
6
novembre
Programmi TV di stasera, domenica 6 novembre 2022. Ultima puntata per Mina Settembre

Serena Rossi
Rai1, ore 21.25: Mina Settembre 2 - Ultima Puntata
Fiction del 2022, di Tiziana Aristarco, con Serena Rossi, Giorgio Pasotti e Giuseppe Zeno. Prodotta in Italia. 2×11 “With a little help…”: L’aver contattato la madre biologica di Viola contro la sua volontà costa caro a Mina, che viene sospesa dalla professione di assistente sociale. Disperata, si trova costretta a lasciare il consultorio con la morte nel cuore. Questo momento di grande commozione spinge Domenico a prendere la situazione in mano, provando lui a convincere la madre biologica di Viola a ritirare la denuncia ai danni di Mina. 2×12 Andare a vedere: Il giorno del matrimonio di Titti si avvicina e le amiche non potrebbero essere più emozionate di così, eppure qualcosa sembra turbare quel momento così perfetto. Intanto, Olga è tornata a casa, ma la storia che racconta non regge.
Rai2, ore 21.00: NCIS Los Angeles
Serie TV. 13×13 Un inganno quasi perfetto: Dopo la morte di un agente dell’A.T.F. infiltrato, Sam viene coinvolto in un’operazione sotto copertura con la sua vecchia identità di Switch. Kensi e Deeks sono alle prese con un agente immobiliare “particolare”.
Rai2, ore 21.50: Bull
Serie TV. 6×15 L’angelo della morte: Bull difende la dottoressa che gli salvò la vita dopo l’infarto, citata in giudizio in un caso di negligenza medica. Taylor indaga sul passato di Henri, il nuovo interesse amoroso di Marissa.
Rai3, ore 20.00: Che Tempo che Fa
Intrattenimento. Tra gli ospiti attesi questa sera da Fabio Fazio ci sono Ornella Vanoni, Alberto Mantovani, Roberto Burioni, Roberto Saviano, Pif, Massimo Giannini, Cerasa, Fiorenza Sarzanini e Marco Damilano. A chiudere la serata “Che Tempo Che Fa – Il tavolo” con Nino Frassica, Gigi Marzullo, la Signora Coriandoli, Massimo Lopez e Tullio Solenghi e gli ospiti Serena Dandini, Aka7even, Gabriele Cirilli, Simona Ventura, Giorgio Minisini, Lucrezia Ruggiero, Francesco Paolantoni.
Canale5, ore 21.20: Il richiamo della Foresta
Film del 2020, di Chris Sanders, con Harrison Ford, Omar Sy e Dan Stevens. Prodotto in USA e Canada. Durata: 100 minuti. Trama: Dal classico letterario di Jack London, la storia di Buck, un cane dal cuore d’oro, la cui tranquilla vita domestica viene sconvolta quando viene improvvisamente portato via dalla sua casa in California e trapiantato nella natura selvaggia in Alaska.
Italia1, ore 20.20: Le Iene presentano: Inside
Attualità. Puntata interamente dedicata all’omicidio del sindaco di Pollica, nel Cilento, colpito da 9 colpi di pistola il 5 settembre del 2010. Un delitto che, tra tante piste, strani giri di droga, interrogatori, decine di esami del Dna, è rimasto insoluto per oltre 12 anni. Con contenuti esclusivi fatti di nuove testimonianze, carte, indagini e ricostruzioni, l’inchiesta – di Giulio Golia e Francesca Di Stefano – cerca di far chiarezza sulla vicenda ripercorrendo le tappe di quanto accaduto, alla luce delle tante domande che non trovano ancora risposta. Chi ha premuto il grilletto con così tanta ferocia? Il sindaco conosceva il suo assassino? E poi, fino a che punto sono coinvolte le forze dell’ordine nell’omicidio?
Rete4, ore 21.25: Zona Bianca
Informazione. Questa sera Giuseppe Brindisi intervista Flavio Briatore. Tra i temi al centro della puntata il reddito di cittadinanza, con il Governo pronto a tagliare i fondi per bloccare i “furbetti” del sussidio. Nel corso della serata, si discuterà in merito ai primi provvedimenti del nuovo esecutivo, con il pugno duro sui rave party e sull’immigrazione clandestina. Inoltre, un focus sul Covid-19 e il reintegro sul posto di lavoro dei medici non vaccinati che ha diviso l’opinione pubblica. Infine, un approfondimento sull’allarme del sesso in rete dopo il monito del Papa a preti e suore.
La7, ore 21.15: Non è l’Arena
Attualità. Al centro della puntata l’attualità politica, la cronaca ma anche ampio spazio, con ospiti ed esperti, ad alcuni argomenti che hanno catturato in questi ultimi giorni l’attenzione dell’opinione pubblica. Tra gli argomenti, nel corso del programma di Massimo Giletti, in primo piano la protesta che ha visto Napoli protagonista sul caro bollette e la crisi energetica.
TV8, ore 21.30: Cani Sciolti
Film del 2013, di Baltasar Kormákur, con Denzel Washington, Mark Wahlberg, James Marsden e Paula Patton. Prodotto in USA. Durata: 109 minuti. Trama: Due agenti, entrambi infiltrati in un cartello della droga messicano ma ignari l’uno dell’identità dell’altro, vengono abbandonati al loro destino dopo il fallimento della missione, e devono lottare per sopravvivere.
Nove, ore 21.30: Il Contadino Cerca Moglie
Intrattenimento. Con l’aiuto di Gabriele Corsi, cinque contadini si mettono in gioco per trovare l’anima gemella.
Le altre reti…
20, ore 21.10: Transformers 4: L’Era dell’estinzione - Film
Rai4, ore 21.20: Sweetheart - Film
Iris, ore 21.15: Il Cavaliere Pallido - Film
Rai5, ore 21.15: Di là dal fiume e tra gli alberi - Documentario
RaiMovie, ore 21.10: Un Fantasma per Amico – Film
RaiPremium, ore 21.20: Ballando con le Stelle - Talent Show
Cielo, ore 21.20: La Promessa dell’Assassino - Film
TwentySeven, ore 21.10: Il Principe delle Donne - Film
La5, ore 21.10: Esprimi un desiderio - Film
RealTime, ore 21.30: Il Castello delle Cerimonie - Intrattenimento
Cine34, ore 21.05: Fantozzi – Il Ritorno - Film
Focus, ore 21.15: Freedom – Oltre il Confine - Documentario
TopCrime, ore 21.10: Il Ritorno di Colombo - Serie TV
MediasetExtra, ore 21.15 – Grande Fratello Vip (Diretta dalla Casa) - Reality Show
MediasetItalia2, ore 21.15: Young Sheldon – Serie TV


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.