Raiuno visto che come avete giustamente sottolineato a quell’ora l’offerta informativa Rai è già su Raitre e Rainews la Rai di genere non funziona genera sovrapposizioni dello stesso genere che finiscono per penalizzare Raiuno che propone un approfondimento pesante quando al mattino ci vogliono notizie veloci e poi intrattenimento questo è il giusto mix. Chissà se Maggioni tornerà indietro a costo di giocarsi la faccia e fare una pessima figura ma almeno salverebbe il mattino di Raiuno che con l’arrivo di Fiorello su Raidue è colato a picco ancor di più.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Mario Pagano ha scritto:
14 dicembre 2022 alle 16:26