
26
luglio
Mediaset vince un’altra battaglia contro la pirateria

Mediaset
Mentre le piattaforme streaming si stanno adoperando per combattere la pirateria, piaga tutt’altro che semplice da eliminare, Mediaset batte cassa. Pier Silvio Berlusconi si è infatti aggiudicato la battaglia legale contro il sito Rojadirecta, che per anni ha trasmesso illegalmente gli eventi sportivi che la tv del Biscione garantisce ai propri abbonati (prima Premium, oggi Infinity).
“Il Tribunale di Roma – con sentenza 11672/2022 emessa il 21 luglio – ha condannato la piattaforma online Rojadirecta a risarcire Mediaset per violazione dei diritti d’autore audiovisivi con sfruttamento commerciale“
fa sapere l’azienda di Cologno Monzese in una nota. Il sito incriminato è stato così condannato ad un risarcimento di oltre 500.000 euro, a cui vanno aggiunti circa 25.000 euro per “interessi e spese legali”.

Rojadirecta
Non è la prima volta che Mediaset vince una causa simile. Nel 2020 ottenne un maxi risarcimento di 5 milioni di euro da un altro sito (Calcion), reo nella stagione 2015/2016 di aver garantito illegalmente la visione di tutte le partite di Serie A, di cui il Biscione si era aggiudicato i diritti per la messa in onda su Mediaset Premium.
Celebre, invece, è ancora oggi il ricorso nel 2008 di Mediaset, quando ottenne la rimozione immediata di tutti i propri contenuti da Youtube. “Un importante precedente per la difesa di tutti i contenuti sfruttati illecitamente”, commentò entusiasta Pier Silvio Berlusconi.


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.