
4
ottobre
Programmi TV di stasera, martedì 4 ottobre 2022. Su Canale 5 torna la Champions League con Inter-Barcellona

Inter-Barcellona (Foto US Mediaset)
Rai1, ore 21.25: Morgane – Detective Geniale 2 | Nuova stagione
Serie Tv. 2×01 2300 calorie: Morgane trova il corpo esanime della commessa Séverine Moutier nel negozio in cui fa acquisti. Iniziano così le indagini sull’omicidio, condotte da lei e Karadec che è indagato dall’ispettore Asher per i colpi sparati durante un’indagine precedente.
2×02 Legami di sangue: Sfrattata di casa e sospesa dal lavoro, Morgane viene ospitata con la sua famiglia a casa di Gilles. Grazie ad un accordo con il collega comincia ad indagare sull’omicidio di una giovane ragazza, una poliziotta o forse no.
Rai2, ore 21.20: Jumanji – Benvenuti nella giungla
Film del 2017 di Kake Kasdan con Dwayne Johnson e Kevin Hart. Trama: Quattro adolescenti del liceo vengono messi in punizione, quando uno di loro scopre quello che sembra un videogioco Atari. I ragazzi si scelgono ognuno un avatar per giocare e all’improvviso si ritrovano nei corpi di personaggi assai diversi da loro. Dovranno così trovare un modo per uscire dal videogame ambientato nella giungla usando le proprie abilità, senza lasciarci la pelle. Come in ogni videogioco che si rispetti, infatti, ogni personaggio avrà a disposizione solo tre vite.
Rai3, ore 21.20: #Cartabianca
Attualità. Grande attenzione agli incontri in corso nel centrodestra per la formazione del nuovo Governo. Bianca Berlinguer intervisterà anche un importante esponente del Partito Democratico per un’analisi sugli scenari futuri del centrosinistra. Consueto spazio alla guerra in Ucraina, dopo che la Duma ha ratificato i trattati di annessione firmati venerdì scorso dal presidente russo, Vladimir Putin. Quali saranno le conseguenze internazionali? E per il nostro paese? Con Valerio Rossi Albertini un approfondimento sulla crisi energetica e l’autunno che ci aspetta. Come sempre, il commento dei fatti della settimana con Mauro Corona.
Canale5, ore 20.50: Inter-Barcellona – Champions League
Calcio. Dallo stadio San Siro di Milano va in scena la sfida tra l’Inter di Simone Inzaghi e il Barcellona di Xavi. Dopo due match le due squadre hanno 3 punti a testa nel girone. Telecronaca affidata a Riccardo Trevisani con il commento tecnico di Massimo Paganin. A seguire, ricco post partita condotto da Alberto Brandi con ospiti in studio Alessandro Altobelli, Massimo Mauro, Sandro Sabatini e Graziano Cesari per tutti i casi da moviola.
Italia1, ore 21.20: Le Iene | Nuova edizione
Intrattenimento. Al timone dello show Belen Rodriguez e Teo Mammucari, accompagnati anche quest’anno dalla presenza comica dei due giovani talenti Max Angioni ed Eleazaro Rossi. Questa settimana, tra gli ospiti in studio, il duo Pio e Amedeo e il comico e cabarettista Saverio Raimondo. Tra i servizi della puntata: per la prima volta, la conduttrice vestirà anche i panni da inviata, in un servizio sulla dismorfofobia; il disturbo psicologico che nasce dall’eccessiva preoccupazione per difetti fisici, anche immaginari, che porta chi ne soffre a vivere uno stato di inadeguatezza e disagio profondo. Belen incontra persone affette dalla patologia, psicologi e specialisti. Stefano Corti prova invece a far cantare la canzone “Bella ciao” ai leader politici, da Giorgia Meloni a Pierferdinando Casini, da Giuseppe Conte a Matteo Salvini, dopo la polemica su Laura Pausini che ha scelto di non intonare il brano per non schierarsi.
Rete4, ore 21.25: Fuori dal Coro
Attualità. Nel talk show condotto da Mario Giordano verrà affrontato il tema della crisi energetica, con il conseguente aumento dei costi dell’energia, che sta causando la chiusura di molte aziende del Made in Italy e sta mettendo in ginocchio altrettante famiglie. Nel corso della puntata, un’analisi sul fenomeno dei “furbetti del cartellino” nelle imprese italiane e degli affitti facili per i partiti e gli amici dei partiti. Spazio, inoltre, a un approfondimento sulle nuove frontiere di business legate all’ideologia green, con un focus sulla produzione di cibo derivato dagli insetti. Infine, nuovi casi di occupazioni abusive di case.
La7, ore 21.15: DiMartedì
Attualità. Nuovo appuntamento con il programma di approfondimento e attualità condotto da Giovanni Floris, tra ospiti, interviste e collegamenti.
Tv8, ore 21.30: Pechino Express – La Rotta dei Sultani
Docureality. Nella prima tappa uzbeca i viaggiatori devono raggiungere Khiva, ma si scontrano con difficoltà di comunicazione ancora maggiori. Inoltre, affrontano 50 km con mezzi diversi. Conduce Costantino Della Gherardesca.
Nove, ore 21.30: Non c’è più religione
Film del 2016 di Luca Miniero con Claudio Bisio e Alessandro Gassmann. Trama: Il film di Luca Miniero racconta i contrasti tra tre comunità religiose che abitano su un’isola del Mediterraneo. La comunità cattolica, per via del crollo della natalità italiana, non riesce a trovare un bambino per il presepe vivente. Quando i cattolici andranno acercare aiuto dalle comunità musulmana e buddhista, inizierà ad innescarsi la più classica della commedia degli equivoci.
Le altre reti…
20, ore 21.10: Troy – Film
Rai4, ore 21.20: Total Recall – Atto di forza – Film
Iris, ore 21.10: Pat Garrett e Billy Kid – Film
Rai5, ore 21.15: Le Fidèle – Film
RaiMovie, ore 21.10: Julie & Julia – Film
RaiPremium, ore 21.20: Mina Settembre 2 – Fiction
Cielo, ore 21.15: La famiglia omicidi – Film
TwentySeven, ore 21.05: Danko – Film
La5, ore 21.25: Grande Fratello Vip – Reality
RealTime, ore 21.20: Primo Appuntamento – Docureality
Cine34, ore 21.05: Se mi lasci non vale – Film
Focus, ore 21.15: L’anno selvaggio dell’Africa – Documentario
TopCrime, ore 21.10: The Thing About Pam 2 – Serie Tv | Nuova stagione
MediasetItalia2, ore 21.15: Dragonheart 2 – Il destino di un cavaliere – Film
MediasetExtra, ore 20.00: Grande Fratello Vip – Diretta dalla Casa – Reality


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.