
11
agosto
La storica sede Rai di Viale Mazzini cambia volto

Rai
In Rai c’è aria di cambiamento. La storica sede di Viale Mazzini verrà infatti ristrutturata al fine di garantire nuovi spazi, più comfort per le persone che ci lavorano, tecnologie all’avanguardia e una progettazione basata sui principi di biofilia e sostenibilità per rendere l’edificio della Tv di Stato sempre più al passo coi tempi. A spiegarlo è l’architetto Antonio Citterio, Chairman di Acpv Architects:
“Il progetto prevede una riqualificazione di tutte le facciate, così da garantire efficientamento energetico e sostenibilità, mantenendo al contempo il linguaggio compositivo originale, nel rispetto e valorizzazione delle preesistenze architettoniche degli anni ‘60. Reinterpreteremo inoltre la copertura dell’edificio, integrando al suo interno tutte le nuove esigenze tecnologiche ed impiantistiche“
ha dichiarato. Entrando nello specifico, la ristrutturazione interesserà 30mila mq e avrà come scopo quello di aumentare il benessere delle persone che lavorano al suo interno grazie ad ambienti moderni e flessibili. Proprio per questo, aumenteranno gli spazi per i servizi alla persona, sia attraverso la riqualificazione della zona ristoro, sia per via della creazione di un giardino esterno su via Podgora, pensato per i lavoratori, che andrà ad aggiungersi al cortile interno già esistente. Lo stesso che, pur mantenendo il giardino zen del progetto originario, verrà “rivitalizzato” con l’aggiornamento della galleria di opere d’arte che lo circonda (che comprende arazzi rinascimentali e sculture, baluardi del patrimonio artistico e culturale Rai).
Tra le altre cose, il cambiamento prevede anche un vero e proprio ripensamento delle logiche di distribuzione interna, con il fine di favorire la trasmissione delle informazioni e i contatti tra i diversi ambiti lavorativi. Insomma, il palazzo simbolo della Tv italiana si rinnova in base ai tempi correnti.


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.