
13
settembre
100% già visto

Nicola Savino
La fantasia scarseggia, macchè, è definitivamente andata, se TV8 per l’access prime time della nuova stagione punta su un quiz che prende un po’ qua e un po’ là, senza offrire nulla di originale al pubblico. A parte il conduttore Nicola Savino che, però, con le sue fugaci imitazioni di Cristiano Malgioglio fa venire alla mente Max Giusti, che in quella fascia oraria è stato per anni il volto simbolo del diretto competitor, il Nove, per poi sbarcare proprio su TV8 con Guess my Age – Indovina l’Età.
In 100% Italia, partito ieri sera alle 20.30, due squadre si sfidano cercando di indovinare i gusti di cento italiani sugli argomenti più disparati. Partendo dal presupposto che, dopo Top Dieci di Carlo Conti, opinioni e classifiche si sono fatte indigeste perchè piazzate ormai ovunque – saranno anche al centro del nuovo programma di Pierluigi Pardo su Rai 2! – il meccanismo del gioco richiama alla mente tanti altri prodotti tv, tra i quali spicca in particolare Zero e Lode.
Condotto da Alessandro Greco nella stagione 2017/2018 e trasmesso nel primo pomeriggio di Rai 1, anche quel quiz si basava sul tentativo dei concorrenti di individuare le risposte di un parterre di cento persone, solo che lì non si trattava di individuarne le opinioni bensì la conoscenza su un determinato argomento. Un meccanismo inutilmente complicato, in quel caso, dal tentativo di individuare le risposte più rare, mentre qui occorre scegliere le più quotate.
E questo solo per citare il caso più recente. Perchè negli anni passati, ce ne sono stati tanti di programmi del genere e tra questi ricordiamo CentoxCento, condotto nel 2010 da Enrico Papi con Raffaella Fico su Italia 1 che aveva addirittura un titolo quasi identico e, risalendo agli anni ‘80 e al padre dei quiz televisivi, Flash di Mike Bongiorno.

100% Italia
La sensazione di déjà-vu c’è tutta e non è finita qui. Perchè la particolarità di 100% Italia sta nel fatto che i cento italiani non si sono espressi precedentemente ma lo fanno in diretta, in loco, e osservano la sfida tra le due coppie di concorrenti da una sorta di enorme balconata che, a vederla, sembra la stessa di All Together Now. Dunque, nemmeno l’effetto visivo colpisce, in questo programma senza infamia e senza lode.


Articoli che potrebbero interessarti
2 Commenti dei lettori »

O sembra anche uno contro 100, volendo.


2. M ha scritto:
C’è molta più fantasia dalla Balivo!

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Pat ha scritto:
13 settembre 2022 alle 14:52