
1
novembre
Programmi TV di stasera, martedì 1 novembre 2022. Su Rai 1 il finale di Sopravvissuti

Sopravvissuti
Rai1, ore 21.25: Sopravvissuti – Ultima Puntata
Fiction del 2022, di Carmine Elia, con Lino Guanciale, Pia Lanciotti, Barbora Bobulova, Alessio Vassallo, Fausto Maria Sciarappa. 1×11 Fantasmi: I sopravvissuti si sentono braccati, non sanno chi sia il loro assalitore, devono stare nascosti e al sicuro finché non riescono a scoprirlo. Sylvie e le figlie si rifugiano dai genitori della donna, anche se Maia e Camilla ignorano il vero motivo. Intanto Nino, nel tentativo di tendere un’imboscata al fantomatico assassino, commette un enorme errore. 1×12 Espiazione: Il cerchio si chiude attorno ai sopravvissuti e il pericolo è tale da mettere a rischio la sicurezza di chi gli sta accanto. Riusciranno i nostri a tenere nascoste quelle verità inconfessabili che potrebbero mettere in dubbio la loro credibilità? In barca l’equipaggio è allo stremo e l’istinto alla sopravvivenza porta ognuno a sfidare il limite dell’umanità.
Rai2, ore 21.20: Il Collegio
Docureality. E’ tempo di verifiche, scolastiche e non solo per i ragazzi: il tempo delle seconde possibilità sta per finire, ma non tutti i ragazzi sembrano averlo chiaro. Per festeggiare il decennale della Costituzione, il Preside organizza una giornata speciale e invita i collegiali a riflettere sui suoi principi fondamentali. Ma qualcuno ha problemi addirittura a cantare l’inno. Il tema dei diritti, però, appassiona i ragazzi ed è occasione per scoprire qualcosa di nuovo e svelare aspirazioni e ideali. Confrontarsi col cinema di ‘Pane, amore e fantasia’ non ha altrettanto successo, mentre va meglio con un’altra pietra miliare di quegli anni: ‘Volare’ di Modugno. I nodi, intanto, vengono al pettine e fra chi continua a voler trasgredire le regole, chi tradisce la fiducia concessa e chi rifiuta di studiare, all’orizzonte si profilano momenti molto difficili: la verifica di metà percorso incombe e i collegiali vivono anche momenti di tensione fra loro. Alla fine, non tutti sono sicuri di poter proseguire la loro esperienza al Collegio, perché i voti parlano chiaro.
Rai3, ore 21.20: #CartaBianca
Attualità. Bianca Berlinguer affronta temi legati all’attualità, alla politica e al sociale con dibattiti in studio alla presenza di ospiti rappresentativi della politica italiana ed estera, protagonisti di temi specifici legati all’attualità del Paese, del mondo della cultura e dello spettacolo.
Canale5, ore 20.50: Bayern Monaco-Inter
Calcio. In diretta dall’Allianz Arena, i Bavaresi di Julian Nagelsmann affrontano i Nerazzurri nell’ultimo match dei gironi di Champions League.
Italia1, ore 21.20: Le Iene Show
Intrattenimento. Belen Rodriguez e Teo Mammucari, accompagnati dai due comici Max Angioni ed Eleazaro Rossi, presentano i servizi della puntata. Gaston Zama intervista Oliver Stone sul tema dell’energia nucleare. Il regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense ha da poco presentato un documentario dal titolo “Nuclear” in cui esplora la possibilità che si superi la sfida del cambiamento climatico anche grazie all’utilizzo di questa energia. Nel servizio anche il punto di vista di alcuni “nuclearisti” che sostengono fortemente la necessità del suo impiego. Con testimonianze inedite Alessandro De Giuseppe torna a parlare del “Delitto di Garlasco”, uno dei casi di cronaca nera più discussi nel nostro Paese, in cui perse la vita la giovane Chiara Poggi. Continua l’inchiesta di Antonino Monteleone sull’omicidio di Yara Gambirasio, con un approfondimento sul ritrovamento del corpo senza vita della ragazzina in un campo di Chignolo d’Isola, avvenuto tre mesi dopo la sua sparizione. Roberta Rei raccoglie la testimonianza di due donne, vittime di una truffa “amorosa” messa in piedi da un sedicente medico. Matteo Viviani è a Forlì per raccontare la triste vicenda di Daniele, ragazzo di 24 anni morto suicida a settembre del 2021, presumibilmente dopo una storia d’amore cominciata online e mai concretizzata nella vita reale.
Rete4, ore 21.25: Fuori dal Coro
Attualità. Nel nuovo appuntamento condotto da Mario Giordano, in tema di bollette, spazio all’ideologia green che, pur di avviare la transizione energetica in fretta, non vuole che si utilizzino le fonti energetiche solite e questo impatta sull’economia sia dei cittadini ma soprattutto di piccole e grandi imprese, spesso costrette a chiudere, come la storia di un gruppo di pescatori di gambero rosso, costretti a cessare la loro attività a causa della costruzione di un parco eolico. E mentre si cerca di diminuire la dipendenza dalla Russia per l’importazione di gas, aumenta quella dalla Cina da cui il nostro paese acquista un numero sempre più ingente di batterie. In tema salute, spazio a un’inchiesta sulle cooperative che mettono a disposizione degli ospedali personale medico che non rispetta lo standard di qualità necessario. E ancora, un reportage sull’allarme sicurezza in Italia, con la vicenda di un barista romano che ha deciso di denunciare alcune persone appartenenti al clan dei Casamonica, senza però essere tutelato dallo Stato. Infine, tutti gli aggiornamenti sulle occupazioni abusive di case seguite dal programma.
La7, ore 21.15: DiMartedì
Attualità. Giovanni Floris torna a parlare dei temi caldi che animano e agitano il Paese, con collegamenti e ospiti.
TV8, ore 21.30: Pechino Express – La Rotta dei Sultani
Reality Show. Nella semifinale le quattro coppie rimaste in gara percorreranno 493 chilometri: la loro meta finale sara’ Abu Dhabi, città che scopriranno attraverso una serie di missioni.
Nove, ore 21.35: The Expatriate – In Fuga dal Nemico
Film del 2012, di Philipp Stölzl, con Aaron Eckhart e Liana Liberato. Prodotto in Belgio, Canada e USA. Durata: 103 minuti. Trama: Un ex agente della CIA si trasferisce in Belgio insieme alla figlia adolescente nella speranza di costruirsi una nuova esistenza serena. Qui l’uomo, che ha trovato lavoro come responsabile della sicurezza presso una multinazionale, verrà coinvolto in una cospirazione che lo costringerà a lottare per salvare la propria vita e quella della figlia.
Le altre reti…
20, ore 21.15: Yestarday - Film 1^ TV
Rai4, ore 21.20: Real Steel - Film
Iris, ore 21.10: Chisum - Film
Rai5, ore 21.15: Stronger – Io sono più Forte - Film
RaiMovie, ore 21.10: La Bella Mugnaia - Film
RaiPremium, ore 21.20: Tale e Quale Show - Intrattenimento
Cielo, ore 21.20: Io, lui, lei e l’Asino - Film
TwentySeven, ore 21.05: Il gioiello del Nilo - Film
La5, ore 21.10: Grande Fratello Vip - Reality Show
RealTime, ore 21.20: Primo Appuntamento – Docureality
Cine34, ore 21.05: Una Moglie Bellissima - Film
Focus, ore 21.15: Meraviglie della Terra - Documentario
TopCrime, ore 21.10: Law & Order: Organized Crime – Serie TV
MediasetExtra, ore 21.10: Grande Fratello Vip – Diretta dalla Casa – Reality Show
MediasetItalia2, ore 21.15: La Leggenda di Beowulf - Film


Articoli che potrebbero interessarti
1 Commento dei lettori »

Non potreste inserire la programmazione del 37 a sto punto?

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Imbarazzante ha scritto:
1 novembre 2022 alle 12:16