
13
agosto
Programmi TV di stasera, sabato 13 agosto 2022. Su Rai1 Superquark in omaggio a Piero Angela

Piero Angela
Rai1, ore 21.25: Superquark | Nuova puntata
Documentario. Per ricordare la scomparsa di Piero Angela va in onda un nuovo appuntamento con Superquark. La puntata (inizialmente prevista mercoledì 17 agosto) si apre con il backstage della serie della BBC dedicata al gioco della seduzione nel mondo animale. Girare in natura non è facile. E le cose si complicano ulteriormente se si vuole riprendere un corteggiamento. Bisogna appostarsi per ore, giorni o settimane per cogliere il momento giusto. E le condizioni sono sempre disagevoli. Le immagini mostreranno i documentaristi sotto le piogge torrenziali, di notte, divorati dalle zanzare o in mezzo ai salmoni dovendo stare attenti agli orsi. E’ un doveroso omaggio a chi non solo realizza filmati unici, ma permette di conoscere meglio la Natura, per contribuire a salvarla. Nel servizio di Barbara Bernardini, invece, il racconto di una ragazza guarita da una malattia del fegato grazie alla terapia genica. Obiettivo, inoltre, sui rifiuti organici e i residui agricoli, fra i più difficili da smaltire. In Italia alcuni impianti all’avanguardia dimostrano come sia possibile gestire lo smaltimento nel rispetto dell’ambiente e trasformare questi rifiuti in nuove materie da reimmettere sul mercato. Si torna a parlare di salute con un misterioso morbo che dalla fine del 1400 semina la morte fra gli inglesi, è il “sudore inglese”. Barbara Gallavotti con Rossella Li Vigni spiega a cosa si pensa fosse dovuto, e perché ancora oggi interessa molto. E ancora, nel servizio di Barbara Gallavotti e Cristina Scardovi si patrla di toxoplasmosi, una delle infezioni più diffuse della quale non si conoscono del tutto gli effetti. Alcuni ricercatori dell’Università di Zurigo hanno trovato il modo di fermare il microbo responsabile con un vaccino destinato ai gatti. Più piccoli, più sicuri e più economici, Giovanni Carrada con Gianpiero Orsingher è andato a vedere a che punto è lo sviluppo della nuova generazione di reattori nucleari che potrebbero aiutare la transizione energetica. Tanti gli ospiti di Piero Angela per le rubriche. Per “Scienza in cucina” la dottoressa Elisabetta Bernardi parla di agricoltura verticale con Daniela Franco; per “Dietro le quinte della storia” il professor Alessandro Barbero racconta del blackout di New York del 1977; per “Psicologia di una bufala” Massimo Polidoro parlerà dei complottisti. Piero Angela sarà anche in seconda serata con Superquark Natura: “I segreti della sopravvivenza” saranno il tema del quarto episodio completo della serie BBC, dedicata alla Terra e ai suoi abitanti.
Rai2, ore 21.00: Tg2 Post
Attualità. L’appuntamento a cura del Tg2 si allunga in prima serata per un focus sulla politica, tra nuove alleanze e campagna elettorale.
Rai3, ore 20.30: Il buono, il brutto, il cattivo
Film del 1966 di Sergio Leone con Clint Eastwood e Lee Van Cleef. Trama: Durante la guerra di Secessione, tre spregiudicati avventurieri, cercano di impossessarsi di un carico d’oro che gli permetterebbe di chiudere con la vita da pistoleri. Ma la guerra li costringerà a cambiare i loro piani.
Canale5, ore 21.10: Lo Show dei Record | Replica
Intrattenimento. Riproposizione del programma dei primati del Guinness World Records, condotto da Gerry Scotti.
Italia1, ore 21.20: Superman & Lois
Serie Tv. 1×10 O madre, dove sei?: Lana parla con Lois e Clark dopo che Kyle comincia a comportarsi in modo strano. Intanto, Jonathan si confida con Jordan.
1×11 Sottomissione: Clark fa una scoperta stupefacente su Morgan Edge.
1×12 Nella valle della morte: Lois e John Herny Irons non riescono ad accordarsi su quale sia il modo migliore per fermare Morgan Edge.
Rete4, ore 21.30: Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto
Film del 1974 di Lina Wertmüller con Giancarlo Giannini e Mariangela Melato. Trama: Raffaella, la moglie di un ricco industriale milanese si gode le vacanze a bordo di un lussuoso yatch che hanno noleggiato. Durante il soggiorno non fa altro che ostentare la sua posizione sociale nei confronti di Gennarino Carunchio, il marinaio. Un giorno Raffaella si sveglia tardi e pretende che Gennarino l’accompagni sulla terraferma con una piccola imbarcazione, per raggiungere gli altri amici, ma per colpa di un guasto passeranno la notte in alto mare, da soli.
La7, ore 21.15: The Interpreter
Film del 2005 di Sydney Pollack con Nicole Kidman e Sean Penn. Trama: Silvia Broome, un’interprete che lavora in Sud Africa per le Nazioni Unite, ascolta per caso una conversazione in cui si sta preparando un piano per uccidere un leader africano. Scoperta, diventa anche lei un bersaglio per gli assassini. Con l’aiuto di un agente federale deve cercare di bloccare il killer per evitare l’attentato e salvare se stessa.
Tv8, ore 21.30: Se scappi, ti sposo
Film del 1999 di Garry Marshall con Julia Roberts e Richard Gere. Trama: Un giornalista, alla ricerca di una storia interessante, si imbatte in una ragazza che ha il vizio di lasciare il futuro sposo sull’altare.
Nove, ore 21.35: Nove racconta – Denise | Replica
Documentario. Mentre le indagini continuano, la sorellastra di Denise, Jessica, è imputata al processo per il sequestro della bambina.
Le altre reti…
20, ore 21.10: Lost in Space – Perduti nello spazio – Film
Rai4, ore 21.20: Codice fantasma – Film
Iris, ore 21.10: Mai con uno sconosciuto – Film
Rai5, ore 21.15: Datemi tre caravelle! – Teatro
RaiMovie, ore 21.10: Assassinio sull’Orient Express – Film
RaiPremium, ore 21.20: Màkari – Fiction
Cielo, ore 21.20: La commessa – Film
TwentySeven, ore 21.05: American graffiti – Film
La5, ore 21.10: Marie is on Fire – Una seconda occasione – Film
RealTime, ore 21.20: Vite al Limite – Docureality
Cine34, ore 21.05: Roma violenta – Film
Focus, ore 21.15: Mayday: Air Disaster – The Accident Files – Documentario
TopCrime, ore 21.10: Poirot – Serie Tv
MediasetItalia2, ore 21.15: Halloween III – Il signore della notte – Film
MediasetExtra, ore 21.10: Un paradiso per due – Film


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.