
7
dicembre
Pilar Fogliati non fa odiare il Natale

Pilar Fogliati
Dopo anni da comprimaria o al massimo da protagonista femminile in progetti corali, Pilar Fogliati ha avuto il suo primo ruolo da protagonista assoluta in Odio il Natale, nuova serie in sei episodi disponibile interamente su Netflix da oggi. Ed è valso aspettare, perchè a questa prova che mixa commedia romantica, degli equivoci e buoni sentimenti, ci è arrivata con la giusta esperienza, risultando il volto adatto per Gianna, l’infermiera trentenne che commette il grave errore di fingere di avere un fidanzato. Ritrovandosi con soli 24 giorni, quelli che la separano dal pranzo di Natale, per trovarne uno da presentare alla sua famiglia.
Quello che scarterà sarà un “calendario dell’avvento” alquanto particolare, che le riserverà sorprese belle, come un focoso diciannovenne allergico agli impegni (Nicolas Maupas), e altre decisamente meno, come un pescivendolo mammone e immaturo (Alessio Praticò) che la renderà protagonista di momenti decisamente imbarazzanti.
Accerchiata dalla sorella Margherita (Fiorenza Pieri) e dalle amiche Titti (Beatrice Arnera) e Caterina (Cecilia Bertozzi) – con le quali forma l’immancabile e ormai stereotipato quartetto alla Sex & the City – Gianna dovrà vedersela con diversi spasimanti, tra i quali anche una donna. E, mentre si dedica anima e cuore ai propri pazienti, cercherà di dimenticare il grande amore perduto (Raniero Monaco Di Lapio) e, soprattutto, si sforzerà di omologarsi ad una società nella quale, se non sei in coppia, sei incompleta e basta.
La serie è la versione italiana della norvegese Natale con uno Sconosciuto, disponibile sempre su Netflix. Scritta da Viola Rispoli, Elena Bucaccio e Silvia Leuzzi e diretta da CRIC (Clemente De Muro e Davide Mardegan) per Lux Vide, gioca molto sulle aspettative degli altri, raccontandole in modo alquanto esagerato e fumettistico. Il viaggio di Gianna verso il Natale si rivela, tuttavia, ricco di riflessioni, di scoperte, di cambiamento ed è un piacere farlo con lei perchè è uno di quei personaggi imperfetti e naturali per i quali viene spontaneo fare il tifo.
Nel cast, che è ben amalgamato e convincente, ci sono anche Marzia Ubaldi, Sabrina Paravicini, Massimo Rigo, Glen Blackhall e Alan Cappelli. Mentre l’altra grande protagonista, insieme a Gianna, è la città di Chioggia, mostrata in ogni suo angolo e perfetta per questa storia semplice, calda e invernale, moderna ma a suo modo tradizionale.


Articoli che potrebbero interessarti
4 Commenti dei lettori »

Favolosa!


2. dviani ha scritto:
E’ stata girata a Novembre 2021 nella mia città Chioggia (Ve),peccato che non possa vedere la serie


3. Riccardo ha scritto:
Andrebbe anche detto che comunque non è una serie originale, ma il remake di un’altra serie Netflix di successo


4. MARIA VITTORIA ha scritto:
a me non ha fatto impazzire. gli darei un 6

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. M ha scritto:
7 dicembre 2022 alle 22:50