
8
dicembre
Programmi TV di stasera, giovedì 8 dicembre 2022. La Finale di X Factor in simulcast su Sky Uno e TV8

Francesca Michielin e i giudici di X Factor 2022
Rai1, ore 21.25: Purchè Finisca Bene – Diversi come Due Gocce d’Acqua - 1^ TV
Film TV del 2022, di Luca Lucini, con Alessio Lapice, Chiara Celotto, Thomas Trabacchi, Susy Del Giudice. Trama: Gaetano, giovane rampollo di una nobile famiglia partenopea, deve salutare l’amata Napoli per trasferirsi a Francoforte dove lo attende un prestigioso lavoro deciso per lui da suo padre. Ma i suoi piani vengono sconvolti da un incidente che coinvolge Sharon, una bella ragazza di umile estrazione, che distrugge l’amata auto d’epoca di famiglia. Per tenere nascosto l’accaduto, Gaetano è costretto a esaudire tutte le richieste di Sharon e la vicinanza tra i due ragazzi, così diversi, diventa anche un’occasione per cambiare le loro vite.
Rai2, ore 21.20: Che c’è di Nuovo
Attualità. Tra i temi della nuova puntata del programma condotto da Ilaria D’Amico ci sono la riforma della giustizia e delle norme sulle intercettazioni, la manovra economica, i guai finanziari della serie A, il cenone di Natale alla prova del caro prezzi. In studio, tra gli altri, l’imprenditore Oscar Farinetti, il sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi, l’imprenditore e presentatore Francesco Facchinetti, l’economista e senatore Pd Carlo Cottarelli e lo chef Lorenzo Biagiarelli.
Rai3, ore 21.25: Brian Banks – La Partita della Vita
Film del 2018, di Tom Shadyac, con Aldis Hodge, Greg Kinnear, Sherri Shepherd, Melanie Liburd. Prodotto negli USA. Durata: 99 minuti. Trama: Il giocatore di football Brian Banks, in libertà vigilata, è costretto a indossare un braccialetto elettronico che gli impedisce di militare nella propria squadra. Condannato da sedicenne per uno stupro mai commesso, l’uomo fatica ora a reinserirsi nella società, tanto che decide di chiedere aiuto a un’associazione che si occupa di difendere persone incarcerate ingiustamente. Affinché il suo caso venga rivisto però, Brian dovrà portare nuove prove che lo scagionino in maniera definitiva.
Canale5, ore 21.45: Incastrati – 1^ TV
Serie TV del 2022, di Ficarra e Picone, con Ficarra e Picone. 1×02: Salvo e Valentino, decisi a catturare Padre Santissimo, propongono al Procuratore di infiltrarsi nella cosca del boss. La situazione sfuggirà loro di mano.
Italia1, ore 21.25: Point Break
Film del 2015, di Ericson Core, con Luke Bracey, Édgar Ramírez, Ray , Winstone e Teresa Palmer. Prodotto negli USA, Germania e Cina. Durata: 113 minuti. Trama: Allo scopo di far luce su di una serie di crimini misteriosi, un giovane agente dell’FBI, Johnny Utah, si infiltra all’interno di un gruppo di atleti appassionati di sport estremi. L’uomo stringe un rapporto speciale con il capo dell’organizzazione, Bodhi, e si rende presto conto di vivere un’esistenza al limite della legalità.
Rete4, ore 21.30: The Terminal
Film del 2004, di Steven Spielberg, con Tom Hanks, Catherine Zeta-Jones, Stanley Tucci. Prodotto negli USA. Durata: 128 minuti. Trama: Viktor Navorski giunge all’aeroporto J.F. Kennedy di New York dalla Krakozhia, un piccolo stato sorto dalla frantumazione dell’Urss. Nel momento in cui giunge al desk dei visti viene però bloccato. In Patria c’è stato un colpo di stato. Il nuovo regime non viene riconosciuto dagli Stati Uniti e quindi lui non può entrare in America. Benché il responsabile dell’aeroporto, in attesa di un’ispezione per passaggio di grado, a un certo punto lo spinga ad infrangere la legge Viktor non esce dal terminal che diventa la sua casa in attesa di poter realizzare il sogno per cui è giunto negli States.
La7, ore 21.15: Piazza Pulita
Attualità. Continua l’inchiesta sulle carte segrete della pandemia: le chiusure mancate, l’inerzia delle autorità e le vite che avrebbero potuto essere salvate in Valseriana a marzo 2020. Perché l’attesa? Chi decise di rimandare le chiusure? E poi, tra gli altri temi al centro della puntata, la nuova riforma della giustizia proposta dal ministro Nordio e le modifiche al reddito di cittadinanza. Tra gli ospiti di Corrado Formigli: lo scrittore Gianrico Carofiglio; la professoressa dell’Università di Torino Elsa Fornero; il professore dell’Università Bocconi di Milano Tito Boeri; l’ex coordinatore del Comitato Tecnico Scientifico Agostino Miozzo; il fisico epidemiologo della Northeastern University di Boston Alessandro Vespignani; l’ex assessore alla Sanità di Regione Lombardia Giulio Gallera; Pierfrancesco Majorino (PD); Elena Bonetti (Italia Viva); Nunzia De Girolamo e i giornalisti Mario Calabresi ed Emiliano Fittipaldi. Nel corso della serata tornerà anche lo scrittore Stefano Massini con uno dei suoi racconti.
TV8, ore 21.15: X Factor – La Finale
Talent Show. Sono rimasti in quattro a contendersi la vittoria finale e lo faranno sul palco del Mediolanum Forum di Assago: sono Beatrice Quinta con Dargen D’Amico, LINDA con Fedez, SANTI FRANCESI con Rkomi e Tropea con Ambra Angiolini. A proclamare il vincitore di questa edizione sarà Francesca Michielin, ospiti della finalissima saranno i Pinguini Tattici Nucleari e i Meduza. La serata sarà divisa in 3 manche, e al termine di ciascuna di esse il concorrente meno votato dal pubblico dovrà abbandonare la gara. La prima manche si svilupperà con 4 duetti e vedrà protagonisti i concorrenti finalisti affiancati ognuno proprio da Francesca Michielin; la seconda sarà il Best Of, in cui i tre artisti rimasti in gara potranno esibirsi con un medley dei brani che hanno presentato durante queste settimane; l’ultima manche, la Finale, sarà dedicata agli inediti presentati dai due cantanti ancora in gioco, e tra questi il pubblico sceglierà il vincitore di X Factor 2022. Ad intervallare la tensione della gara, ci saranno le esibizioni di tutti e 4 i giudici e di Francesca, con una serie di performance speciali pensate per il palco della Finale. Fedez presenterà in anteprima il suo nuovo singolo dal titolo “Crisi di Stato”, in uscita proprio subito dopo la finale, a mezzanotte. La finalissima è in onda anche su Sky Uno e in streaming su NOW.
Nove, ore 21.40: Sulle Tracce dell’Assassino – Il Caso Yara
Documentario. Secondo episodio. L’omicidio di Yara Gambirasio è un caso senza precedenti. Nove ripercorre le indagini, il ritrovamento del cadavere, la prova del DNA sino alla condanna dell’assassino.
Le altre reti…
20, ore 21.10: Deep Impact - Film
Rai4, ore 21.20: Alien Covenant - Film
Iris, ore 21.10: Arma Letale 4 - Film
Rai5, ore 21.15: Giselle - Musica
RaiMovie, ore 21.10: Don’t Say a Word - Film
RaiPremium, ore 21.20: Stasera Tutto è Possibile - Intrattenimento
Cielo, ore 21.15: End of a Gun - Film
TwentySeven, ore 21.10: Batman – Il Ritorno - Film
La5, ore 21.10: Love Actually – L’Amore Davvero - Film
RealTime, ore 21.25: Il Castello delle Cerimonie – Docureality
Cine34, ore 21.05: Mediterraneo - Film
Focus, ore 21.15: I Misteri dell’Universo - Documentario
TopCrime, ore 21.10: Harry Wild – La Signora del Delitto - Film
MediasetExtra, ore 21.10: Grande Fratello Vip (Diretta dalla Casa) - Reality Show
MediasetItalia2, ore 21.15: Anarchia – La Notte del Giudizio – Film


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.