
16
agosto
Programmi TV di stasera, martedì 16 agosto 2022. Canale 5 ripropone Viaggio nella Grande Bellezza

Cesare Bocci
Rai1, ore 21.25: Amore, matrimoni e altri disastri
Film del 2020 di Dennis Dugan, con Maggie Grace, Jeremy Irons, Diane Keaton. Prodotto in Canada. Durata: 90 minuti. Trama: Jessie vede la sua carriera di wedding planner affrontare una svolta imprevista quando, in seguito ad un lancio col paracadute, si ritrova al centro del video virale di una festa di matrimonio. La ragazza viene poi chiamata per organizzare le nozze del primo cittadino di Boston e dovrà far coppia con il collega Lawrence, più maturo e rigoroso. Quest’ultimo nel frattempo fa la conoscenza di Sara, una donna cieca, e se ne innamora.
Rai2, ore 21.20: Europei di Monaco 2022 – Atletica Leggera: Finali 2a giornata
Sport. E’ il giorno di Jacobs agli Europei di Monaco 2022, nella sua gara ‘olimpica’ dei 100 metri. Buone speranze di medaglia per l’Italia anche da Crippa nei 5000.
Rai3, ore 21.20: C’è Tempo
Film del 2019 di Walter Veltroni, con Stefano Fresi, Giovanni Fuoco, Simona Molinari. Prodotto in Italia. Durata: 107 minuti. Trama: Stefano è un quarantenne precario e immaturo, vive in un paesino di montagna e fa un lavoro bizzarro: l’osservatore di arcobaleni. Alla morte del padre, mai conosciuto, scopre di avere un fratellastro tredicenne, Giovanni, fin troppo adulto per la sua età. Senza alcuna intenzione di prendersene cura, Stefano parte per Roma e ne accetta la tutela solo per ricevere in cambio un generoso lascito. Profondamente diversi, i due intraprendono un viaggio in macchina che, fra diffidenze iniziali e improvvise complicità, si colora a ogni tappa. L’incontro con la cantante Simona, in tour con sua figlia, sarà la svolta nel rapporto tra Stefano e Giovanni che, strada facendo, scopriranno quanto essere fratelli possa essere sorprendente, proprio come un arcobaleno.
Canale5, ore 21.10: Viaggio Nella Grande Bellezza
Documenti. Canale 5 ripropone «Viaggio nella Grande Bellezza», in particolare la puntata dedicata alla città di Torino, presentata – come di consueto – dalla guida d’eccezione Cesare Bocci. Per capire il fascino di Torino bisogna entrare nei suoi palazzi, nei musei, nei monumenti storici, tra residenze dei Savoia, Mole Antonelliana, Venaria Reale e Museo Egizio. E ricordare la città dell’automobile, indissolubilmente legata alla Famiglia Agnelli, e quella pioniera del progresso. Per Bocci si tratta di un viaggio nel tempo, tra le cucine reali del Seicento, gli intrighi della corte del Settecento, i profumi dei caffè dell’Ottocento, gli entusiasmi della Rivoluzione Industriale e quelli del Boom Economico. Un percorso lungo la città che è anche la custode secolare della reliquia più preziosa del cristianesimo, la Sacra Sindone, che si contrappone a un altro volto del capoluogo, quello della Torino esoterica, ricca di magia, mistero e segreti. Tra i testimoni della grande bellezza di Torino: Enrica Pagella, direttore dei Musei Reali; Bruno Barberis, direttore del Centro Internazionale di Sindonologia; Evelina Christillin, presidente della Fondazione Museo delle Antichità Egizie; Christian Greco, direttore del Museo Egizio; Bruno Gambarotta, scrittore, giornalista e istituzione della città; Paola Zini, presidente della Reggia di Venaria Reale; Chiara Teolato, direttore e responsabile delle collezioni di Palazzo Carignano; Mariella Mengozzi, direttore del Mauto.
Italia1, ore 20.45: Champions League
Calcio. I Rangers di van Bronckhorst sfidano il Psv Eindhoven di Ruud van Nistelrooy nell’andata dei preliminari di Champions League.
Rete4, ore 21.20: Controcorrente
Attualità. Nuovo appuntamento con il talk show di Rete 4. Spazio alle prossime elezioni politiche del 25 settembre. In studio Veronica Gentili.
La7, ore 21.30: Bello, Onesto Emigrato Australia sposerebbe compaesana illibata (al posto de Il Palio)
Film di Luigi Zampa del 1971, con Alberto Sordi, Claudia Cardinale. Prodotto in Italia. Durata: 110 minuti. Trama: Amedeo Foglietti, emigrato in Australia da oltre vent’anni, decide di prendere moglie per corrispondenza, fingendosi però altra persona. La giovane scelta si rivela essere una bizzosa prostituta.
Tv8 ore 21.30: Api Assassine
Film del 2008 di M. Karen, con J. Ullmann, K. Behrendt. Prodotto in Germania. Durata: 100 minuti. Trama: Mentre molte persone stanno morendo dopo essere state punte dalle api, una ragazza corre contro il tempo per trovare l’antidoto e salvare suo padre.
Nove, ore 21.35: Un Fidanzato per Mia Moglie
Film del 2014 di Davide Marengo, con Geppi Cucciari, Paolo Kessisoglu, Luca Bizzarri. Prodotto in Italia. Durata: 97 minuti Trama: Per sposare Simone e seguirlo a Milano dove lavora, Camilla lascia la sua vita in Sardegna. Senza un lavoro, cade però presto in crisi e la sua insoddisfazione si riversa su Simone, che stanco della situazione accetta gli stravaganti consigli dell’amico Carlo: assoldare un playboy incallito, Falco, per spingere Camilla al tradimento e chiedere la separazione. Ma tutto questo è il passato, raccontato al presente dai due coniugi, in una seduta di terapia di coppia per recuperare le ragioni del loro stare insieme.
Le altre reti…
20, ore 21.15: Divergent - Film
Rai4, ore 21.20: Iron Sky – La Battaglia Continua - Film
Iris, ore 21.10: Uomini e Cobra - Film
Rai5, ore 21.15: The Most Beautiful Day - Film
RaiMovie, ore 21.10: Desperado - Film
RaiPremium, ore 21.20: Il Commissario Ricciardi - Fiction
Cielo, ore 21.20: The English Teacher - Film
TwentySeven, ore 21:10: Who’s that girl? - Film
La5, ore 21.15: In Corsa per la vita - Film
RealTime, ore 21.25: L’amore non ha età - Reality Show
Cine34, ore 21.00: In Viaggio con Papà - Film
Focus, ore 21.15: Wild Patagonia - Documenti
TopCrime, ore 21.10: Harrow - Serie Tv
MediasetExtra, ore 20.30: Tu Si Que Vales – Talent
Mediaset Italia2, ore 21.15: Tremors 2- Film


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.