
9
novembre
Programmi TV di stasera, mercoledì 9 novembre 2022. Il film di Rai1 ‘Cena con delitto – Knives Out’ sfida la prima di ‘Zelig’ su Canale 5

Cena Con Delitto - Knives Out
Rai1, ore 21.25: Cena con delitto – Knives Out
Film del 2019 di Rian Johnson, Daniel Craig, Chris Evans, Ana de Armas. Prodotto in USA. Durata: 130 minuti. Trama: Un famoso scrittore di gialli e proprietario di una nota casa editrice, Harlan Thrombey, viene ritrovato morto dalla cameriera Marta nel suo studio, la mattina dopo i festeggiamenti per il suo 85° compleanno. Ad indagare sul presunto delitto arriva nella lussuosa villa di campagna di Thrombey il brillante investigatore privato Benoit Blanc, accompagnato da due ispettori della polizia. Tra colpi di scena, litigi per l’eredità e insospettabili indiziati il caso verrà risolto con un finale a sorpresa.
Rai2, ore 21.20: Addio al nubilato
Film del 2021 di Francesco Apolloni, con Laura Chiatti, Chiara Francini, Antonia Fotaras. Prodotto in Italia. Durata: 90 minuti. Trama: Eleonora voleva rifarsi tutta; Linda voleva morire prima dei 40 anni; Vanessa scommetteva che sarebbe diventata grassissima e Chiara ha fatto fare loro una promessa: che anche vent’anni dopo ci sarebbero state sempre l’una per l’altra. Vent’anni sono passati, le quattro amiche dell’adolescenza hanno seguito strade diverse, ma da San Francisco, dove si è trasferita, Chiara invita le altre tre a celebrare insieme il suo addio al nubilato ed Eleonora, Linda e Vanessa si ritrovano immerse in una folle caccia al tesoro.
Rai3, ore 21.25: Chi l’ha visto?
Attualità. Greta è una cantante ed è originaria di Erba (Como). Prima di scomparire, però, si trovava a Porto Tolle dove era andata per vendere la casa ereditata dal nonno. Ha conosciuto un uomo sui social e con lui ha passato l’ultima sera. Federica Sciarelli propone la sua testimonianza a ‘Chi l’ha visto?’. E poi documenti e video inediti su Marzia Capezzuti, la ragazza scomparsa e ritrovata senza vita in un casolare a Pontecagnano (Salerno). Uno degli indagati è stato arrestato. E come sempre gli appelli, le richieste di aiuto e le segnalazioni di persone in difficoltà.
Canale5, ore 21.45: Zelig – Nuova Edizione
Varietà. Al via la nuova edizione di “Zelig”, il festival della comicità italiana condotto da Claudio Bisio e Vanessa Incontrada. Zelig è da sempre un grande laboratorio di comicità che nel corso degli anni ha portato alla ribalta alcuni tra i più grandi nomi della risata. Infatti, la prima delle serate evento vedrà alternarsi sul palco del TAM Teatro degli Arcimboldi: Ale e Franz, Roberto Lipari, Mister Forest, Maurizio Lastrico, Max Angioni, Dado, Leonardo Manera, Enrico Bertolino, Paolo Cevoli, Vincenzo Albano, Senso D’Oppio e tantissimi altri comici. Oltre ai volti noti del programma, Claudio Bisio e Vanessa Incontrada presenteranno numerosi giovani talenti comici al debutto, scovati in giro per l’Italia dagli ideatori del programma Gino&Michele e Giancarlo Bozzo.
Italia1, ore 21.20: Hercules – La leggenda ha inizio
Film del 2014 di Renny Harlin, con ellan Lutz, Scott Adkins, Liam McIntyre, Liam Garrigan. Prodotto in USA. Trama: Hercules, figlio che la regina Alcmena ha concepito con Zeus con lo scopo futuro di opporlo al tirannico re Anfitrione, suo sposo, cresce ignaro dei suoi natali, s’innamora della principessa di Creta, Ebe, che viene promessa invece al fratellastro Ilfice per motivi diplomatici. Anfitrione odia Hercules e lo spedisce in una missione/trappola: venduto come schiavo e costretto a esibirsi come gladiatore, il giovane trionfa e torna in patria a capeggiare i ribelli contro il tiranno.
Rete4, ore 21.25: Controcorrente – Prima Serata
Attualità. Nuovo appuntamento in prima serata condotto da Veronica Gentili.
La7, ore 21.15: Atlantide
Documenti. “Liberate il Duce”: Chi finanziò Mussolini fin dal 1918? Chi lo aiutò a muoversi in uno scenario che oggi definiremmo di strategia della tensione? Fin dove arrivò l’ingerenza dei servizi segreti inglesi? E cosa accade l’estate del 1943? Chi c’era dietro il blitz che liberò il Duce e lo consegnò a Hitler? Perché era tanto importante che non finisse in mano agli americani? Sarebbe stata possibile la repubblica di Salò senza Mussolini? Come sarebbe uscita l’Italia dalla guerra? E come sarebbe stata la storia italiana del dopoguerra se Mussolini avesse avuto un processo? Con Antonio Scurati, Luciano Canfora, Nadia Urbinati, il contributo di Giovanni Fasanella e la vignetta di Mauro Biani. Conduce Andrea Purgatori.
Tv8 ore 21.30: X Factor 2022
Talent. Nuovo appuntamento con i live di X Factor 2022. In giuria Fedez, Ambra, Dargen D’Amico e Rkomi. Conduce Francesca Michielin
Nove, ore 21.35: Joker – Wild Card
Film del 2015 di Simon West, con Jason Statham, Sofia Vergara, Stanley Tucci. Prodotto in USA. Durata: 94 minuti. Trama: Nick Wilde è un ex marine con la grande passione per il gioco d’azzardo. Ormai fuori dal giro da un bel pezzo, ha deciso di dedicare la sua vita alla protezione di ricchi uomini che popolano i casinò della città di Las Vegas. Le cose per lui cominciano a cambiare quando la sua ex ragazza Holly viene violentata e pestata a sangue dal boss Danny DeMarco e dai suoi fidati scagnozzi. Dapprima controvoglia, Nick farà poi tutto il possibile per aiutare Holly e farla pagare al boss.
Le altre reti…
20, ore 21.10: Live! Corsa contro il tempo - Film
Rai4, ore 21.20: I See You - Film
Iris, ore 21.10: Basic Instinct - Film
Rai5, ore 21.25: Art Rider - Documenti
RaiMovie, ore 21.10: La Forma dell’Acqua - Film
RaiPremium, ore 21.20: Tale e Quale Show - Talent
Cielo, ore 21.15: Flight World War II - Film
TwentySeven, ore 21:10: I Goonies - Film
La5, ore 21.20: Miss Detective – Film
RealTime, ore 21.25: Matrimonio a Prima Vista Italia - Reality
Cine34, ore 21.05: Olè - Film
Focus, ore 21.15: Dynasties – L’avventura della vita - Documenti
TopCrime, ore 21.10: FBI Most Wanted – Serie Tv
MediasetExtra, ore 21.10: Grande Fratello Live dalla Casa- Reality
Mediaset Italia2, ore 21.15: Lupin III – Prigioniero nel Passato - Anime


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.