
20
novembre
Programmi TV di stasera, domenica 20 novembre 2022. Inside si occupa di reddito di cittadinanza, Vespa e Renzi da Giletti

Gaetano Pecoraro - Inside
Rai1, ore 20.30: Amichevole – Austria-Italia
Calcio. La Nazionale gioca per la 39a volta contro l’Austria, una lunga rivalità calcistica iniziata nel 1912 che ha avuto come ultimo atto il match degli ottavi di finale del Campionato Europeo del 2021 con l’Italia vittoriosa per 2-1.
Rai2, ore 21.00: N.C.I.S. Los Angeles
Serie Tv. 13×14 A regola d’arte: Mentre l’N.C.I.S. attende un mandato per perquisire la camera blindata di Katya Miranova, il deposito d’arte Crusciel & Crusciel viene svaligiato da un noto ladro francese. Le indagini si fanno particolarmente difficili.
Rai2, ore 21.50: Bull
Serie Tv. 6×116 Conflitti di coppia: Momenti di tensione per Bull: la T.A.C. decide di difendere in tribunale Diana, ex fidanzata di Bull, accusata di omicidio. Izzy, contrariata, costringe Bull ad un’analisi introspettiva.
6×17 Amore per gli animali: Izzy chiede aiuto a Bull ed alla T.A.C. per difendere un fantino, accusato di aver commesso un incendio doloso contro il proprietario di una stalla che l’aveva licenziato.
Rai3, ore 20.00: Che Tempo Che Fa
Intrattenimento. Nuovo appuntamento con il programma condotto da Fabio Fazio, con Luciana Littizzetto e Filippa Lagerbåck. Ospiti della puntata: il presidente della Regione Veneto Luca Zaia; il Premio Nobel per la Fisica 2021 Giorgio Parisi; Roberto Burioni, professore ordinario di Microbiologia e Virologia all’Università Vita-Salute San Raffaele; Luca Argentero e Cristina Marino; Claudio Bisio e Valentina Lodovini; Gianrico e Giorgia Carofiglio; il direttore de La Stampa Massimo Giannini; l’inviato di Avvenire Nello Scavo; e Michele Serra. Chiude la serata Il Tavolo con Nino Frassica, Gigi Marzullo, la Signora Coriandoli, Massimo Lopez e Tullio Solenghi. Ospiti, Max Pezzali, Serena Autieri, Simona Ventura, Mara Maionchi e Francesco Paolantoni.
Canale5, ore 21.20: Titanic
Film del 1997 di James Cameron con Leonardo DiCaprio e Kate Winslet. Trama: Il transatlantico Titanic, considerato un gioiello tecnologico e il più lussuoso piroscafo da crociera mai realizzato, salpa dall’Inghilterra il 10 aprile 1912 con oltre 1500 passeggeri a bordo per il suo viaggio inaugurale. I viaggiatori sono collocati in tre classi, riflesso delle differenze sociali. Ma il destino porta ad annullare queste differenze tra Rose De Witt Bukater (rappresentante dell’alta borghesia americana, soffocata dal peso dei ruoli e dagli obblighi della società) e Jack Dawson, giovane disegnatore libero e indipendente, passeggero di terza classe.
Italia1, ore 20.20: Le Iene presentano: Inside
Approfondimento. Il lavoro in Italia e il reddito di cittadinanza: in questa puntata Gaetano Pecoraro e Francesco Priano offrono uno spunto di riflessione sul più importante pilastro della nostra Repubblica, toccando vari punti, dalla decisione di alcune aziende di spostare la produzione in altre nazioni allo sfruttamento dei braccianti nelle filiere agricole, dalla mancanza di lavoratori stagionali alle disuguaglianze tra ricchi e poveri, dal lavoro nero al lavoro che uccide. Focus particolare verterà sul reddito di cittadinanza, per dare una risposta a una semplice domanda: davvero possiamo farne a meno? Per farlo verranno analizzate tutte le criticità e i pregi del reddito, mostrando una realtà diversa da quella che spesso viene raccontata su questo tema. Verrà anche affrontato quello che è stato uno dei “mantra” di questa estate, quando il Paese ha vissuto una crisi di manodopera: è vero che a causa del reddito di cittadinanza se in Italia oggi non si trovano più lavoratori? La riflessione si allargherà anche all’estero: l’inviato, infatti, dopo essere stato in Finlandia e in Spagna, racconta la realtà di Paesi che immaginano nuove strade per il futuro come, ad esempio, il reddito di base universale e incondizionato: un assegno mensile per tutti i cittadini indipendentemente dalle loro condizioni economiche, senza chiedere nulla in cambio. Partendo dalle ultime novità che riguardano il Governo appena insediato, Le Iene scattano una fotografia della situazione attuale. L’Italia ha uno dei tassi di disoccupazione più alti d’Europa con poche certezze anche per chi lo ha: sono tre, infatti, i milioni di italiani e stranieri che lavorano in nero, impiegati ogni giorno senza nessuna garanzia o tutela, spesso sfruttati dai loro datori, o, addirittura, dalle organizzazioni criminali. Si proverà a rispondere ad alcune domande, interrogandosi sulla possibilità di come cambiare un sistema che, tutt’oggi, produce disuguaglianze sempre più evidenti, con i ricchi che diventano sempre più ricchi mentre sempre più persone scivolano nella povertà assoluta. Infine, ai microfoni della trasmissione, tra le testimonianze più significative quelle di chi ha fatto di tutto per non perdere la sua occupazione, e quelle di chi purtroppo, per via del lavoro, ha perso la sua vita.
Rete4, ore 21.25: Zona Bianca
Attualità. Il ministro della Difesa Guido Crosetto ospite della nuova puntata del programma condotto da Giuseppe Brindisi. Nel corso della serata continuerà l’approfondimento della trasmissione sul reddito di cittadinanza. Spazio, inoltre, agli ultimi sviluppi sul caso di Saman Abbas. Infine, le recenti polemiche attorno al mondo dei no vax.
La7, ore 21.15: Non è l’Arena
Attualità. Nuovo appuntamento con il programma di Massimo Giletti. Temi di attualità politica e sociale saranno al centro del talk che avrà come protagonisti, tra gli altri, il giornalista e conduttore Bruno Vespa e il direttore di Libero Alessandro Sallusti. Giletti poi si confronterà con l’ex premier e leader di Italia Viva Matteo Renzi in un faccia a faccia sugli argomenti chiave di questi ultimi giorni. Ma ci sarà anche un’intervista al filosofo Massimo Cacciari per un’ulteriore riflessione sui futuri scenari di politica interna e internazionale.
Tv8, ore 21.30: I Love Shopping
Film del 2008 di P.J. Hogan con Isla Fisher e Hugh Dancy. Trama: Rebecca Blomwood è una ragazza inglese che vive a New York e ha un’ossessione sfrenata per lo shopping. Per mantenere il suo costoso vizio decide di cercarsi un lavoro più remunerativo e viene assunta da una rivista economica.
Nove, ore 21.30: Il Contadino cerca Moglie
Reality. Cinque contadini aprono le porte delle loro fattorie alle pretendenti che desiderano cambiare stile di vita e trovare l’amore. Conduce Gabriele Corsi.
Le altre reti…
20, ore 21.10: Codice: Swordfish – Film
Rai4, ore 21.20: Pagan Peak – Serie Tv | Nuova stagione
Iris, ore 21.15: Quel treno per Yuma – Film
Rai5, ore 21.15: Di là dal fiume e tra gli alberi – Documentario
RaiMovie, ore 21.10: Ladies in Black – Film
RaiPremium, ore 21.20: Ballando con le Stelle – Talent
Cielo, ore 21.15: La tela dell’assassino – Film
TwentySeven, ore 21.10: Il professore matto – Film
La5, ore 21.10: Family for Christmas – Film
RealTime, ore 21.20: Il Castello delle Cerimonie – Docureality
Cine34, ore 21.05: Di che segno sei? – Film
Focus, ore 21.15: Freedom – Oltre il confine – Documentario
TopCrime, ore 21.10: Il Ritorno di Colombo – Serie Tv
MediasetItalia2, ore 21.15: Young Sheldon – Serie Tv
MediasetExtra, ore 19.55: Grande Fratello Vip – Diretta dalla Casa – Reality


Articoli che potrebbero interessarti
2 Commenti dei lettori »

Ciao
il film titanic di stasera e la versione integrale di 227 minuti? Perche su tv sorrisi e canzoni e scritto che fanno vedere la versione integrale. Se qualcuno puo confermarmi questa cosa grazie


2. Fabio Fabbretti ha scritto:
@Alan sì

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Alan ha scritto:
20 novembre 2022 alle 14:22