
22
settembre
Programmi TV di stasera, giovedì 22 settembre 2022. Speciale Porta a Porta con tutti i leader in corsa alle Elezioni, Berlusconi si divide tra Vespa e Del Debbio

Bruno Vespa - Porta a Porta (Foto US Rai)
Rai1, ore 21.25: Porta a Porta – Politiche ‘22
Attualità. Bruno Vespa conduce lo speciale di Porta a Porta con i leader dei partiti che partecipano alla campagna elettorale. Ospiti, nell’ordine, Luigi Di Maio di Impegno Civico, Silvio Berlusconi di Forza Italia, Giorgia Meloni di Fratelli d’Italia, Giuseppe Conte del Movimento 5 Stelle, Carlo Calenda di Azione/Italia Viva, Matteo Salvini della Lega ed Enrico Letta del Partito Democratico.
Rai2, ore 21.20: Nudi per la Vita | Ultima puntata
Docureality. Il programma condotto da Mara Maionchi, con Marcello Sacchetta, volge al termine con Corinne Clery, Elisabetta Gregoraci, Valeria Graci, Alessandra Mussolini, Brenda Lodigiani e Maddalena Corvaglia pronte ad esibirsi in una coreografia con spogliarello, sul palco di un teatro gremito per porre l’attenzione sulla prevenzione per il tumore al seno.
Rai3, ore 21.25: Criminali come noi
Film del 2019 di Sebastián Borensztein con Ricardo Darín e Luis Brandoni. Trama: Un gruppo di cittadini di una città in Argentina decide di depositare i risparmi in una banca per creare una cooperativa agricola, un’opportunità per cambiare la loro vita in meglio. Tuttavia subiscono una truffa e perdono tutti i loro risparmi.
Canale5, ore 21.40: Grande Fratello Vip
Reality. Alfonso Signorini conduce la seconda puntata del reality, con Sonia Bruganelli e Orietta Berti opinioniste e Giulia Salemi alla postazione social. Nel corso della serata si parlerà di quanto successo nella casa nei primi giorni di reclusione e si assisterà all’ingresso di nuovi concorrenti.
Italia1, ore 21.30: Max Angioni: Miracolato
Intrattenimento. Per il ciclo “Italia1 On Stage”, una serata all’insegna della comicità e dell’ironia con Max Angioni. Calca il palco del Teatro Manzoni di Milano, da dove racconta un condensato delle proprie esperienze: dalle conversazioni ai tempi dei social alla sua relazione con lo sport, dalla maledizione di arrivare secondo fino alle ormai note rivisitazioni dei miracoli. Una sferzante ironia anima i suoi monologhi, tra interazioni con il pubblico e incursioni dei suoi folli personaggi. Nello show il comico offre uno sguardo originale ed esilarante sulla vita di tutti i giorni.
Rete4, ore 21.25: Dritto e Rovescio
Attualità. Nel nuovo appuntamento Paolo Del Debbio intervista il presidente di Forza Italia Silvio Berlusconi, a pochi giorni dall’election day del 25 settembre. Nel corso della serata, ampio spazio sarà dedicato alle ultime battute della campagna elettorale. A seguire, un approfondimento su caro bollette e crisi energetica, con un’analisi delle soluzioni proposte dai vari partiti politici per far fronte a questi problemi che gravano fortemente su famiglie e imprese italiane. Infine, focus sulle nuove minacce della Russia all’Occidente, con il discorso del presidente Vladimir Putin, che ha annunciato la mobilitazione parziale e ha avvalorato la proposta di referendum per l’annessione ai confini nazionali delle quattro aree occupate dall’esercito russo in Donbass e nell’Ucraina meridionale.
La7, ore 21.15: Piazzapulita
Attualità. Putin e il rischio di un’escalation nucleare. Giorgia Meloni e i suoi alleati in Europa. Un’inchiesta sulla Lega di Salvini. Questi alcuni dei temi al centro della nuova puntata. Tra gli ospiti di Corrado Formigli: il presidente del Movimento Cinque Stelle Giuseppe Conte; lo scrittore Aldo Cazzullo; i giornalisti Francesco Borgonovo, Mario Calabresi, Annalisa Cuzzocrea, Emiliano Fittipaldi, Selvaggia Lucarelli e Alberto Negri; il leader di Europa Verde Angelo Bonelli; Nunzia De Girolamo. Nel corso della serata tornerà anche lo scrittore Stefano Massini con uno dei suoi racconti.
Tv8, ore 20.35: Francia-Austria – Nations League
Calcio. Francesi ancora in cerca del primo successo dopo 2 pareggi e 2 sconfitte. Austriaci terzi nel Gruppo 1 dietro Danimarca e Croazia. All’andata finì 1-1. Telecronaca di Federico Zancan.
Nove, ore 21.35: Nemico pubblico
Film del 1998 di Tony Scott con Will Smith e Gene Hackman. Trama: Robert Clayton Dean è un brillante avvocato di Washington D.C. che entra in possesso, a sua insaputa, di un video che incrimina un alto dirigente del National Security Agency in un omicidio politico. Da quel momento la vita tranquilla di Dean viene spiata e sorvegliata con i più sofisticati sistemi elettronici da parte di un gruppo della NSA che mette in moto un implacabile e spregiudicato piano per screditarlo e recuperare le prove incriminanti.
Le altre reti…
20, ore 21.15: Batman Begins – Film
Rai4, ore 21.20: Skyline – Film
Iris, ore 21.10: Senza tregue – Film
Rai5, ore 21.15: La Grande Opera all’Arena di Verona – Nabucco – Teatro
RaiMovie, ore 21.10: Quasi nemici – L’importante è avere ragione – Film
RaiPremium, ore 21.20: Sei Sorelle – Soap
Cielo, ore 21.15: Bruce Lee – La grande sfida – Film
TwentySeven, ore 21.10: Una notte da leoni 2 – Film
La5, ore 21.15: Un principe tutto mio – Film
RealTime, ore 21.25: Elisabetta – L’ultima regina – Documentario
Cine34, ore 21.05: Abbronzatissimi 2 – Un anno dopo – Film
Focus, ore 21.15: Enigmi svelati 2 – Documentario
TopCrime, ore 21.10: Delitto a Mulhouse – Film | Prima Tv
MediasetItalia2, ore 21.15: The Witch – Film
MediasetExtra, ore 21.10: Grande Fratello Vip – Diretta dalla Casa – Reality


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.