
25
novembre
Programmi TV di stasera, venerdì 25 novembre 2022. Su Canale 5 Alessandro Preziosi e Claudia Pandolfi sono fratello e sorella

Mio Fratello, mia Sorella - Claudia Pandolfi e Alessandro Preziosi
Rai1, ore 19.45: Inghilterra-USA
Calcio. In diretta dallo Stadio Al Bayt, il match utile per il Gruppo B della Coppa del Mondo di Calcio Qatar 2022. Telecronaca di Alberto Rimedio e Antonio Di Gennaro. interviste di Stefano Rizzato, in studio Alessandro Antinelli e Lele Adani.
Rai2, ore 21.20: S.W.A.T. – 1^ TV
Serie TV. 5×15 Affari Sporchi: Fred Hill perde il figlio dopo un trapianto di rene ed intraprende una crociata contro la Commissione Ospedaliera che gli aveva rifiutato un’operazione ufficiale. La S.W.A.T. interviene in forze. 5×16 Complotto: Viene diffuso in rete un video in cui si vede Hondo che giustizia due poliziotti. Si tratta chiaramente di un fake, ma la Polizia lo cerca, anche se la squadra Venti è pronta a sostenerlo.
Rai3, ore 21.25: La Vita che Verrà – Herself
Film del 2020, di Phyllida Lloyd, con Clare Dunne, Harriet Walter e Conleth Hill. Prodotto in Irlanda e Gran Bretagna. Durata: 97 minuti. Trama: Sandra se ne va di casa, con le sue due bambine, il giorno che suo marito scopre che stava mettendo da parte dei soldi per farlo. Quel giorno lui la prende a calci e pugni, le tira i capelli, la butta a terra e le rompe una mano. Dopodiché, l’uomo continua a vedere le figlie nei weekend, ma Sandra è una donna intelligente e, anche se lui la incalza, si tiene alla larga e prova a ricostruire la sua vita e una nuova casa.
Canale5, ore 21.45: Mio Fratello, Mia Sorella - 1^ TV
Film del 2021, di Roberto Cappucci, con Claudia Pandolfi, Alessandro Preziosi e Ludovica Martino. Prodotto in Italia. Durata: 110 minuti. Trama: Alla morte del padre, Tesla e suo fratello Nik, si ritrovano, per un singolare patto successorio, a dover convivere per un anno sotto lo stesso tetto, pur non essendosi più visti da più di vent’anni. Nella casa vivono anche i figli di Tesla: Sebastiano, un violoncellista di grande talento affetto da schizofrenia ad alto funzionamento, al quale la donna ha dedicato la vita e un’ossessiva e soffocante protezione, e Carolina , con la quale invece ha un rapporto difficile e conflittuale. La convivenza difficile innescherà scontri e continui battibecchi tra Nik e Tesla, due fratelli agli antipodi, e la nascita di un inaspettato forte legame tra Nik e suo nipote Sebastiano. Col tempo tutti troveranno pian piano un equilibrio, fino a quando una serie di eventi porteranno i personaggi a dover fare i conti con le proprie paure e segreti, in un difficile viaggio verso il perdono e l’accettazione di sé stessi e dei loro legami affettivi e familiari.
Italia1, ore 21.25: Io sono Leggenda
Film del 2007, di Francis Lawrence del 2007, con Will Smith, Alice Braga, Charlie Tahan, Salli Richardson, Willow Smith. Prodotto negli USA. Durata: 101 minuti. Trama: Robert Neville è l’ultimo uomo rimasto su una Terra invasa dai vampiri, e ogni notte si barrica per difendersi dall’assalto di tutti gli altri esseri umani, trasformati in mostri assetati di sangue.
Rete4, ore 21.25: Quarto Grado
Attualità. Nuovo appuntamento con il programma condotto da Gianluigi Nuzzi con Alessandra Viero. Si parte dal caso di Saman Abbas, scomparsa il 30 aprile 2021 a Novellara: dopo l’arresto del padre Shabbar, in Pakistan, e dopo il ritrovamento del corpo della ragazza in un casolare dietro l’abitazione di famiglia, ora si cerca la madre di Saman, Nazia Shaheen. La donna, anch’essa indagata per la morte della figlia, era tornata in Pakistan con il marito subito dopo la sparizione della 18enne. Al centro della puntata anche la vicenda di Liliana Resinovich, ritrovata senza vita in un bosco vicino casa, a Trieste, il 5 gennaio 2022. I due uomini della sua vita continuano ad accusarsi a vicenda. Claudio Sterpin, l’amico speciale, è convinto che la donna sia morta il giorno stesso della sua scomparsa e lancia ombre sul marito. E Sebastiano Visintin controbatte prontamente, affermando che le parole del rivale siano solo «un castello di bugie».
La7, ore 21.15: Propaganda Live
Attualità. Nuovo appuntamento con il programma di Diego Bianchi. Ospite di puntata il premio Nobel Professor Giorgio Parisi. Diego Bianchi questa settimana ci guiderà con il suo reportage all’interno di un percorso social nel racconto dei mondiali di calcio in Qatar. Nel corso della serata torna Sabina Guzzanti con la sua satira, mentre non mancherà la performance live di Andrea Pennacchi. Ospite musicale questa settimana sul palcoscenico di Propaganda Live sarà la cantante Tosca. In studio gli ospiti fissi Francesca Schianchi, Filippo Ceccarelli, Constanze Reuscher, Paolo Celata. Grande spazio come sempre anche alla satira di Makkox e alla Social Top Ten con le notizie principali e più curiose della settimana.
TV8, ore 21.30: Masterchef Italia
Talent Show. Nella Mystery Box, i concorrenti dovranno dimostrare di saper cucinare usando l’acqua di mare. Nell’Invention Test, si misureranno con la prova ideata dal maestro Iginio Massari.
Nove, ore 21.25: I Migliori Fratelli di Crozza
Best of del programma di Maurizio Crozza: la puntata inedita salta per la sua positività al Covid (qui maggiori info).
Le altre reti…
20, ore 21.10: Cappuccetto Rosso Sangue - Film
Rai4, ore 21.20: Jailbirds - Film
Iris, ore 21.15: Coraggio…Fatti ammazzare - Film
Rai5, ore 21.45: Filarmonica della Scala - Musica
RaiMovie, ore 21.10: Separati ma non Troppo - Film
RaiPremium, ore 21.20: Io ci Sono - Film TV
Cielo, ore 21.15: Lo Sguardo dell’Altro - Film
TwentySeven, ore 21.10: Montecristo - Film
La5, ore 21.25: … E alla fine arriva Polly - Film
RealTime, ore 21.20: Bake Off Italia – Dolci in Forno - Talent Show
Cine34, ore 21.05: La Moglie Vergine - Film
Focus, ore 21.15: Unearthed – La Storia dalle Fondamenta - Documentario
TopCrime, ore 21.10: Chicago P.D. - Serie TV
MediasetExtra, ore 21.10: Grande Fratello Vip (Diretta dalla Casa) - Reality Show
MediasetItalia2, ore 21.15: Cell 213 – La Dannazione - Film


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.