
28
ottobre
Programmi TV di stasera, venerdì 28 ottobre 2022. Rai3 ripercorre la presa del potere di Mussolini a cento anni dalla marcia su Roma

La marcia su Roma, cronache del 1922
Rai1, ore 21.25: Tale e Quale Show
Intrattenimento. In questa quinta puntata dello show condotto da Carlo Conti in palio ci saranno punti fondamentali da conquistare per gli 11 protagonisti (più uno) che desiderano arrivare alla vittoria finale. La classifica provvisoria vede in testa Antonino, seguito da Gilles Rocca ed Elena Ballerini. Ecco le imitazioni della serata: Elena Ballerini dovrà mettersi nei panni di Barbra Streisand, Rosalinda Cannavò proverà il bis di una settimana fa con Madame, Samira Lui si metterà alla prova con Grace Jones, Valeria Marini onorerà il mito di Marilyn Monroe, Alessandra Mussolini sarà la zia Sophia Loren (forse!), Valentina Persia imiterà Anastacia, Andrea Dianetti avrà i panni di Gianni Togni, Claudio Lauretta se la vedrà con Vasco Rossi, Gilles Rocca ricorderà Franco Califano, Antonino si trasformerà in Loredana Berté, il “ripetente” Francesco Paolantoni e il coach “personale” Gabriele Cirilli avranno le sembianze di Carreras, Pavarotti e Domingo (con loro un terzo partecipante a sorpresa). Uno vincerà, e per farlo dovrà convincere soprattutto Loretta Goggi, Giorgio Panariello e Cristiano Malgioglio, i tre giurati che, per l’occasione, saranno affiancati da un quarto giudice d’eccezione: Francesca Manzini nei panni di Mara Venier. Ma si dovranno convincere anche i propri compagni d’avventura, poiché come sempre ogni artista avrà la possibilità di partecipare alle votazioni dando la propria preferenza al collega che vorrà premiare.
Rai2, ore 21.20: S.W.A.T
Serie Tv. 5×11 Offline: Un hacker riesce ad entrare nella rete della Polizia di Los Angeles per vendere informazioni riservate. Il Comandante Hicks allerta la squadra e, con l’aiuto di un ottimo informatico, dà inizio alla caccia. Chris intanto cerca di aiutare una giovane recluta.
5×12 Al miglior offerente: Winnie, la sorella di Hondo, è orgogliosa di far vedere a suo padre il suo nuovo impiego, ma le cose non vanno per il verso giusto. Nella casa d’aste dove lavora, quattro rapinatori fanno irruzione per rubare dei dipinti.
Rai3, ore 21.25: La marcia su Roma, cronache del 1922
Documentario. A cento anni dalla marcia su Roma, Ezio Mauro ripercorre la storia di uno degli eventi più significativi del nostro Paese: la presa del potere da parte di Benito Mussolini, evento che ha condotto il paese nel baratro della dittatura. Un percorso evocativo nei luoghi più rappresentativi legati alla storia, attraverso i preziosi materiali dell’Istituto Luce e le interviste a storici dell’età contemporanea e ai parenti dei testimoni dell’epoca. Un film documentario di Ezio Mauro.
Canale5, ore 21.45: Viola come il Mare
Fiction. 1×05: Mentre Viola tergiversa alla richiesta di Raniero di andare a convivere e Demir è in crisi per Farah, un sospetto avvelenamento e la morte di un imprenditore riuniscono la coppia lavorativa.
Italia1, ore 21.20: Rambo Last Blood
Film del 2019 di Adrian Grunberg con Sylvester Stallone e Paz Vega. Trama: John Rambo si troverà a collaborare con una giornalista per rintracciare e salvare un gruppo di ragazze che sono state rapite da un gruppo messicano a scopo di sfruttamento sessuale. Rambo rientrerà in azione abbandonando la tranquilla esistenza in un ranch in Arizona che si era faticosamente costruito.
Rete4, ore 21.25: Quarto Grado
Attualità. Il programma condotto da Gianluigi Nuzzi con Alessandra Viero apre con la vicenda di Laura Ziliani, la vigilessa scomparsa l’8 maggio 2021 e ritrovata morta tre mesi dopo a Temù, in Val Camonica. Il 24 settembre 2021 Mirto Milani e le due figlie della donna, Silvia e Paola Zani – una, Paola, fidanzata con l’uomo e l’altra, Silvia, amante dello stesso – sono stati arrestati con l’accusa di omicidio volontario e occultamento di cadavere. Dopo mesi di silenzio Mirto ha ammesso l’omicidio, prima al compagno di cella e poi, il 24 maggio 2022, anche davanti al pubblico ministero. Pochi giorni dopo l’hanno fatto anche le sorelle, negando però il movente economico. Silvia Zani, infatti, ha raccontato: “Eravamo disperati per i tentativi di mia madre di ucciderci e non sapevamo cosa fare”. La figlia ha proseguito dicendo che Laura Ziliani avrebbe messo candeggina nel latte e una sostanza caustica nel sale per ucciderle, da qui il loro desiderio di mettere fine alla sua vita. Al centro della puntata anche la misteriosa morte di Silvia Cipriani, originaria di Rieti e trovata senza vita lo scorso 28 settembre, dopo che non se ne avevano notizie da due mesi. Come è possibile che l’ex postina di 77 anni sia finita in un burrone, a Scrocco di Montenero? Molte le questioni irrisolte, a partire del cancello automatico di casa sua, che il giorno della scomparsa, è rimasto aperto.
La7, ore 21.15: Propaganda Live
Attualità. Continua il racconto della politica interna, mantenendo però sempre alta l’attenzione sulla guerra Russia-Ucraina con Francesca Mannocchi collegata dal Donbass, una delle linee del fronte più brutali. Saranno mostrate immagini esclusive di uno dei rari accessi alle posizioni dell’artiglieria ucraina, attaccate dal fuoco russo. Il reportage di Diego Bianchi continua con il racconto della politica, con il giuramento del Governo Meloni e il successivo voto di fiducia. Nel corso della serata non mancherà un inedito monologo di Andrea Pennacchi, mentre l’ospite musicale sarà il cantautore britannico Charlie Winston. In studio gli ospiti fissi Francesca Schianchi, Filippo Ceccarelli, Constanze Reuscher, Paolo Celata. Grande spazio come sempre anche alla satira di Makkox e alla Social Top Ten con le notizie principali e più curiose della settimana.
Tv8, ore 21.30: MasterChef
Talent. La Mystery Box consente agli aspiranti chef di riscoprire ingredienti poveri e di recupero. Nell’Invention Test i giudici presenteranno i piatti della loro infanzia. Prosegue poi il viaggio alle radici della cucina e la prova in esterna è in Trentino, tra il fieno dei pascoli montani della Val di Sole. La squadra perdente affronterà il Pressure Test.
Nove, ore 21.25: Fratelli di Crozza
Intrattenimento. Nuovo appuntamento con l’one man show di Maurizio Crozza.
Le altre reti…
20, ore 21.10: Transformers 3 – Film
Rai4, ore 21.20: Survive the Night – Film
Iris, ore 21.15: Lo straniero senza nome – Film
Rai5, ore 21.45: Romeo e Giulietta (Teatro alla Scala) – Teatro
RaiMovie, ore 21.10: La ballerina del Bolshoi – Film
RaiPremium, ore 21.20: Sopravvissuti – Fiction
Cielo, ore 21.20: Giovanna la pazza – Film
TwentySeven, ore 21.05: Gioco d’amore – Film
La5, ore 21.25: Grande Fratello Vip – Reality
RealTime, ore 21.20: Bake Off – Dolci in Forno – Talent
Cine34, ore 21.05: La dottoressa del distretto militare – Film
Focus, ore 21.15: Ingengneri in corsa contro il tempo – Documentario
TopCrime, ore 21.10: Chicago Fire + Chicago P.D. – Serie Tv
MediasetItalia2, ore 21.15: Devil – Film
MediasetExtra, ore 21.10: Grande Fratello Vip – Diretta dalla Casa – Reality


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.