
6
settembre
Programmi TV di stasera, martedì 6 settembre 2022. Su Rai1 il film ‘Nessuno Mi Può Giudicare’ con Paola Cortellesi

Nessuno Mi Può Giudicare
Rai1, ore 21.25: Nessuno mi può giudicare
Film del 2011 di Massimiliano Bruno, con Paola Cortellesi, Raoul Bova, Rocco Papaleo. Prodotto in Italia. Durata: 95 minuti. Trama: Alice è una donna di 35 anni ricca e superficiale. Quando il marito la lascia sul lastrico, rischiando anche di farle perdere la potestà su suo figlio, la sua vita prende una svolta inaspettata: è costretta a trasferirsi in un quartiere popolare e a imboccare la via del “mestiere più antico del mondo”.
Rai2, ore 21.20: Un’Ora Sola Vi Vorrei
Show. Secondo appuntamento con il one man show di Enrico Brignano che rilegge il mondo e la contemporaneità con ironia, senza rinunciare all’empatia. Un concentrato di risate, ma anche di racconti mai banali, di satira di costume che fa ridere e riflettere insieme. Sette anni fa, è scomparso Pino Daniele. Enrico Brignano, partendo da questo spunto, parlerà nei suoi monologhi della città di Napoli. Dedicherà un momento anche al napoletano-non napoletano più celebre di sempre, Diego Armando Maradona. Infine racconterà la storia del più giovane partigiano d’Italia, Gennarino Capuozzo, che ha dato la vita per la città a soli 11 anni. Interverranno due artisti partenopei: Peppe Barra, che spazierà dal teatro tradizionale partenopeo alla musica leggera recente, e Andrea Sannino. Marta Zoboli vestirà i panni di una improbabile attrice napoletana. Chiuderà la puntata il consueto appuntamento nel letto di Casa Brignano con Flora Canto.
Rai3, ore 21.20: #cartabianca
Attualità. Bianca Berlinguer affronta temi legati all’attualità, alla politica e al sociale con dibattiti in studio alla presenza di ospiti rappresentativi della politica italiana ed estera, protagonisti di temi specifici legati all’attualità del paese, del mondo della cultura e dello spettacolo.
Canale5, ore 20.45: Champions League: “PSG-Juventus”
Calcio. Dallo spettacolare Parc des Princes di Parigi va in scena la spettacolare sfida tra i campioni di Francia del PSG trascinati dal tridente stellare Messi, Mbappè e Neymar contro la Juventus di Massimiliano Allegri. Telecronaca affidata a Massimo Callegari con il commento tecnico di Massimo Paganin. Su Mediaset Infinity prepartita con Benedetta Radaelli con ospite in studio Christian Panucci, Fabrizio Ravanelli e Sandro Sabatini. A seguire, sempre sull’ammiraglia Mediaset, ricco post-partita condotto da Alberto Brandi con ospiti in studio Christian Panucci, Fabrizio Ravanelli, Sandro Sabatini, e Graziano Cesari per tutti i casi da moviola. Non mancheranno immagini, highlights, gol e interviste ai protagonisti della prima giornata di Champions.
Italia1, ore 21.15: Sulle Ali dell’Avventura – 1^ Tv
Film del 2019 di Nicolas Vanier, con Jean-Paul Rouve, Mélanie Doutey, Louis Vazquez. Prodotto in Francia e Norvegia. Durata 113 minuti. Trama: Christian è uno scienziato visionario specializzato in oche selvatiche. Thomas, suo figlio, è costretto a trascorrere le vacanze con suo padre, perché sua madre non può tenerlo. Per questo adolescente ossessionato dai videogiochi, questo soggiorno nella campagna promette di essere un vero incubo. Tuttavia, si avvicinerà a suo padre e aderirà al suo folle progetto: salvare un gruppo di oche nane, una specie in via di estinzione, guidandole col suo deltaplano per insegnare loro una nuova rotta migratoria meno pericolosa di quella che adottano normalmente. È l’inizio di un viaggio incredibile e pericoloso verso la Norvegia.
Rete4, ore 21.25: Fuori dal Coro
Attualità. Nel nuovo appuntamento con “Fuori dal coro”, Mario Giordano intervisterà Matteo Salvini e Chiara Appendino. Nel corso della puntata, un’analisi sui ritardi del Governo nell’affrontare la crisi energetica e un reportage su quanto la gestione dei beni sequestrati agli oligarchi russi pesi sulle casse dello Stato. Spazio, inoltre, a un approfondimento sulla sanità in Italia, tra le polemiche attorno alle cure per il Covid-19 e il mancato reintegro dei medici non vaccinati con molti ospedali che lottano contro la carenza di personale. Focus, poi, su un’inchiesta sul traffico di organi gestito da diverse organizzazioni criminali in Italia a danno dei migranti. Infine, nuovi casi di occupazioni abusive di case.
La7, ore 21.30: Di Martedì
Attualità. Tornano le interviste e le inchieste del talk di Giovanni Floris. Focus anche sulle prossime elezioni politiche del 25 settembre.
Tv8 ore 21.30: Pechino Express – La rotta dei sultani
Reality Show. Arriva in chiaro la nona edizione del celebre programma condotto da Costantino della Gherardesca. Nella prima tappa le coppie viaggiano per 226 km, partendo da Mustafapasa, nel cuore della Cappadocia. Inoltre, Costantino ci farà conoscere il misterioso museo dei capelli.
Nove, ore 21.35: Bad Company – Protocollo Praga
Film del 2002 di Joel Schumacher, con Anthony Hopkins, Chris Rock. Prodotto in USA. Durata: 116 minuti Trama: La spia Kevin Pope viene assassinata durante una missione in Russia. Per non annullare l’operazione, la CIA decide allora di sostituire l’agente con il suo gemello, il buono a nulla Jake.
Le altre reti…
20, ore 21.15: Kill Bill – Volume 2 - Film
Rai4, ore 21.20: Unbreakable – Il Predestinato - Film
Iris, ore 21.10: Kociss, l’eroe indiano - Film
Rai5, ore 21.15: Un Amore Sopra le Righe - Film
RaiMovie, ore 21.10: The Constant Gardner - Film
RaiPremium, ore 21.20: Gli Orologi del Diavolo - Fiction
Cielo, ore 21.20: La Ragazza della Porta Accanto - Film
TwentySeven, ore 21:10: Le Amiche della Sposa - Film
La5, ore 21.15: Yoga Radio Bruno Estate - Musicale
RealTime, ore 21.25: Primo Appuntamento - Reality Show
Cine34, ore 21.00: Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto - Film
Focus, ore 21.15: Focus Natura – Un Mondo Perfetto - Documenti
TopCrime, ore 21.10: Harrow - Serie Tv
MediasetExtra, ore 20.30: Felicissima Sera - Varietà
Mediaset Italia2, ore 21.15: Il Re Scorpione 2 – Il Destino di un guerriero - Film


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.