
17
settembre
Programmi TV di stasera, sabato 17 settembre 2022. Al via la sfida tra l’Arena di Amadeus e Tú sí que Vales

Amadeus
Rai1, ore 21.25: Arena Suzuki ‘60 ‘70 ‘80 e…’90 – Nuova Edizione
Intrattenimento. Dall’Arena Verona Amadeus conduce la nuova edizione del programma (registrata nei giorni scorsi), affiancato in consolle da Massimo Alberti. Questa sera si esibiranno Gloria Gaynor con “I will survive”, Paul Young con “Love of common people”, Orchestral Manoeuvres in the dark con “Enola gay”, Ricchi e poveri con “Sarà perchè ti amo”, La Bouche con “Be my lover”, Richard Sanderson con “Reality” (Il tempo delle mele), Ornella Vanoni con “L’appuntamento”, Leroy Gomez – Santa Esmeralda con “Don’t let me be misunderstood”, Maggie Reilly con “Moonlight shadow”, Eiffel 65 con “Blue (Da Ba Dee)”, Umberto Balsamo con “Balla”, Neri per caso con “Le ragazza”, Leee John – Imagination con “Just an illusion”, Gianluca Grignani con “Destinazione paradiso”.
Rai2, ore 21.00: Speciale TG2 Post
Attualità. La rubrica informatica del Tg2 si allunga con uno speciale in prima serata condotto da Marco Sabene.
Rai3, ore 21.20: Indovina chi Viene a Cena
Attualità. Continua il viaggio nella sostenibilità di Sabrina Giannini Sabrina Giannini. Nella puntata di questa sera, intitolata “Un polpo al cuore”, verranno mostrati gli straordinari esempi di chi dedica la propria vita ad animali come i ricci, i polpi, le rane, che sono degli indicatori ambientali di fondamentale importanza per il rispetto della biodiversità, per la cui tutela l’Italia non ha mai fatto una vera, efficace politica. Anzi, talvolta gli interessi di particolari categorie hanno prevalso sul bene collettivo, la tutela della fauna, dell’ambiente, della salute pubblica. Bracconaggio, pesca di frodo, un’agricoltura intensiva che toglie sempre più spazi alla fauna: sono solo alcuni esempi denunciati in questa inchiesta, che prende spunto da un’evidenza scientifica, ovvero l’unico modo per evitare eventi catastrofici come quelli a cui abbiamo assistito in questi mesi (il crollo del ghiacciaio della Marmolada, la siccità del fiume Po) è proprio la tutela della biodiversità. Così come evocato più volte e insistentemente quest’anno dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Canale5, ore 21.30: Tú sí que Vales – Nuova Edizione
Talent Show. Torna il programma condotto da Belen Rodriguez, Alessio Sakara, Martin Castrogiovanni e Giulia Stabile (di ritorno “in affiancamento” dopo l’esordio avvenuto lo scorso anno) con la giuria formata da Maria De Filippi, Gerry Scotti, Teo Mammucari e Rudy Zerbi nonché Sabrina Ferilli a capo della giuria popolare. Ospiti della prima puntata l’ultimo vincitori di Amici Luigi Strangis e il campione olimpionico Marcell Jacobs.
Italia1, ore 21.25: Pan – Viaggio sull’Isola che non c’è
Film del 2015, di Joe Wright, Hugh Jackman, Garrett Hedlund, Rooney Mara, Amanda Seyfried e Levi Miller. Prodotto in USA, Regno Unito e Australia. Durata: 111 minuti. Trama: Peter è un bambino che ha perso i genitori e che vive in uno squallido orfanotrofio. Per magia viene trasportato nel fantastico mondo dell’Isola che non c’è, dove conosce tanti nuovi amici e combatte lo spietato pirata Barbanera.
Rete4, ore 21.30: Inside Man
Film del 2006, di Spike Lee, con Denzel Washington, Clive Owen, Jodie Foster, Christopher Plummer. Prodotto negli USA. Durata: 129 minuti. Trama: Quattro uomini e una donna vestiti da imbianchini fanno irruzione alla Manhattan Trust e prendono in ostaggio una cinquantina di persone tra clienti e dipendenti della banca, costringendoli a indossare delle tute e delle maschere. L’investigatore Keith Frazier ha il compito di negoziare con il capo dei malviventi, Dalton Russell, che ha studiato il proprio piano nei minimi dettagli.
La7, ore 21.15: Il Giovane Hitler
Film (originariamente miniserie in due puntate) del 2003, di Christian Duguay, con Robert Carlyle, Friedrich von Thun, Peter O’Toole. Prodotto in USA e Canada. Durata: 106 minuti. Trama: Uno sguardo unico, che delinea la vita di Adolf Hitler da bambino e la sua ascesa nei ranghi del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori prima della seconda guerra mondiale.
Tv8, ore 21.30: Il Socio
Film del 1993, di Sydney Pollack, con Tom Cruise, Jeanne Tripplehorn, Gene Hackman. Prodotto in USA. Durata: 154 minuti. Trama: Dal romanzo di John Grisham. Un giovane avvocato diventa socio di un piccolo ma prestigioso studio legale, per scoprire in seguito che la maggior parte dei clienti sono dalla parte sbagliata della legge..
Nove, ore 21.35: Erba – Storia di un Massacro
Documenti. Resoconto della strage di Erba, da dicembre 2006 alle ultime vicende giudiziarie.
Le altre reti…
20, ore 21.10: Sfida tra i Ghiacci - Film
Rai4, ore 21.20: Una Preghiera prima dell’Alba - Film
Iris, ore 21.10: Intrigo Internazionale - Film
Rai5, ore 21.15: Father And Son - Teatro
RaiMovie, ore 21.10: Sole - Film
RaiPremium, ore 21.20: Enrico Piaggio – Un Sogno Italiano - Fiction
Cielo, ore 21.15: Casa di Piacere - Film
TwentySeven, ore 21.05: Un Amore all’Altezza - Film
La5, ore 21.10: Quarto Grado - Film
RealTime, ore 21.25: Sorelle al Limite - Docureality
Cine34, ore 21.05: L’Immortale - Film
Focus, ore 21.15: Ahnenerbe – La Vera Storia delle Spedizioni Segrete dei Nazisti- Documentario
TopCrime, ore 21.10: Poirot - Film TV
MediasetExtra, ore 21.20 – Un Maresciallo in Gondola - Film
MediasetItalia2, ore 21.15: The Night Flier – Il Volatore Notturno - Film


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.