
5
agosto
ALL’IMPROVVISO… JACKPOT!

Jackpot ha chiuso i battenti lo scorso venerdi 1 agosto. Anzi no! Qualora vi foste sintonizzati su Canale 5, quest’oggi, per assistere alle annunciate puntate di Everwood, partite ieri 4 agosto alle 19, vi sareste ritrovati ad assistere ad una nuova puntata di… Jackpot.
Si, non c’è niente da fare. Canale5, tra le 18.50 e le 20, è come una gallina che non si riesce a fare l’uovo. Si sforza, cercando di sperimentare, ma qualunque tentativo risulta vano. E così, dopo essere passati per 1 Contro 100 e Fifty Fifty, si è sprofondati nel baratro con Jackpot. Come d’abitudine, alle buone intenzioni non è corrisposto un riscontro di pubblico tale da giustificare un eventuale riproposizione di quanto sperimentato e, con altrettanta puntualità , si è dovuto fare un passo indietro proprio verso quel quiz per il quale si cerca un valido sostituto “Chi Vuol Essere Milionario“.
Ma se qualcuno pensava che non si potesse far peggio di Jackpot (in termini d’ascolti), si sbagliava. E si sbagliava di grosso.
Quest’inizio di settimana ha rappresentato, infatti, un fulmine a ciel sereno per tutti coloro che pensavano di poter tranquillamente pareggiare gli ascolti del game show di Enrico Papi con un telefilm, tranquillo e senza troppe pretese, come Everwood. L’Auditel però, come ogni mattina alle 10, ha sentenziato: Canale5 nel preserale di ieri, 4 agosto, ha totalizzato 779 mila ascoltatori con uno share del 7,58%. Ancora peggio nei minuti pre-tg quando, in barba alla prassi più consolidata, è sceso ulteriormente, mantenendosi di pochissimo sopra il 7% (Raiuno era sopra il 28%).
Inaccettabile per una rete ammiraglia che corre ai ripari, questa sera, con lo sfortunato Jackpot che continua ad essere riproposto in replica, come nell’ultima settimana di programmazione (28 luglio – 1 agosto).
Cosa accadrà domani?
E intanto si preparano le 88 puntate previste per Chi Vuol Essere Milionario, in partenza a settembre. Tanto per cambiare!


Articoli che potrebbero interessarti
53 Commenti dei lettori »
Pagine: [1] 2 » Mostra tutti i commenti

era sbagliata la scelta di everwood che era flop già alle 13,40


2. Davide Maggio ha scritto:
@ io io: eh si, su questo non ci piove. A volte non mi spiego proprio chi faccia scelte del genere. Ah, potresti usare un nick normale? :-)


3. Marco ha scritto:
Quello che dico io che ormai i preserali stanno morendo, la gente a quell’‘ora torna a casa dopo il lavoro, scuola, vuole solo rilassarsi, c’‘è chi gioca alle console di videocgiochi c’‘è chi naviga su internet, chi guarda sky, solo la rai con il suo pubblico anziano resiste perchè le casalinghe le signore a quell’‘ora preparando la cena accendono la tv e ascoltano le domande. per me canale 5 dovrebbe cambiare tipo di quiz, mettere qualcosa di leggero e divertente (il milionario lento e palloso, sempre le stesse cose e domande ormai, sicuro farà flop a settembre) io proporrei a canel 5 di provare con tira e molla o la cena è servita.


4. Davide Maggio ha scritto:
@ Marco : io inizio a pensare che la situazione sia davvero particolare. Non mi trovi d’‘accordo quando dici che ci vorrebbe un quiz leggero e divertente. O meglio… mi trovi d’‘accordo ma l’‘esperimento Jackpot e’‘ stato il peggiore di tutti. Credo, a questo punto, che bisognerebbe cambiare proprio genere di quiz. Tira e Molla potrebbe essere un buon esempio di quiz misto a intrattenimento puro. La Cena è Servita non credo perche’‘ non dimentichiamoci che è vero che il pubblico anziano di Raiuno e’‘ l’‘unico, per assurdo, “”attivo”" a quell’‘ora ma è anche vero che Canale5 ha un target diverso. Penso che sia proprio questo il problema. Una parola in favore de L’‘Eredità , però, devo spenderla. Potrà anche tenere incollate al video quelli che qualcuno definisce “”mummie”" :-)… però è innegabile che e’‘ un bel quiz show privo di una gabbia formattizzante molto forte e dunque abbastanza piacevole da seguire.


5. gioelisa ha scritto:
Mi piacerebbe rivedere Bonolis e le sue fantastiche telefonate!!!! Davide, secondo te le telefonate erano vere o preparate? Morivo sempre dal ridere!


6. Fabio ha scritto:
più false delle labbra della marini!!! ma lo stesso mooolto divertenti!


7. Martina Pennisi ha scritto:
non per andare fuori tema ma… io volevo vedere everwood!!! ero là pronta e tutta contenta sulla poltrona e mi è venuto un nervoso incredibile. allora sono andata a controllare sul palinsesto di domani e pare che le cose andranno nello stesso modo. fra l’‘altro, a proposito di assurdità , avete notato che italia 1 ha rimandato due volte la stessa puntata di friends?


8. Taichi ha scritto:
potete dire quello che volete, ma a me jackpot piace, è il suo ritorno anche se sono repliche mi ha reso felice, infatti mi diverto un mondo a guardarlo, anche se sarei più contento se replicassero le puntate della prima versione quello con i jackpot/out e il mitico stacchetto “”rotola la palla”" quando lanciavano la suddetta, il ritorno a settembre del milionario mi mette una tristezza infinita, speriamo che bis sul DTT apra al più presto magari all’‘orario del milionario su bis mettono tira e molla e li mando al quel paese il milionario e canale 5, per carità canale 5 ha sperimentato 3 quiz che sostituissero il milionario, ma senza successo (anche se 1 contro 100 potevano riprovarlo nuovamente quest’‘estate visto che andava meglio di jackpot quest’‘anno) invece secondo me jackpot era un gioco adatto per italia 1. Piccolo off-topic: davide c’‘è qualche novità sul canale Bis? lo apriranno mai o no? tra qualche mese fa un anno dal suo annuncio…


9. Vito ha scritto:
a me everwood piace….l’‘ho visto dalla prima serie jackpot mi fa pena preferisco il milionario o passaparola e nn disdegno l’‘ereditÃ


10. CeleTheRef ha scritto:
mah, ci vorrebbe qualcosa di nuovo… Davide, come siam messi col “”ti faccio un format cosÔ" ?


No comment. Comunque qualcosa non quadra con il Milionario. 88 puntate, considerando che la partenza è fissata per l’‘8 settembre, coprono lo slot sino al 4 dicembre, che è giovedÃ…


12. lenny ha scritto:
erano formidabili le performance del duo bonolis/laurenti…anche se non credo possa ritornare a quel tipo di programma…cmq a me quello che intrigava di più era 1 contro 100!!! a proposito, l’‘habitat naturale di papi è la ruota della fortuna!a proposito si sa niente della mitica ruota? e first and last?


13. Lele ha scritto:
Presto, li stiamo perdendo! Mettete su una cassetta di Papi con la ruota narcotica, le ciarle ottenebranti e la balia opulenta!. Ma come sono messi? Giocano a Max Headroom? Per chi ci han preso? E dove li han presi?


scelte assurde…prima quella di riproporre everwood…(e approfitto per dire che la moda di passare i telefilm da una rete all’‘altra è stupida.disorienta lo spettatore.everwood,come gilmore girls,è passato da canale 5 a italia uno.da italia uno a canale 5.vediamo se arriva pure su rete4.gilmore girls è addirittura andato in onda contemporaneamente su italia uno con puntate inedite e su canale 5 con puntante in replica). è assurdo pure rimandare jackpot.già andava male di suo.immaginiamoci con repliche (tra l’‘altro non annunciate.quei pochi guardavano jackpot ormai penseranno sia finito.e quelli che non lo guardavano dubito fortemente inizieranno a farlo ora).poi le repliche dei quiz le ho sempre trovate senza senso. io sarei curioso di sapere cosa passa in testa ai piani alti di mediaset a proposito del preserale di canale 5…perchè è chiaro che il milionario inizia a raschiare il fondo del barile (anzi ha già iniziato da un po)…ed è altrettanto chiaro che a breve termine almeno un’‘alternativa do


15. Davide Maggio ha scritto:
@ gioelisa: ti dico la verità … a me sapevano molto di finto e conseguentemente mi divertivano sino a un certo punto. Si è detto spesso che fossero concordate, in altre occasioni si è detto tutto il contrario. Diciamo che comunque Bonolis e’‘ bravo a portare i telespettatori e i concorrenti dove vuole lui; @ Martina Pennisi : forse trovo piu’‘ scandaloso mandare in onda due puntate di Friends uguali. Ma una dopo l’‘altra? Qui urgerebbe un post :-) @ Taichi : infatti siamo tutti d’‘accordo sul fatto che Jackpot sia divertente e rimpiangiamo tutti il motivetto della palla! @ CeleTheRef: probabilmente c’‘e’‘ una novità . Come ho scritto tempo fa hanno presentato la propria candidatura alcuni autori televisivi e probabilmente uno di loro si occuperà proprio di questo ;-) In questo periodo sono in delirio. Presto vedrete il perchè. O forse no. Boh… @ lenny : ho sempre detto che 1 Contro 100 è stato un format letteralmente rovinato e probabilmente, sino ad ora, era un


16. SupeReality ha scritto:
Solo a Rete 4 hanno il miglior preserale, il telefilm “”Renegade”" si è dimostrato un degno sostituto di WTR, fa ascolti del 15 %, spero che la fanno prolugare sino a ottobre, perchè di WTR non ne possiamo più. Spero che a Canale 5 mettano il telefilm “”Una mamma per amica”" al posto di “”Jackpot”"….


17. Davide Maggio ha scritto:
@ sanjai : io credo che ne siano ben consapevoli altrimenti non avrebbero testati tutti questi preserali. Bisogna dare loro atto che c’‘hanno provato. Sulle repliche dei quiz mi trovi d’‘accordo ma portare avanti un Everwood al 7% e’‘ impensabile, motivo per cui mi sento di condividere la scelta anche se e’‘ sbagliata.


18. Raffaele ha scritto:
Io non guardo mai il preserale di Canale 5…. guardo Studio Aperto e i telefilm di Italia 1….


19. Davide Maggio ha scritto:
Tutti ora dovete commentare?!? In questa maniera non posso concentrare le risposte in un unico post ah ah ah @ Lele : in effetti a questo si potrebbe pensare di provare le repliche della Ruota per vedere l’‘effetto che fanno :-) @ SupeReality : diciamoci pure la verità … sei l’‘unico ragazzo che guarda Walker Texas Ranger e il preserale di Rete4 :-)


20. SupeReality ha scritto:
E superato anche da “”Ieri e oggi in TV”" su Rete 4. Povero Papi….


21. SupeReality ha scritto:
Davide, tutt’‘ora al posto di Walker Texas Ranger c’‘è “”Renegade”", WTR tornerà a settembre, comunque il telefilm con Lorenzo Lamas sta facendo gli stessi risultati d’‘ascolto di WTR.


22. Lele ha scritto:
Ehi, quanta gente! E’‘ qui la festa? Vai col trenino! A, E, I, O, U, Ypsilonne… :D


@davide:proprio perchè negli ultimi due anni hanno fallito 4 preserali su 4 testati sono curioso di sapere cos’‘ha in mente mediaset! è vero anche quello che dici tu.everwood al 7% non poteva essere lasciato.io avrei provato a mettere supershow (non nel


24. Davide Maggio ha scritto:
@ sanjai: ma mi auguro che sia stata un “”procedura d’‘urgenza”". Altrimenti si tratterebbe dell’‘unico preserale della storia andato in onda “”a doppio”" con quasi tutte le puntate.


25. Lele ha scritto:
Maddai! Ma lo stesso episodio due volte nello stesso giorno o in giorni diversi? Allora potrebbero fare come ai bei tempi quando mandavano “”Casa Keaton”" e di seguito la versione originale “”Family Ties”" (o viceversa?) per imparare l’‘inglese! Comunque anche a casa mia c’‘è chi è esploso in “”imprecazioni”" pensando di essersi liberato di Papi e trovandoselo invece davanti, al posto del dott. Brown…


@Gioelisa:Tento di spiegarti il perchè le telefonate di Bonolis apparivano cosi’‘ deliranti e divertenti:Tira e Molla era registrato e naturalmente il telespettatore che era al telefono da casa non poteva vedere i suggerimenti gestuali che Paolo Bonolis


27. maikol87 ha scritto:
le repliche dei quiz non sono poi cosà insensate ragazzi… apparte il caso di jackpot che di puntate ne ha pochissime, ma quando ad esempio la ruota di rete4 oppure anche OK era in vacanza, venivano mandate durante l’‘estate quelle 50-60 puntate più belle, coi campioni più bravi, a costo zero, e si riempivano i palinsesti comunque, e vai te a ricordarti a luglio una puntata di ottobre… non come adesso che ci sono esclusivamente telefilm… oppure altre volte venivano mandati a orari diversi dal solito, ad esempio OK a mezzogiorno.. è oggi che sembra cosà strano, perchè hanno le manichette tirate tutto l’‘anno…


28. FMA ha scritto:
Mi ero prefissato di guardare Jackpot per qualche puntata sia con la prima versione che con la seconda, sperando che fosse meglio del soporifero Fifty Fifty, ma a quanto pare non c’è stato nessun segno di miglioramento anzi, dato che per me Papi sta decisamente meglio su Italia 1. Ho ripiegato su Reazione a Catena e devo dire che, anche se Pupo non è il massimo come conduttore, il gioco è veloce e soprattutto coinvolgente, meglio delle domande multiple (clonate dal Milionario) di Jackpot; mi sembra quasi che i format che dovrebbero andare sulla giusta rete ammiraglia vengano trasmessi su quella avversaria: credo che Reazione a Catena avrebbe buonissimi ascolti più su Canale 5 che non su Raiuno perché anche solo a vederlo mi sembra difficile che siano solo le persone anziane a seguirlo; mentre Jackpot mi sembra troppo ripetitivo come game show e lo vedrei più su una rete dove o non ci sono troppe pretese di share (come Italia 1) o dove solo persone che accendono la televisione per abitudine lo possono


Sul mio canale di youtube in effetti tra i piu’‘ visti ci sono una puntata di Tira&Molla e Ok il prezzo e’‘ giusto. Questo dovrebbe essere un’‘indicazione precisa dei gusti del pubblico. Penso infatti che dovrebbero puntare su un simil Tira&Molla o una versione riveduta di Ok. Entrambi i quiz sono stati chiusi frettolosamente (soprattutto ok che registrava buoni ascolti). Jackpot hanno fatto bene a riproporlo, almenol’‘11% e’‘ garantito! Inoltre il quiz non e’‘ male nonostante i bassi ascolti.


Supershow con la storia dei preserali di mediaset sarebbe una buona alternativa per agosto. Ve lo immaginate Zig zag, Tra moglie e marito, Il gioco dei 9, La ruota di Mike, Ok, Tira e molla… di sicuro farebbe un 16%/17%


31. vicio80 ha scritto:
Sposo anche io l’‘idea di Supershow con la storia dei quiz. Penso sia una battaglia persa in partenza. D’‘estate tutte le reti hanno subito un drastico e fisiologico calo di ascolti, tranne Rai1. Il quiz di Pupo fa gli ascolti che faceva Canale 5 in pieno periodo di garanzia e nei periodi felici. Il pubblico di rai1 è lÃ, stanziale, in attesa di qualsiasi brodaglia disponibile fresca o riscaldata. A Canale 5 dovrebbero pensare ad un quiz per mantenere la media di rete, o quantomeno una media dignitosa, non certo pensare a battere la concorrenza, che visti gli ultimi anni è diventata un’‘impresa titanica e inutile. Perchè non mandano le repliche di 1 contro 100? Potrebbe essere rivelatore!


32. DAVIDE69 ha scritto:
@Davide Maggio:dove l’‘hai scritto che alcuni autori hanno presentato la loro candidatura?…mi sono perso qualcosa,a me sembrava di aver capito che per il momento ti servivano solo redattori e inviati,sbaglio??? Ciao!!!


33. Davide Maggio ha scritto:
@ Ruben: bene, mi sembra la spiegazione piu’‘ plausibile; @ maikol87: beh, di sicuro non vanno bene se trasmesse in preserale o a meno che non si voglia fare una specie di revival su un determinato programma. Qui si parla di repliche che seguono una normale e brevissima programmazione; @ FMA: benvenuto su DM. Condivido le tue osservazioni, soprattutto quelle su Reazione a Catena; @ erodio76: potranno essere al massimo delle buone indicazioni sui gusti del pubblico internet non di quello che siede davanti alla tv ogni sera. Un 11% su un’‘ammiraglia in preserale e’‘ semplicemente catastrofico. L’‘idea di SuperShow con la storia dei preserali non e’‘ male ;-) Non dirmi pero’‘ che OK e’‘ stato chiuso frettolosamente perche’‘ e’‘ durato un’‘eternità ! @ vicio80 : e’‘ proprio cio’‘ che stanno cercando; @DAVIDE69: si Davide, alcuni autori di Mediaset e RAI hanno espresso interesse a far parte di questo nuovo progetto (redazione e inviati). Un redattore non puo’‘ essere un autore?


34. FMA ha scritto:
@ erodio76: secondo me Ok avrebbe di nuovo successo solo se riveduto e svecchiato come è stato fatto per la Ruota della Fortuna e probabilmente sarà stato chiuso anche per questo anche se aveva ancora buoni ascolti dopo anni. Se proprio vogliamo parlare di fine indegna per un quiz sarebbe più giusto dire che Tira e Molla ha avuto una fine indegna che quando lo conduceva Bonolis aveva milioni di telespettatori, ma appena ne ha lasciato la conduzione è stato frettolosamente spostato a mezzogiorno e poi chiuso dopo neanche due anni di programmazione, mentre Ok è andato avanti per quasi 20 anni. O ancora più recentemente, secondo me, si può parlare di chiusura indegna per 1 contro 100 che, anche se abbastanza somigliante al Milionario, era comunque un quiz innovativo nella sua modalità di gioco con un concorrente contro i cento del muro; poi io a guardare Fifty Fifty e Jackpot…non lo so mi sembrano tutti quiz uguali che cambiano solo il nome, ma la sostanza è sempre la stessa ogni volta. Infat


35. Nicola ha scritto:
Meglio allora gli ascolti di jackpot, che erano più alti di everwood. Ma dico io, non potevano registrare più puntate e mandarle in onda fino alla fine di agosto?


36. DAVIDE69 ha scritto:
@Davide Maggio: certo,ma all’‘inizio pensavo che si volesse dare spazio a gente che è fuori dalla realtà televisiva e che non hanno avuto la fortuna di frequentare scuole specifiche o di conoscere persone influenti,a farla breve gente con dei sogni fino


37. Davide Maggio ha scritto:
@ DAVIDE69: forse non mi sono spiegato. Uno di questi autori sarà , insieme a me, a capo del progetto TI FACCIO UN FORMAT COSI’‘


38. DAVIDE69 ha scritto:
@Davide Maggio:ti sei spiegato perfettamente e se dico che ci sarà bisogno di persone con esperienza per mettere insieme le idee,significa che avevo già capito quello che mi hai appena detto. Io cerco sempre di strapparti qualche informazione in più,so


39. maikol87 ha scritto:
@ FMA: se vogliamo prenderla alla lontana, il sà o no di Tira e Molla era già presente nel “”Sà o no”" di Claudio Lippi (93/94) e prima ancora come gioco telefonico della Corrida con Corrado, era un’‘idea sua, geniale del resto…


40. Lele ha scritto:
@maikol87 Vero! Io al Sà o No di Lippi ci vinsi un pesciolino rosso (che poi mi arrivò sotto forma di peluche Disney)… @Erodio76 Vediamo se riusciamo a convincere gli strateghi del biscione: vogliamo un agosto di quiz storici! Ma non spezzoni: puntate


41. pix ha scritto:
Ma per quale motivo il traino dei tg serali di maggior ascolto deve essere necessariamente un gioco? A qualche direttore di rete è venuto l’‘intuito di mettere altro? Visti i risultati degli ultimi format canale 5 potrebbe fare la differenza.


42. Nicola ha scritto:
Ho visto la guida su sky: domani mi dice jackpot, venerdi everwood, ma probabilmente, non è ancora aggiornata


43. Davide Maggio ha scritto:
@ Lele : l’‘idea non e’‘ malvagia. Magari un quiz diverso (e a sorpresa ogni sera) per testare il gradimento del pubblico; @ pix : in effetti forse e’‘ il caso di iniziare a prendere in considerazione soluzioni alternative; @ Nicola : non ho neanche controllato.


@DavideMaggio: In effetti l’‘11% e’‘ un problema su canale5! Ok e’‘ stato chiuso frettolosamente, nel senso che, e’‘ si durato un’‘eternita’‘, ma allora perche’‘ chiuderlo a meta’‘ aprile dopo che si era trovata una nuova conduttrice? Per far posto poi a


45. Fan di Everwood ha scritto:
Non sapete quanto mi ha fatto innervosire la scelta di rimettere Jackpot dopo mesi che aspettavo che Everwood tornasse sul preserale. Non trovo per niente giusta la scelta di toglierlo dopo appena una puntata. Per prima cosa c’‘è da dire che il programma è stato pubblicizzato poco ed è stato detto pochi giorni prima di lunedà che Everwood sarebbe andato alle 18.50. Secondo, potevano anche aspettare di vedere anche gli ascolti che avrebbe avuto nei giorni di programmazione successivi prima di toglierlo. Canale 5 ha creduto poco nel programma tanto che non ha neanche aspettato almeno una settimana prima ditoglierlo, cosÃ, subito dopo la prima puntata. Infine vorrei ricordare che anche la prima volta che fu mandato in onda Everwood su canale 5 era nella fascia preserale prima del TG5.


46. Taichi ha scritto:
Fan di Everwood: appunto, come dici tu era la prima volta che everwood andava in onda in italia, successivamente è stato spostato su italia 1 e poi è stato nuovamente replicato, nella fascia preserale il 7% è veramente troppo basso per un canale che vive di introiti pubblicitari, certo jackpot non è che faccia di meglio ma l’‘11% lo sta portando a casa, di sicuro più di everwood. il telefilm nel preserale non funziona, e poi sinceramente sto everwood non mi pare questo granchè


47. "Davide Maggio’s Blog » PRIMA TV, NUOVA EDIZIONE" ha scritto:
[...] di “prima visione Italia 1″ anche per i programmi di intrattenimento. Ed in effetti, viste le vicende di Jackpot, sembra opportuno sottolineare quando una trasmissione vede la luce per la prima volta sui [...]


48. Raffaele 1 ha scritto:
Secondo me è ora che comincino a trovare qualcosa che renda partecipe il pubblico anche da casa, qualcosa che coinvolga o che diverta davvero, questi game sono fatti per chi vi partecipa in studio, a casa dopo un po’‘ di tempo sono noiosi, ripetitivi, non coinvolgono. Ad esempio reazione a catena ti permette di indovinare le parola anche da casa, purtroppo i meccanismi sono talmente ripetitivi che a lungo andare stanca anche quello. Come ho detto altre volte si è perso il contatto con il pubblico che segue la tv, ormai fanno la tv solo per gli sponsor, trasmettono solo cose collaudate e se sono novità le meccanica è uguale ad altre già collaudate. Negli anni 80 programmi brevi 30 minuti al massimo un’‘ora e massimo una stagione o due e poi si cambiava anche con buoni ascolti, cosà il programma rimaneva un buon programma anche se concluso, oggi un programma lo spremoni finché lo spettatore non ne può più e gli ascolti scendono di brutto. Ma che tornino a fare telefilm divertenti come i Jefferson o altri


49. Davide Maggio ha scritto:
@ Raffaele 1: pensavo ciò che hai scritto nella tua prima frase proprio guardando oggi Reazione a Catena. Mi sento pero’‘ di dissentire quando parli degli anni 80 perchè non è vero che i programmi duravano una o due stagione. Potremmo iniziare un lunghissimo elenco di quiz che sono arrivati alla decima, dodicesima, quindicesima e addirittura ventesima edizione :-)


Mah, la scelta di Everwood proprio non mi riesce di capirla, come non mi riesce di capire una grande quantita’‘ di idee dei “”cervelli”" di Mediaset applicate alle serie tv (Heroes in 4:3 e ad orari assurdi, Band of Brothers proposto solo su Rete 4, la totale assenza di un EPG decente, il volersi impuntare a riproporre sempre le stesse robe senza cercarne di nuove -vedasi Battlestar Galactica, eccetera). Per fortuna che c’‘e’‘ Sky! Detto questo, l’‘attuale versione di Jackpot, riveduta e corretta dopo le prime puntate, a me non dispiaceva affatto, devo dire. E no, gia’‘ oggi so che NON guardero’‘ una nuova edizione de “”Il Milionario”". Tutto il rispetto possibile per Jerry Scotti, ma di rivedere le solite robe proprio non ne posso piu’‘ Ah, per fortuna che c’‘e’‘ Sky!

RSS feed per i commenti di questo post
Pagine: [1] 2 » Mostra tutti i commenti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. io io ha scritto:
5 agosto 2008 alle 20:04