
1
dicembre
Programmi TV di stasera, giovedì 1 dicembre 2022. Su Canale 5 continua ‘Passaporto per la Libertà’

Passaporto per la libertà
Rai1, ore 19.45: Giappone-Spagna
Calcio. Nei Mondiali di Calcio in Qatar, dopo il roboante successo sulla Costa Rica e il punto prezioso contro la Germania, la Spagna è la squadra leader del gruppo E. Il Giappone ha bisogno almeno di un punto ma potrebbe non bastare.
Rai2, ore 21.20: Che C’è di Nuovo
Attualità. Aggiornamenti e riflessioni su cronaca economia. Su Rai 2 un altro appuntamento con “Che c’è di Nuovo”, il programma condotto da Ilaria D’Amico e ideato da Alessandro Sortino. Tra i temi della puntata: gli ultimi sviluppi della tragedia di Ischia e la manovra economica tra tetto al contante e obbligo del Pos. In studio, tra gli altri, i vicepresidenti della Camera Sergio Costa e Giorgio Mulè, il segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri, il sindaco di Benevento Clemente Mastella e Giampiero Mughini.
Rai3, ore 21.25: Confusi e felici
Film del 2014 di Massimiliano Bruno, Claudio Bisio, Marco Giallini, Anna Foglietta. Prodotto in Italia. Durata: 105 minuti. Trama: Anche gli psicanalisti possono cadere in depressione! Lo sa bene Marcello, psicanalista cialtrone e cinico, che un giorno decide di chiudersi in casa e mollare tutto. Questo gesto “estremo” non viene accolto bene da Silvia, segretaria di Marcello, che decide di radunare i suoi pazienti per cercare, tutti insieme, di farlo uscire dalla crisi. Un’idea bellissima se non fosse che, ad aiutare Silvia, ci saranno uno spacciatore affetto da attacchi di panico, Nazareno, un quarantenne mammome cronico, Pasquale, una ninfomane decisamente invadente, Vitaliana, una coppia in crisi sessuale, Enrico e Betta e Michelangelo, telecronista in crisi per il tradimento della moglie. Strampalati ma affettuosi e divertenti, i pazienti di Marcello cercheranno in ogni modo di tirargli su il morale riuscendo a farlo aprire alla vita per diventare una persona migliore.
Canale5, ore 21.45: Passaporto per la libertà – 1^Tv
Serie Tv. 1×03: Dopo le violenze contro gli ebrei durante la notte dei cristalli, le richieste di visto aumentano a dismisura e il consolato non può accettarle tutte.
1×04: Il padre di Vivi è morto: la ragazza e sua madre ricevono una scatola con le sue ceneri. La ragazza è sconvolta e chiede di potersi unire alla Resistenza.
1×05: Le nazioni europee sono alla vigilia della guerra e la situazione in Germania è sempre più tesa. Vivi decide di sfruttare il proprio fascino per carpire informazioni agli ufficiali tedeschi.
Italia1, ore 21.20: Mi Presenti i Tuoi?
Film del 2004 di Jay Roach, con Ben Stiller, Barbra Streisand, Teri Polo. Prodotto in USA. Durata: 115 minuti. Trama: Ancora una volta, Gaylord “Greg” Fotter deve affrontare una serie di ostacoli per coronare il suo sogno d’amore con Pam Byrnes, sposandola. Ora è la volta dell’incontro fra futuri consuoceri: Jack Byrnes e sua moglie si recano a Miami per conoscere i genitori del ragazzo. Ma Bernie e Roz Fotter sono quanto di più distante dai Byrnes: avvocato in pensione lui e terapista sessuale schietta e diretta lei, si rivelano immediatamente troppo eccentrici per i rigidi gusti dell’ex agente Cia Byrnes.
Rete4, ore 21.20: Dritto e Rovescio
Attualità. Tutte le polemiche sulla cura del territorio e sull’abusivismo edilizio, nate in seguito alla tragica frana che ha colpito l’Isola di Ischia, saranno al centro del nuovo appuntamento di “Dritto e Rovescio”, il talk show condotto da Paolo Del Debbio, in prima serata, su Retequattro. Nel corso della serata si approfondiranno, inoltre, le reazioni dei percettori del reddito di cittadinanza in seguito alla decisione del Governo di abolirlo tra la fine del 2023 e l’inizio del 2024. Infine, un focus sulla vicenda che ha travolto la cooperativa Karibu, nel vortice di un’inchiesta sul presunto sfruttamento di migranti, gestita dalla suocera del deputato Aboubakar Soumahoro. Tra gli ospiti di Paolo Del Debbio: Marta Collot, Davide Faraone, Francesco Del Deo, Isabella Tovaglieri, Eleonora Evi e Diana De Marchi.
La7, ore 21.15: Piazzapulita
Attualità. Corrado Formigli conduce una nuova puntata di Piazzapulita. Le chiusure mancate. L’inerzia delle autorità. Le vite che si potevano salvare. Le carte segrete della pandemia in una nostra inchiesta esclusiva. Piazzapulita svela i retroscena inediti sui giorni che hanno portato alla creazione delle zone rosse in Lombardia tra febbraio e marzo 2020 e i contenuti segreti della perizia depositata alla procura di Bergamo che sta indagando sulle mancate chiusure. La Valseriana e la Lombardia vennero chiuse solo l’8 marzo. Ma se la zona rossa fosse stata istituita prima, quante vite sarebbero state risparmiate? I documenti della perizia che abbiamo avuto modo di visionare parlano chiaro: 4148 morti in meno con la chiusura il 27 febbraio e 2659 morti in meno con la chiusura il 3 marzo. Perché questa attesa? Chi decise di rimandare le chiusure? E perché? E poi, tra gli altri temi al centro della puntata, la manovra economica, le modifiche al reddito di cittadinanza e la catastrofe di Ischia. Tra gli ospiti di Corrado Formigli: il Presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini (PD); la Sottosegretaria di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Matilde Siracusano (FI); lo psicoanalista Massimo Recalcati; i giornalisti Lucia Annunziata, Mario Calabresi, Antonio Padellaro e Bruno Vespa; il fisico epidemiologo della Northeastern University di Boston Alessandro Vespignani; l’ex coordinatore del Comitato Tecnico Scientifico Agostino Miozzo e Nunzia De Girolamo. Nel corso della serata tornerà anche lo scrittore Stefano Massini con uno dei suoi racconti.
Tv8 ore 21.30: Alessandro Borghese – 4 Ristoranti
Reality Show. Nuova appuntamento con l’ottava edizione di Alessandro Borghese 4 Ristoranti. Un viaggio da nord a sud dell’Italia per l’iconico van dai vetri oscurati dello chef Alessandro Borghese, pronto a mettersi alla scoperta di nuove e imperdibili tendenze della ristorazione italiana e ad arbitrare nuove elettrizzanti sfide.
Nove, ore 21.25: Sulle tracce dell’assassino: il caso Yara
Documenti. Primo Episodio: Le tappe dell’omicidio di Yara Gambirasio, dalla scomparsa della 13enne fino al ritrovamento del cadavere e alla condanna all’ergastolo di Massimo Bossetti.
Le altre reti…
20, ore 21.10: Rogue One – A Star Wars Story - Film
Rai4, ore 21.20: Insieme dopo la morte – Film
Iris, ore 21.10: Hostage - Film
Rai5, ore 21.15: Macbeth - Opera
RaiMovie, ore 21.10: Doppio Taglio - Film
RaiPremium, ore 21.20: Stasera Tutto è Possibile – Varietà
Cielo, ore 21.15: Attrition – Film
TwentySeven, ore 21:10: Batman - Film
La5, ore 21.20: Ritorno a Christmas Creek – Film
RealTime, ore 21.20: Dr. Pimple Popper: la dottoressa schiacciabrufoli - Docu-Reality
Cine34, ore 21.05: Roba da ricchi- Film
Focus, ore 21.15: Jim Al-Khalili – I Segreti della Fisica e Altre Cose Divertenti – Documenti
WarnerTV, ore 21.00: E’ nata una stella – Film
TopCrime, ore 21.10: Delitto sulla Loira – Il Mistero del Corpo Senza Testa – Film
MediasetExtra, ore 21.10: Grande Fratello Vip 7 Live dalla Casa - Reality
Mediaset Italia2, ore 21.15: La Notte del Giudizio - Film


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.