
24
settembre
Ascolti TV | Venerdì 23 settembre 2022. In 6,1 milioni per gli Azzurri (30.9%), Crozza riparte dal 5.5%. Speciali sulle Elezioni: Brindisi (5.5%) meglio di Mentana (4.5%), floppa Agorà (1.8%)

Italia-Inghilterra
Nella serata di ieri, venerdì 23 settembre 2022, su Rai1 Italia-Inghilterra di Nations League ha conquistato 6.140.000 spettatori pari al 30.9% di share (primo tempo a 6.280.000 e il 30.9%, secondo tempo a 6.019.000 e il 30.9%). Su Canale5 Nessuno come noi ha incollato davanti al video 1.914.000 spettatori con uno share del 10.4%. Su Rai2 Un’estate a Mykonos arriva a 1.149.000 spettatori (6.1%). Su Italia1 The Day After Tomorrow – L’alba del giorno dopo ha raccolto 1.237.000 spettatori (7.3%). Su Rai3 Agorà – Speciale Elezioni 2022 è seguito da 343.000 spettatori con l’1.8%. Su Rete4 Zona Bianca totalizza un a.m. di 904.000 spettatori (5.5%). Su La7 L’Ultima Parola registra 709.000 spettatori pari al 4.5%. Su Tv8 Un amore di testimone segna 255.000 spettatori (1.4%). Sul Nove il ritorno di Fratelli di Crozza è visto da 1.038.000 spettatori (5.5%). Sul 20 47 Ronin arriva a 479.000 spettatori con il 2.7%. Su Iris Il texano dagli occhi di ghiaccio ottiene 461.000 spettatori (2.8%). Su RaiMovie Derailed – Attrazione letale sigla 307.000 spettatori (1.6%). Su RealTime Bake Off – Dolci in Forno è scelto da 737.000 spettatori (4%).
Access Prime Time
Paperissima, contro la partita, cala al 12.4%.
Su Canale5 Paperissima Sprint raccoglie una media di 2.521.000 spettatori pari al 12.4%. Su Rai2 Tg2 Post interessa 928.000 spettatori (4.5%). Su Italia1 N.C.I.S. New Orleans ottiene 1.167.000 spettatori con il 5.8%. Su Rai3 Il Cavallo e la Torre è visto da 1.278.000 spettatori (6.6%), mentre Un Posto al Sole totalizza 1.352.000 spettatori (6.6%). Su Rete4 Stasera Italia ha radunato 853.000 individui all’ascolto (4.4%) nella prima parte e 827.000 spettatori (4%) nella seconda parte. Su La7 Otto e Mezzo ha interessato 1.351.000 spettatori (6.7%). Su Tv8 100% Italia interessa 385.000 spettatori (1.9%). Sul Nove Don’t Forget the Lyrics! – Stai sul Pezzo ha raccolto 502.000 spettatori (2.5%). Su Eurosport1 l’ultimo match di Roger Federer, in coppia con Rafael Nadal nel doppio di Laver Cup 2022 è visto da 160.000 spettatori pari al 2.2%.
Preserale
Mentana al 2.5%.
Su Rai1 Reazione a Catena – L’Intesa Vincente ha ottenuto un ascolto medio di 2.773.000 spettatori pari al 24.8%, mentre Reazione a Catena è visto da 4.099.000 spettatori pari al 28.1%. Su Canale5 Caduta Libera – Inizia la Sfida ha intrattenuto 1.679.000 spettatori (16.1%), mentre Caduta Libera ha convinto 2.475.000 spettatori (17.7%). Su Rai2 Hawaii Five-0 raccoglie 506.000 spettatori con il 3.7% e Blue Bloods 809.000 spettatori con il 4.7%. Su Italia1 N.C.I.S. è visto da 542.000 spettatori (3.2%). Su Rai3 Tg Regione informa 2.096.000 spettatori pari al 13.5%, mentre Blob segna 820.000 spettatori pari al 4.7% e Via dei Matti n° 0 885.000 spettatori pari al 4.7%. Su Rete4 Tempesta d’Amore interessa 775.000 spettatori (4.3%). Su La7 L’Ultima Parola, in onda dalle 17 alle 19:53, ha totalizzato 250.000 spettatori (2.5%). Su Tv8 Celebrity Chef ha conquistato 304.000 spettatori (2%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? totalizza 318.000 spettatori (2%).
Daytime Mattina
Mattino Cinque al 23.1% con il dopo GF e gli aggiornamenti di cronaca.
Su Rai1 Tg1mattina – Rassegna Stampa interessa 310.000 spettatori con il 12.5% e Tg1mattina 659.000 spettatori con il 14.3% (all’interno il Tg1 delle 8 a 1.018.000 e il 20.5%), mentre Unomattina è visto da 758.000 spettatori con il 18.4% e la prima parte di Storie Italiane da 734.000 spettatori con il 19.2%. Su Canale5 Tg5 Prima Pagina informa 619.000 spettatori con il 20.5% e Tg5 Mattina 1.170.000 spettatori con il 23.5%, mentre Mattino Cinque News raccoglie 914.000 spettatori con il 21.1% nella prima parte e 882.000 spettatori con il 23.1% nella seconda parte. Su Rai2 Radio2 Social Club è visto da 209.000 spettatori (4.9%), mentre Tg2 Italia arriva a 143.000 spettatori (3.8%) e Tg2 Flash a 196.000 spettatori (4.7%). Su Italia1 Chicago Med ottiene un ascolto di 115.000 spettatori (2.4%) nel primo episodio e 114.000 spettatori (2.9%) nel secondo episodio, mentre C.S.I. New York segna 114.000 spettatori (2.8%) nel primo episodio. Su Rai3 Rassegna Stampa realizza un ascolto pari a 249.000 spettatori e il 6.5%, mentre Rassegna Stampa Mondo 375.000 spettatori e l’8%. A seguire Agorà convince 253.000 spettatori pari al 5.7% (presentazione a 318.000 e il 6.5%) e Agorà Estate Extra 182.000 spettatori pari al 4.8%. Su Rete4 Rizzoli & Isles ha raccolto 76.000 spettatori con il 2% e R.I.S. 5 – Delitti Imperfetti 107.000 spettatori con il 2.4%. Su La7 Omnibus realizza un a.m. di 211.000 spettatori (4.7%) e Coffee Break di 169.000 spettatori (4.4%).
Daytime Mezzogiorno
La Signora in Giallo al 5%.
Su Rai1 la seconda parte di Storie Italiane ottiene 781.000 spettatori (16.8%) A seguire E’ Sempre Mezzogiorno è visto da 1.559.000 spettatori (16.7%). Su Canale5 Forum totalizza 1.420.000 spettatori con il 21.1%. Su Rai2, dopo Tg Sport a 208.000 spettatori e il 4.9%, I Fatti Vostri interessa 448.000 spettatori (8.4%) nella prima parte e 719.000 spettatori (8%) nella seconda parte. Su Italia1 il secondo episodio C.S.I. New York è seguito da 159.000 spettatori (2.7%). A seguire, dopo Studio Aperto, Grande Fratello Vip arriva a 674.000 spettatori (5.9%) e Sport Mediaset a 673.000 spettatori (5.4%). Su Rai3 Elisir ottiene 228.000 spettatori pari al 4.7% (presentazione a 165.000 e il 4.3%). A seguire il Tg3 delle 12 informa 786.000 spettatori (10.7%), mentre Quante Storie conquista 524.000 spettatori (4.7%) e Passato e Presente 363.000 spettatori (2.9%). Su Rete4, dopo il tg, Il Segreto totalizza 224.000 spettatori (2.4%) e La Signora in Giallo 607.000 spettatori (5%). Su La7 L’Aria che Tira interessa 299.000 spettatori con il 6.1% nella prima parte e 448.000 spettatori con il 4.6% nella seconda parte denominata Oggi.
Daytime Pomeriggio
BellaMa’ ripiomba al di sotto del 3%.
Su Rai1 Tg1 Economia ha raccolto 2.335.000 spettatori con il 19.4%, mentre Oggi è un Altro Giorno intrattiene 1.504.000 spettatori con il 15.3% (anteprima a 1.525.000 e il 13.2%). A seguire Il Paradiso delle Signore è visto da 1.617.000 spettatori con il 20.5% e, dopo il Tg1 a 1.295.000 e il 17.6%, La Vita in Diretta realizza un ascolto di 1.959.000 spettatori con il 23.7% (presentazione a 1.382.000 e il 19.4%). Su Canale5 Beautiful conquista 2.395.000 spettatori (19.6%) e Una Vita 2.082.000 spettatori (18.3%), mentre Uomini e Donne sigla 2.403.000 spettatori pari al 24.5% (Finale a 1.905.000 e il 23.1%), Amici 1.674.000 spettatori pari al 21.2% e Grande Fratello Vip 1.554.000 spettatori pari al 20%. A seguire Un Altro Domani incolla 1.280.000 spettatori (17.8%), mentre Pomeriggio Cinque ha ottenuto 1.133.000 spettatori (15.3%) nella prima parte, 1.315.000 spettatori (15.3%) nella seconda parte e 1.260.000 spettatori (13.5%) ne I Saluti di breve durata. Su Rai2 Ore 14 interessa 452.000 spettatori pari al 4.1% e BellaMa’ 227.000 spettatori pari al 2.7% (Saluti a 213.000 e il 2.9%). A seguire Castle segna 232.000 spettatori pari al 3.1%. Su Italia1 I Simpson ha raccolto 584.000 spettatori (5%) nel primo episodio, 664.000 spettatori (6%) nel secondo episodio e 528.000 spettatori (5.2%) nel terzo episodio. A seguire N.C.I.S. Los Angeles ha conquistato 312.000 spettatori (3.6%) nel primo episodio e 258.000 spettatori (3.4%) nel secondo episodio, mentre The Mentalist 207.000 spettatori (2.7%). Su Rai3 Tg Regione informa 2.011.000 spettatori (17%); Aspettando… Geo arriva a 420.000 spettatori (5.4%) e Geo a 777.000 spettatori (9.3%). Su Rete4 Lo Sportello di Forum ha convinto 765.000 spettatori con il 7%, mentre Tg4 – Diario del Giorno è seguito da 347.000 spettatori con il 4.1%. A seguire Scandalo al sole è visto da 262.000 spettatori con il 3.2%. Su La7 Tagadà è scelto da 395.000 spettatori pari al 4.3% (presentazione a 367.000 e il 3.2%, #Focus a 341.000 e il 4.4%).
Seconda Serata
Bene Il Castello delle Cerimonie (3.6%).
Su Rai1 Speciale Tg1 è seguito da 789.000 spettatori con il 7%. Su Canale5 Tg5 Notte totalizza una media di 683.000 spettatori pari al 7.1%. Su Rai2 Restart segna 428.000 spettatori (3.6%). Su Italia1 La tempesta perfetta ottiene 318.000 spettatori (6.5%). Su Rai3 Ossi di Seppia interessa 289.000 spettatori con il 2.3% e 309.000 spettatori con il 3.1%. Su Rete4 Volano coltelli è la scelta di 131.000 spettatori (2.9%). Su La7 TgLa7 Notte è la scelta di 225.000 spettatori (3.4%). Su RealTime Il Castello delle Cerimonie interessa 428.000 spettatori (3.6%).
Telegiornali
TG1
Ore 13:30 3.000.000 (24.1%)
Ore 20:00 4.701.000 (26.3%)
TG2
Ore 13:00 1.698.000 (14.4%)
Ore 20:30 1.297.000 (6.7%)
TG3
Ore 14:25 1.347.000 (12%)
Ore 19:00 1.677.000 (12.8%)
TG5
Ore 13:00 2.778.000 (23.4%)
Ore 20:00 3.562.000 (19.5%)
STUDIO APERTO
Ore 12:25 1.155.000 (12.1%)
Ore 18:30 428.000 (4.4%)
TG4
Ore 11:55 248.000 (3.6%)
Ore 18:55 585.000 (4.3%)
TGLA7
Ore 13:30 536.000 (4.4%)
Ore 20:00 1.094.000 (6%)
Ascolti TV per fasce auditel (share %)
RAI 1 20.13 16.26 17.79 17.13 18.95 25.9 28.6 11.55
RAI 2 4.99 3.13 5.74 7.99 2.94 4.03 5.73 4.24
RAI 3 5.82 6.64 5 8.05 5 9.7 3.9 2.85
RAI SPEC 6.8 8.43 7.01 5.86 8.23 5.6 5.72 8.05
RAI 37.74 34.47 35.55 39.03 35.12 45.23 43.95 26.69
CANALE 5 16.2 21.37 21.9 20.49 21.1 17.3 11.1 8.92
ITALIA 1 5.05 2.74 2.76 6.21 3.6 3.19 5.8 7.97
RETE 4 4.17 1.03 2.19 5.01 4.4 3.91 4.55 5.09
MED SPEC 11.86 11.09 11.63 9.55 10.9 9.68 10.6 18.02
MEDIASET 37.29 36.24 38.48 41.26 40 34.08 32.05 40
LA7+LA7D 4.86 5.07 5.54 4.36 4.46 3.55 5.78 5.82
SATELLITE 13.41 14.36 13.26 10.03 14.6 12.4 11.42 18.83
TERRESTRI 6.7 9.86 7.16 5.32 5.83 4.74 6.79 8.66
ALTRE RETI 20.11 24.22 20.42 15.35 20.42 17.14 18.22 27.49


Articoli che potrebbero interessarti
4 Commenti dei lettori »

Flop per Rai 3 con Agorà in prima serata.
Male anche Mentana, studio davvero minimal, grafica zero, immagino già le sue grafiche nella maratona mentana, stile anni 60, senza nemmeno il simbolo dei partiti o un grafico delle percentuali, solo nome e numeri… un po’ di tecnologia non gli farebbe male siamo nel 2022.


2. Bartmania 1990-1991 ha scritto:
Tg5 52% di spazi a Berlusconi e Company.
Violate le norme secondo Agcom.
Mediaset?
No.
Mediadestr.
Domani vinceranno ma sarà una vittoria striminzita.
Non un plebiscito come Mediadestr ci sta dicendo da mesi.
Poi dureranno al massimo due anni.
Sono divisi su tutto.


3. controcorrente ha scritto:
aumentato sensibilmente il divario tra La Vita in diretta e la D’Urso..


4. Pianeta Urano ha scritto:
Oggi i mediasettari incalliti dove sono finiti?

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Pedro ha scritto:
24 settembre 2022 alle 10:20