
18
settembre
Programmi TV di stasera, domenica 18 settembre 2022. Enrico Papi su Canale 5 con la nuova edizione di Scherzi a Parte

Enrico Papi
Rai1, ore 21.25: Le Indagini di Lolita Lobosco – Replica
Fiction del 2021, di Luca Miniero, con Luisa Ranieri, Filippo Scicchitano, Giovanni Ludeno, Jacopo Cullin. Prodotta in Italia. 1×03 Spaghetti all’Assassina: Lolita Lobosco investiga sull’omicidio di un cuoco, rinomato per i suoi “spaghetti all’assassina”, che pare senza colpevoli. Il caso mette in luce la brutta vicenda che ruota intorno alla morte dell’uomo, che le indagini rivelano essere un personaggio del tutto diverso da come appariva, pieno di ombre e di ambiguità.
Rai2, ore 21.00: TG2 Post
Informazione. Rubrica di approfondimento del TG2.
Rai2, ore 22.00: Bull - 1^ TV
Serie TV. 6×07 Uomo di Fiducia: I problemi legali di Bull passano dal professionale al personale quando nuove prove coinvolgono sua moglie, Izzy, nel suo processo per corruzione.
Rai3, ore 21.25: Città Segrete – Replica
Divulgazione. Il programma condotto da Corrado Augias fa tappa a Firenze, una delle capitali mondiali dell’arte, rimasta a lungo quasi addormentata nel tempo. Il suo centro cittadino conserva le strette vie percorse da Dante, Michelangelo, Leonardo, Galileo, Machiavelli. Culla non solo dell’arte, ma della nostra cultura, intesa come lingua, come civiltà. L’hanno chiamata “Atene d’Italia” perché è riuscita a riportare in vita la grandezza dei modelli antichi. In una lettura dei luoghi e delle vicende che è certamente storica, artistica, ma anche “politica”, nel senso di ricostruire il senso più profondo – e spesso sconosciuto –che alcuni monumenti e storie hanno avuto per il nostro vivere civile. In un gioco di specchi in cui il narratore, l’abile divulgatore televisivo, gioca con le sue molteplici identità, senza dimenticare mai quella del grande giornalista.
Canale5, ore 21.40: Scherzi a Parte – Nuova Edizione
Intrattenimento. Enrico Papi torna alla conduzione del programma e ad ospitare famosi personaggi del mondo dello spettacolo, nuove vittime degli scherzi orchestrati dai temibili autori. Nella prima puntata ci saranno Iva Zanicchi, Paola Barale, Aldo Montano, Federico Fashion Style, Amaurys Perez e Anna Tantangelo (qui l’anteprima di DM).
Italia1, ore 21.25: San Andreas
Film del 2014, di Brad Peyton, con TDwayne Johnson, Carla Gugino, Alexandra Daddario. Prodotto negli USA. Durata: 114 minuti. Trama: Ray Gaines è un soccorritore dei vigili del fuoco di Los Angeles. Il sismologo Lawrence Hayes, con il suo allievo Kim Park, scopre uno sciame sismico nei pressi della diga di Hoover. Mentre fanno le loro rilevazioni, quest’ultimo nota un grande picco magnetico che pochi secondi dopo viene seguito da un forte terremoto.
Rete4, ore 21.25: Zona Bianca
Informazione. Giuseppe Brindisi intervista, a una settimana dal voto, il Presidente di Forza Italia Silvio Berlusconi, il segretario della Lega Matteo Salvini e il Ministro degli Esteri e leader di Impegno Civico Luigi Di Maio. Nel corso della serata, ampio spazio sarà dedicato a tutti gli aggiornamenti sulla tragica alluvione nelle Marche e a un approfondimento sul mondo no-vax, a pochi giorni delle elezioni. Spazio, inoltre, al ricordo della Regina Elisabetta II, alla vigilia dei suoi funerali che si preannunciano uno degli eventi più seguiti della storia.
La7, ore 21.15: Non è l’Arena
Attualità. Secondo appuntamento con la nuova stagione del programma di Massimo Giletti. Al centro della puntata l’attualità politica, la cronaca ma anche ampio spazio, con ospiti ed esperti, ad alcuni argomenti che hanno catturato in questi ultimi giorni l’attenzione dell’opinione pubblica. Ad una settimana dal voto, infatti, Giletti approfondirà il tema della campagna elettorale declinando la politica al femminile con la presenza di tre donne che hanno idee politiche molto distanti tra loro: Daniela Santanchè, Maria Elena Boschi ed Elisabetta Piccolotti. Si parlerà anche delle notizie legate alla morte della Regina Elisabetta, della folla infinita per onorarla alla vigilia dei funerali previsti a Londra per lunedì 19, quando nel centro della capitale inglese saranno attesi centinaia tra capi di Stato, Presidente e Reali. Si proverà poi a capire la crisi che ha coinvolto la coppie storica, Totti – Ilary Blasi. Infine spazio alla cronaca con l’immensa tragedia improvvisa che ha colpito le Marche.
Tv8, ore 21.30: L’Ombra delle Spie
Film del 2020, di Dominic Cooke, con Benedict Cumberbatch, Merab Ninidze, Rachel Brosnahan. Prodotto in USA e Regno Unito. Durata: 111 minuti. Trama: Greville Wynne viene reclutato senza tante cerimonie come spia dall’MI6 e dalla CIA durante un viaggio in Europa orientale. Deve ottenere informazioni segrete su un ex ufficiale sovietico, che potrebbero porre fine alla crisi dei missili di Cuba.
Nove, ore 21.35: Diciamoci la Verità
Intrattenimento. Ficarra e Picone, flemmatici e strampalati, guardano il mondo da seduti: con la loro esilarante e genuina sicilianità, offrono un singolare sguardo sulla realtà.
Le altre reti…
20, ore 21.15: U.S. Marshals – Caccia senza tregua - Film
Rai4, ore 21.20: Open Water – Cage Dive - Film
Iris, ore 21.15: The Blind Side - Film
Rai5, ore 21.15: Visioni - Documenti
RaiMovie, ore 21.10: Una Notte con la Regina – Film
RaiPremium, ore 21.20: La Nave dei Sogni - Serie TV
Cielo, ore 21.20: Showgirls - Film
TwentySeven, ore 21.10: Daddy’s Home - Film
La5, ore 21.10: Windstorm 3 – Ritorno alle Origini - Film
RealTime, ore 21.00: Il Castello delle Cerimonie - Intrattenimento
Cine34, ore 21.05: Vieni Avanti Cretino - Film
Focus, ore 21.15: Gli Album di Freedom - Documentario
TopCrime, ore 21.10: Il Ritorno di Colombo - Serie TV
MediasetExtra, ore 21.15 – In-Tolleranza Zero - Intrattenimento
MediasetItalia2, ore 21.15: Young Sheldon – Serie TV


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.