
9
novembre
Pagelle TV della Settimana (31/10-6/11/2022). Promossi Mina Settembre e Stasera Tutto è Possibile. Bocciati Mughini e Che C’è di Nuovo

Ilaria D'Amico
Promossi
9 a Mina Settembre. Malgrado un calo rispetto alla prima stagione, con oltre 5 milioni di spettatori raggiunti nel finale, il racconto a puntate dell’assistente sociale partenopea conferma la posizione di spicco nell’offerta di Rai Fiction e si pone al vertice delle proposte più seguite sinora quest’autunno (qui tutti gli ascolti). Successo personale anche per la sua interprete Serena Rossi.
8 a Stasera Tutto è Possibile. In una Rai2 (%) che si sfracella, il comedy show condotto da Stefano De Martino è una piacevole eccezione. Il paradosso è che l’unico programma ad aver illuminato il prime time autunnale della rete sia sbucato in palinsesto come tappabuchi (allo scopo di fronteggiare la sospensione di Sing Sing Sing) di 6 puntate.
7 a Wendy Windham. Il personaggio cult degli anni 90 riappare a Domenica In in un videomessaggio destinato a Paolo Bonolis. Ad occhio e croce non ha perso la genuinità di un tempo, che la renderebbe ancora più appetibile per un reality tricolore.
6 a Viola come il Mare. Non sono bastati due protagonisti belli e amati e nemmeno la mano di Lux Vide: i risultati dell’unica fiction dell’autunno targata Canale 5 si sono rivelati deludenti. Pesano chiaramente, nelle valutazioni, le elevate attese e il confronto con titoli recenti a minor impatto mediatico.
Bocciati
5 agli Speciali di Renato Zero. Le serate musicali dell’ammiraglia Mediaset si devono accontentare di ascolti assai tiepidi (1,5 milioni – 11.7% per la seconda e ultima puntata). Del resto, non è la prima volta che il Re dei Sorcini fatica sul piccolo schermo.
4 al ritorno di Morgan a X Factor. Chi sta messo peggio: lui che ne aveva dette di ogni sul programma o il programma che lo riaccoglie come ospite sorvolando su ciò che aveva dichiarato?
3 a Giampiero Mughini. A Ballando con le Stelle, il giornalista dà in escandescenza, prima con Canino e poi, a sorpresa, col malcapitato Alberto Matano. Infine la meritata eliminazione.
2 alle repliche di Caduta Libera. Gerry Scotti ha ragione ad essere contrariato: iniziare già ad ottobre a proporre repliche nei weekend e, con l’arrivo dei Mondiali, fermare la trasmissione a metà novembre ci pare una decisione da rete all digital.
1 a Che C’è di Nuovo. Il ritorno in televisione di Ilaria D’Amico, nel prime time del giovedì sera di Rai2, è un tonfo colossale. Ma va, chi l’avrebbe detto!


Articoli che potrebbero interessarti
3 Commenti dei lettori »

è vero, il flop dell’ennessimo talk show d’attualità, ancora al giovedì sera, era prevedibilissimo eppure io l’ho visto un’oretta e mi è dispiaciuto non proseguire la visione. L’ho trovato abbastanza fresco. L’ 1.5 % di share è da imputare alla rete, più che al programma in sè.


2. lordchaotic ha scritto:
Ilaria D’Amico sopravvalutata. Fa troppo la spocchiosa e oltre al calcio su satellite altro non sa fare.


3. Domenico ha scritto:
@ale, lo penso anch’io, Ilaria avrebbe fatto molto di più su una qualsiasi altra rete. Se non arriva al 2% è meglio chiudere il programma!
Bianca la invita spesso a Cartabianca; la potrebbe assumere come ospite fisso. 👍

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. ale ha scritto:
9 novembre 2022 alle 12:19