
10
novembre
Vincenzo Malinconico si congeda questa sera, ma la sua avventura televisiva sembra appena iniziata

Massimiliano Gallo
Questa sera andrà in onda su Rai 1 l’ultima puntata della prima stagione di Vincenzo Malinconico – Avvocato d’Insuccesso (qui le anticipazioni del finale), ma il pubblico non deve preoccuparsi perchè, in realtà, la sua “relazione” con l’azienda pubblica sembrerebbe essere solo alle battute iniziali: la seconda stagione, come confermato da Diego De Silva, dovrebbe essere già in fase di scrittura.
Perchè “dovrebbe”? Perchè, sebbene subito dopo l’esordio il padre letterario di Malinconico si fosse sbilanciato ai microfoni di UnoMattina in Famiglia sulla scia dei risultati “incoraggianti“, poi qualcosa è cambiato: nelle prime tre puntate andate in onda, la fiction prodotta da Viola Film e diretta da Alessandro Angelini ha sì conquistato una media di share del 20.6% con oltre tre milioni e mezzo di spettatori, ma ha anche registrato un calo costante (dal 23% dell’esordio al 18.9% di giovedì scorso) che potrebbe ancora essere invertito dal finale di questa sera.
Una flessione dettata dallo sgonfiamento della curiosità iniziale così come dall’eccessiva stravaganza della narrazione, che può aver scoraggiato gli spettatori più “classici” (qui la nostra recensione).
I piani iniziali sul nuovo capitolo potrebbero dunque essere stati modificati, ma non ci scommetteremmo: l’intenzione di rendere il personaggio interpretato da Massimiliano Gallo una certezza del palinsesto Rai, nonchè un riferimento per il pubblico come sono diventati di recente Imma Tataranni e Mina Settembre, e prima ancora Don Matteo & company, era stata chiara fin dalla conferenza stampa di presentazione e va sostenuta. Soprattutto perchè, nella stesura dei nuovi episodi, si potrebbe conformare maggiormente il racconto filmico all’offerta di Rai 1 con qualche piccolo e non stravolgente accorgimento, che aprirebbe definitivamente all’avvocato campano le porte di una lunga e felice carriera televisiva.


Articoli che potrebbero interessarti
2 Commenti dei lettori »

… lo spero veramente…. è un serie scritta bene e con un umorismo sottile molto raro in tv…
grandissima prova di Gallo !!!


2. LEONARDO ha scritto:
TUTTA PERFETTAMENTE RIUSCITA LA SERIE,ASPETTO LA SECONDA STAGIONE NON VEDO L’ORA DI VEDERLA.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Luigi_FI ha scritto:
11 novembre 2022 alle 09:32