25
agosto

E’ morto Enzo Garinei

Enzo Garinei

Enzo Garinei

Si è spento a novantasei anni Enzo Garinei, attore e caratterista italiano che il pubblico televisivo ricorderà per la sua partecipazione alla serie di Canale 5 Io e la Mamma, con protagonisti Gerry Scotti e Delia Scala. Nel suo curriculum tanti ruoli, passando dal piccolo al grande schermo e soprattutto sui palcoscenici teatrali, senza dimenticare il doppiaggio: è stato, ad esempio, la voce del protagonista George ne I Jefferson. Nato a Roma il 4 maggio del 1926, fratello del noto commediografo Pietro Garinei, aveva perso sei anni fa il figlio Andrea, anche lui attore.

La carriera di Vincenzo Garinei iniziò col botto nel 1949: il suo primo film lo vide, infatti, accanto al principe della risata nel film Totò Le Mokò, e recitò a lungo con lui, prendendo parte a titoli celebri quali Il Medico dei Pazzi, Totò cerca Moglie e Totò, Eva e il Pennello Proibito. Volto della commedia italiana, quasi sempre nelle vesti di spalla, ha recitato in film divenuti veri e propri cult come Innamorato Pazzo con Adriano Celentano e Banan Joe con Bud Spencer, Il Ragazzo di Campagna con Renato Pozzetto e Rimini Rimini – Un Anno dopo.

Fece gavetta nella compagnia del fratello, la Garinei e Giovannini, e ha lavorato in teatro dal 1954 fino alla fine: quest’anno, infatti, era nel cast della commedia musicale Aggiungi un Posto al Tavola, diretto da Gianluca Guidi, nella quale è stato la voce di Dio.

Il suo ultimo impegno televisivo di rilievo risale al 2014, quando prese parte ad un episodio di Don Matteo, ma prima d’allora i telespettatori lo avevano visto in Non ho l’Età, Dottor Clown e Casa Dolce Casa. Quanto al doppiaggio, sua è stata anche la voce di Stan Laurel di Stanlio e Ollio, di Spugna nel film Disney Le Avventure di Peter Pan e di Onsen in Lamù.

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

,



Articoli che potrebbero interessarti


Riccardo Laganà
E’ morto Riccardo Laganà, Consigliere di Amministrazione Rai


Idris
E’ morto Idris


Andrea Purgatori
Andrea Purgatori, la famiglia denuncia diagnosi e cure sbagliate. La Procura di Roma apre un’inchiesta per omicidio colposo


Andrea Purgatori
E’ morto Andrea Purgatori

1 Commento dei lettori »

1. luca_parma ha scritto:

25 agosto 2022 alle 12:43

Io lo ricordo molto volentieri anche in un programma televisivo di e con Gino Bramieri, se non sbaglio sulla Rai.
R.I.P.



RSS feed per i commenti di questo post

Lascia un commento


Se sei registrato fai il login oppure Connetti con Facebook

Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.