
25
settembre
Elezioni Politiche 2022: tutti gli appuntamenti TV dedicati

Mentana
Dove e quando seguire in tv le Elezioni Politiche? Oltre agli aggiornamenti nelle consuete edizioni dei vari tg, le reti si apprestano a una due-giorni di speciali, approfondimenti e spazi dedicati al voto, con commenti, analisi e – chiuse le urne alle 23 – exit poll e proiezioni fino ai dati definitivi. Ecco tutti gli appuntamenti.
Elezioni Politiche 2022: la programmazione della Rai
Rai 1 e Rai 3 cominceranno la notte elettorale questa sera alle 22.40, rispettivamente con Porta a Porta – Speciale Elezioni Politiche, in collaborazione con il Tg1, e Tg3 Speciale Elezioni. Allo scoccare della mezzanotte, ci sarà anche Rai 2 con Tg2 Speciale Elezioni.
Domani – lunedì 26 settembre – i primi aggiornamenti arriveranno su Rai 1 all’interno di TgUnomattina – Speciale Elezioni, in onda dalle 6. Poi sarà la volta di Rai 2 alle 10 con Tg2 Speciale Elezioni. Nel pomeriggio, al posto di Oggi è un Altro Giorno, dalle 14.05 alle 16.05 spazio a Tg1 Speciale Elezioni; il flusso di informazioni continuerà anche sulle altre due reti Rai con Tg3 Speciale Elezioni dalle 14.50 alle 16.30 e Tg2 Speciale Elezioni dalle 16.30 alle 17.50. Su Rai 3, inoltre, dalle 16.40 alle 17.20 verrà mandato in onda per i telespettatori della Sicilia lo Speciale TgR dedicato alle Elezioni Regionali, accorpate alle nazionali nell’election day del 25 settembre e in cui i cittadini siciliani voteranno per il Presidente della Regione e l’Assemblea Regionale.
Sempre nella giornata di lunedì, all’esito delle votazioni saranno dedicati anche spazi in prima serata con Tg2 Post, alle 21 su Rai 2 (prima di Stasera Tutto è Possibile), e con Presadiretta – L’Italia ha Scelto, alle 21.25 su Rai 3. Con l’avanzare dello scrutinio si delineeranno i risultati definitivi, che saranno oggetto di dibattito su Rai 1 dalle 23.15 a Porta a Porta – Speciale Elezioni Politiche e su Rai 3 da mezzanotte a Tg3 Linea Notte.
Da segnalare la maratona di RaiNews24, con uno speciale elettorale in onda dalle 22.30 del 25 settembre fino alle 2 di notte del 27 settembre, senza interruzioni e con cambio di conduzioni. Da capire se e come lo sciopero del Sindacato Nazionale Autonomo Produzione TV, indetto per il 26 settembre, influenzerà le trasmissioni.
Elezioni Politiche 2022: la programmazione di Mediaset
A Mediaset sarà Rete 4 il canale accesso sulle Elezioni. Questa sera all’approfondimento di Controcorrente seguirà dalle 21.25 fino alle 3.30 circa di notte Speciale Quarta Repubblica – Vincitori e Vinti. E domani, sempre in prima serata dopo Stasera Italia, Nicola Porro bisserà con un nuovo appuntamento del suo programma, incentrato sullo scrutinio finale.
Segnaliamo domani pomeriggio Tg4 – Diario del Giorno, sempre dedicato alle Elezioni (anche le Regionali in Sicilia), in onda dalle 15.35 fino all’appuntamento con il tg della sera.
Elezioni Politiche 2022: la programmazione di La7
La7 sarà caratterizzata dalla maratona Mentana, che va a rivoluzionare l’intera programmazione del canale. Il direttore del TgLa7 prenderà la linea con Speciale TgLa7 – Elezioni 2022 questa sera alle 22.40 e la restituirà direttamente domani sera al telegiornale delle 20. Una diretta-fiume, interrotta unicamente dal notiziario delle 13.30.
La sera del 26, poi, la tornata di votazioni sarà portata a termine da Otto e Mezzo e in prima serata da Speciale Propaganda Live condotto da Diego Bianchi.
Elezioni Politiche 2022: la programmazione di Sky
La pay tv sarà accesa sul voto di oggi con il canale all news SkyTg24. In particolare, dalle 22.30 – a mezz’ora dalla chiusura delle urne – scatteranno 50 ore di maratona elettorale (fino alle 00.30 di martedì) con La Sfida del Voto, dalle prime proiezioni ai risultati finali. Alla conduzione si alterneranno tutti i principali volti del canale.

La Sfida del Voto


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.