
12
ottobre
Paramount + gratuito per i clienti Sky Cinema? Se si riuscisse ad attivarlo…

Sky
Lo scorso 23 settembre ha debuttato in Italia Paramount +, nuovo servizio streaming del quale i clienti Sky Cinema dovrebbero poter usufruire gratuitamente. “Dovrebbero” perchè in molti, pur essendo da anni fedeli abbonati della piattaforma, non sono riusciti ad attivare la promozione, perdendo settimane di fruizione e spendendo persino dei soldi per ricevere (cattivo) supporto dal Servizio Clienti. Che, nonostante i vari commenti di clienti delusi che si leggono sul web, non ha ancora trovato la quadra. L’abbiamo “provato per voi”.
Per attivare l’abbonamento Paramount + occorre lanciare l’app da Sky Q e poi, seguendo le istruzioni sullo schermo, proseguire attraverso il proprio account. Per fare ciò vengono fornite a video due opzioni: o collegarsi attraverso un link da trascrivere oppure utilizzare il QR Code. Entrambi i sistemi, come abbiamo verificato, per taluni non funzionano e, quando lo sfortunato cliente Sky Cinema accede al proprio account dal link, si ritrova dinanzi alla scritta:
“L’offerta non è disponibile per questa tipologia di contratto”.
Consultare l’Area delle Offerte disponibili non serve, perchè Paramount + non compare. Diventa necessario contattare il Servizio Clienti, che purtroppo non dà un riscontro immediato, perchè in questa fase il numero verde gratuito non viene fornito: seguendo la procedura presente sul sito, occorre prendere un appuntamento – i tempi di attesa sono di 2 o 3 giorni – e saranno gli operatori a richiamare all’ora concordata. Il cliente non può fare altro che aspettare, a meno che non sappia da sé dell’esistenza del numero verde; tuttavia, anche una volta contattato, si scopre che è utile solo per i servizi Wi Fi e che, per i servizi tv, è necessario contattare un altro numero, stavolta a pagamento.
Una volta richiamati dal Servizio Clienti si viene invitati a ripetere la procedura a schermo, tralasciando il link da trascrivere ma usando il lettore QR Code per merito del quale, secondo l’operatore, tutti i clienti che avevano avuto lo stesso problema lo hanno risolto. Inutile spiegare che quel tentativo è stato già fatto: l’invito è quello di riprovare daccapo, magari in un altro momento.
Chiamando il numero a pagamento, invece, dopo lunga attesa e riepiloghi non richiesti si parla con un operatore che, appurato il problema, rimanda la chiamata ad un secondo operatore. Quest’ultimo dichiara che si tratta di una “anomalia” e di un “problema tecnico” per il quale apre una segnalazione. Il tutto si conclude con l’arrivo di una mail in cui si viene invitati, per ulteriore aiuto, a ricontattare l’assistenza clienti o richiedendo un nuovo appuntamento telefonico o contattando il servizio Fai da Te, anch’esso a pagamento. Dopo altri due giorni di attesa, nulla accade e Paramount + resta un miraggio.
Ora, al di là del fatto che l’evidente bug va risolto il prima possibile, pena la totale perdita di credibilità, è impensabile che un abbonato – tacciato erroneamente e implicitamente di non saper seguire una “semplice” procedura guidata – debba perdersi in tali lungaggini, pagando per ricevere assistenza su un problema tecnico non di sua competenza. Più in generale, inutile proporre continue novità e ampliamento dell’offerta se non si riescono a gestire quelle già presenti.


Articoli che potrebbero interessarti
1 Commento dei lettori »

Grazie per l’informazione. Ma almeno almeno 10/20€ saranno stati spesi al vento… dopo aver chiamare e richiamato almeno 5 persone, non dico incompetenti ma non adatti al problema!

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. M ha scritto:
12 ottobre 2022 alle 21:53