
29
agosto
Gerry Scotti: «Noi facciamo domande sulla Rai, la Rai non fa mai domande su di noi. Avete notato?» – Video

Gerry Scotti - Caduta Libera
Anche se non viene mai menzionata dalla Rai, Mediaset non usa lo stesso criterio con l’avversaria. Nel corso della prima puntata della nuova edizione di Caduta Libera, Gerry Scotti ha tenuto a precisare questo ‘modus operandi’ della prima rete del Biscione, lanciando una vera e propria ’stoccata’ all’azienda di Viale Mazzini.
La frecciatina è arrivata quando Scotti stava rivolgendo la prima domanda a Michele Marchesi, il campione in carica. Al ragazzo è stato chiesto a chi la Rai avesse intitolato di recente gli studi di Via Teulada. Appena il concorrente ha risposto esattamente Raffaella Carrà, Gerry non ha perso tempo per esprimere il suo pensiero.
“Ecco la differenza tra noi e la Rai. Noi facciamo domande sulla Rai, la Rai non fa mai domande su di noi. Avete notato? (…) Si potrebbe fare, no? Paese di nascita di Gerry Scotti… Miradolo Terme. Mai. Non avrò mai questa soddisfazione“
ha asserito il conduttore, tra gli applausi del pubblico, dopo aver sottolineato che la Carrà sarà “sempre viva nel nostro cuore“. Un esordio con un ‘pizzico di polemica’, che ha spezzato la routine politicamente corretta di Caduta Libera.
Gerry Scotti: “Ecco la differenza tra noi e la Rai. Noi facciamo domande sulla Rai, la Rai non fa mai domande su di noi”.#CadutaLibera pic.twitter.com/wJE3bJ7zil
— Roberto Mallò (@robymallo) August 29, 2022


Articoli che potrebbero interessarti
16 Commenti dei lettori »

Troppo forte Gerry! Verissimo, come se non avessero concorrenza…


2. controcorrente ha scritto:
forse perchè la Rai è patrimonio storico e culturale di questo paese.. ! non ci arriva sign. Scotti in pieno delirio di onnipotenza ? su cosa le fanno le domande in Rai su Canale 5 sui tronisti di U&D o i culi di Bonolis ?


3. Paolo ha scritto:
@controcorrente: anche Mediaset è patrimonio storico, è la storia delle televisioni private!


4. Fed ha scritto:
Ballando con le stelle e il cantante mascherato patrimonio culturale del paese…difatti si vede in che condizioni è il nostro paese.


5. gregg ha scritto:
certo certo, ma quanta spocchia in 30 secondi…


6. Pat ha scritto:
controcorrente, tu stai in ogni sito a vomitare idiozie, Mediaset è nella storia come primo polo di tv privata nazionale!
Comunque sempre tutto autoreferenziale, l’unico esempio di domanda che ha fatto è stato “dove è nato Gerry Scotti?”. Non può farcela, una Barbara D’Urso al maschile imbevuto di assoluto protagonismo. Parla sulle domande, non sta zitto mezzo secondo, ripete le risposte dei concorrenti (come se fossimo sordi e non le sentiamo noi), canta sulle canzoni in maniera stonatissima… e poi sta storia ridicola e stantia dell’uccello. Ma basta! Questo è il nuovo che ci meritiamo? Un conduttore bollito che ripete le stesse cose da anni, padrone di ogni cosa? Mamma mia, e sì Che sarebbe anche un programma carino, se si facessero giocare 10 persone ogni sera senza perdere ore a parlare del niente e mandare saluti a casa che non interessano a nessuno!


non capisco che cosa vai a cercare


8. andreaC. ha scritto:
La RAI fa già troppo pubblicità alla concorrenza, invitando personaggi Mediaset o accettando “artisti” che hanno piedi in due (o più) scarpe, la concorrenza non fa lo stesso e usa programmi, vedasi Striscia, per parlarne male.
In realtà Rai e Mediaset non sono rivali (a danno della Rai) e queste presunte frecciatine servono per farci credere che siano concorrenti. Basta vedere come sono organizzati i palinsesti RAI che si adegua a non disturbare troppo Mediaset (e la prima serata piano piano slitterà sempre più verso e 22 !!!).
La Rai va depoliticizzata e demediasettizzata.


9. Luigi_FI ha scritto:
Perchè due aziende tecnicamente concorrenti dovrebbero parlare l’una dell’altra…
Pure Gerri Scotti ce lo siamo giocati…


10. controcorrente ha scritto:
E’ inutile che scrivete idiozie e fate finta di non capire le mie parole o tirate in ballo Ballando con le stelle e il cantante mascherato ! SIETE STUPIDI COME I CONTENUTI DELLE TV PRIVATE CHE TANTO DIFENDETE ! La Rai ha scolarizzato l’italia negli anni 50-60 e vanta una produzione di sceneggiati, varieta’ e approfondimenti che sono un patrimonio storico. Canale 5 e l’allora Fininvest hanno invece operato nei decenni un abbassamento del livello culturale degli italiani con contenuti sempre piu’ beceri e tendenti a creare un popolo di consumatori e non di spettatori.. E NON E’ UN OPINIONE QUESTA… E’ SOCIOLOGIA


11. Pat ha scritto:
controcorrente, di stupido qui dentro ci sei solo tu. Navighi, sguazzi nel trash e incarni a perfezione quello che tanto denigri, hai un atteggiamento da pollaio di uomini e donne, critichi ogni cosa come se fossi il più grande guru della televisione mondiale (e sei qui a scrivere su Davidemaggio, fatti due domanda), e stai qui a pensare di fare l’intellettuale spacciandoti per autorevole e credibile in quello che dici? E vuoi fare anche il sociologo.
Ma dai, su. Un bel tacere non fu mai scritto.


12. Pat ha scritto:
Luigi: perché Mediaset le domande sulla Rai le fa eccome.


13. Luigi_FI ha scritto:
@Pat… .e quindi ? se Mediaset le fa le dovrebbe fare anche la Rai ? secondo me fa bene a non farle…


14. Rock ha scritto:
E che ne sa che non fanno domande sulla Mediaset? 🤦🏻♂️. Ed è tutti i programmi della concorrenza?


15. Paolo ha scritto:
Ecco controcorrente che ha premuto il bottone “rabbia” tipo Frank Grimes dei Simpson…….


16. Giordano ha scritto:
Buongiorno, mi chiamo Giordano e sto cercando di contattare, per ora senza successo, i responsabili della programmazione televisiva di Canale 5 in quanto vorrei proporre a questa Azienda un nuovo format televisivo che, senza peccare di presunzione, sono certo che catturerà l’interesse del pubblico.
Qual è l’indirizzo mail per inviare tale proposta?
Inoltre, senza riuscirci (da settimane), sto cercando un contatto con Gerry Scotti…

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. M ha scritto:
29 agosto 2022 alle 21:18