29
novembre

La prima del San Carlo su Rai5

Teatro San Carlo (Us Rai)

Annullato sabato in segno di lutto per la tragedia che ha colpito l’isola di Ischia, il Don Carlo di Giuseppe Verdi che apre la stagione del Teatro San Carlo di Napoli va ora in scena martedì 29 novembre, proposto in diretta-differita alle 21.15 su Rai5. 
L’opera, che vede il debutto a Napoli del grande regista tedesco Claus Guth, è proposta nella versione in cinque atti in lingua italiana e mancava dalle scene sancarliane da 21 anni. Sul podio di Orchestra e Coro del Teatro di San Carlo è impegnato Juraj Valčuha. Maestro del Coro José Luis Basso.

“Nella mia idea di Don Carlo – dice il regista Guth  – ho focalizzato la mia attenzione sul personaggio principale, seguendo la sua prospettiva. Don Carlo è un personaggio fragile, incapace di far fronte a ciò che la società esige da lui. È un sognatore, più vicino al mondo della fantasia che alla realtà. È e rimane intrappolato nello stesso spazio e questa prigionia descrive la sua condizione nel mondo. Non riesce a trovare una collocazione nel cosmo in cui è nato, sembra essere al posto sbagliato: il padre lo rifiuta e la donna che ama diventa sua madre dopo aver sposato Filippo II. Anche Rodrigo, l’unico amico che sembra avere, lo strumentalizza per i suoi scopi. Tutto questo crea in lui una visione oscura del mondo, simile ad una prigione. Con lo svolgersi dei cinque atti, sempre più i personaggi si rivelano nella loro stessa disperazione e solitudine”.

Nel cast, Matthew Polenzani impegnato nel ruolo del titolo, Michele Pertusi è Filippo II, Rodrigo è interpretato da Ludovic Tézier, Ailyn Perez incarna Elisabetta di Valois ed Elīna Garanča la Principessa Eboli. Le scene sono di Etienne Pluss, i costumi di Petra Reinhardt, le luci sono firmate da Olaf Freese, mentre il video è di Roland Horvath e la drammaturgia è di Yvonne Gebauer. La regia tv è di Claudia De Toma.

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

,



Articoli che potrebbero interessarti

Non ci sono articoli correlati


Amici 2017: Morgan sclera e offende gli allievi. Ma nel daytime non c’è traccia.

Morgan c'è ma non si vede. A differenza della collega (e rivale) Elisa, il direttore artistico della squadra bianca del Serale di Amici 2017...


ASCOLTI SATELLITE DI VENERDI 16 MARZO 2012: LA PRIMA TV DI ‘RED’ A 452.000 SPETTATORI. ‘CRIMINAL MINDS’ A QUOTA 488.000

[Cercavi i dati d'ascolto della tv generalista? Clicca qui] Ieri, venerdì 16 marzo, 9.928.120 spettatori unici hanno seguito i canali della...


ASCOLTI TV DI MARTEDI 16 APRILE 2013: BALLARO’ IL PIU’ SEGUITO CON 4,8 MLN E IL 18.6%. HACHIKO IN REPLICA (16.6%) BATTE BENVENUTI A TAVOLA (14.36%)

PRIME TIME – Il film Hachiko - Il tuo migliore amico con Richard Gere è stato seguito su Rai1 da 4.617.000 spettatori pari al 16.6% di...


PETROLIO: ULTIMA PUNTATA CON DAVIDE SERRA E MAURIZIO LANDINI

Ultima puntata per Petrolio, questa sera alle 23.20 su Rai1. Il programma di inchiesta della prima rete pubblica condotto da Duilio Giammaria si...

Lascia un commento


Se sei registrato fai il login oppure Connetti con Facebook

Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.