26
luglio

Il produttore Michele Canova su Xdono di Tiziano Ferro: «Abbiamo fatto la marachella, l’abbiamo copiata» – Ascolta

tiziano ferro

Tiziano Ferro (Foto Us Rai)

La somiglianza tra i due brani aveva sempre fatto discutere. Ora, dopo tanta acqua sul fuoco e tanto chiacchiericcio, arriva la verità del produttore Michele Canova. A Rolling Stone l’uomo parla con franchezza della genesi di Xdono, brano che ha lanciato Tiziano Ferro che “attinge” a Did you ever think di R. Kelly:

“Tiziano era un bel ragazzo, cantava bene; io avevo capito come copiare il suono che da sempre piaceva a lui, un certo tipo di r&b. E il gioco funzionò… (Ho detto) Copiare, sì. Ovviamente non potevo campionare direttamente: perché se l’avessi fatto, poi giustamente ci facevano causa. Xdono, non è più un mistero per nessuno, era proprio presa di peso da un pezzo di R. Kelly. Io e Tiziano ci siamo guardati, me lo ricordo ancora oggi, mentre eravamo in studio: «Facciamo la marachella? Sì, dai: facciamola». E così semplicemente risuonai il pezzo: perché se lo risuoni al massimo possono dirti che hai copiato, ma giuridicamente non possono farti un cazzo. A meno che non diventi veramente grosso grosso, eh: e così fu, dopo. Inevitabile allora che ad un certo punto ci arrivasse una lettera d’avvocato. Che arrivò. «Eh, c’hanno beccato». Ma poi in realtà, legalmente parlando, non poterono farci nulla

Una storia non poi così edificante, lo stesso uso del termine “marachella” vuole rendere simpatico lo stratagemma. All’epoca, riporta Rockol (che cita Il Messaggero), Tiziano Ferro dichiarò:

“Abbiamo fatto tutto alla luce del sole. R.Kelly conosce quello che ho fatto e ne è contento. Succede a chi non è abituato ad ascoltare la musica d’oggi”.

Nella stessa intervista Canova racconta come il successo di Ferro – presentatogli da Mara Maionchi e Alberto Salerno -  abbia rappresentato per entrambi la svolta:

“Ma anche con Tiziano, sai, è stata subito questione di prendersi ad istinto: io ero uno sfigato, lui era uno sfigato, ci siamo messi insieme, e insieme abbiamo scalato la musica italiana contro ogni pronostico e anche un po’ contro tutte le persone che fino a qual momento non ci avevano considerato”.

Fu lo stesso Ferro ad aprirgli gli occhi sull’r&b e R.Kelly (recentemente condannato a 30 anni di carcere per aver adescato a scopo sessuale donne e bambini e per aver guidato per più di vent’anni una rete criminale a Chicago, con il fine di reclutare donne sottoponendole ad abusi sessuali e psicologici; nel 2019 il documentario shock). Xdono è stato il 3° singolo più venduto d’Europa nel 2001.

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

, , , ,



Articoli che potrebbero interessarti


Tiziano Ferro - C'è Posta Per Te
C’è Posta per Te: Tiziano Ferro e Carmine Recano, Giacomo Giorgio e Kyshan Wilson da Mare Fuori ospiti dell’ottava puntata


OK_Giudici_XF22_Ph_Viriginia_Bettoja__EV_3477
Pagelle TV della Settimana (20-11/4/12/2022). Ecco i promossi e i bocciati


Tiziano Ferro_ph Walid Azami 001
Classifica FIMI: Tiziano Ferro debutta al vertice negli album, seguito da Springsteen e Tomlinson. Modà ottavi


Tiziano Ferro
Verissimo dedica una puntata speciale a Tiziano Ferro

5 Commenti dei lettori »

1. Marco ha scritto:

26 luglio 2022 alle 18:11

Peccato che l’abbia ammesso solo il produttore della copiatura della base da R.Kelly ma non Mara Maionchi e Alberto Salerno al tempo produttori di Tiziano Ferro.



2. Paolo ha scritto:

26 luglio 2022 alle 18:31

E lo dicono adesso che R.Kelly è caduto in disgrazia?



3. Mister Zapping ha scritto:

26 luglio 2022 alle 21:28

Marachella? Veramente si chiama “plagio” ed è un reato punito dalla legge.



4. dviani ha scritto:

27 luglio 2022 alle 10:09

in poche parole è stato fatto un “copia incolla” con la stessa tonalità di Fa#m plagio al 100%



5. Pianeta Urano ha scritto:

27 luglio 2022 alle 17:51

Se ne vantano pure…



RSS feed per i commenti di questo post

Lascia un commento


Se sei registrato fai il login oppure Connetti con Facebook

Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.