19
luglio

Ascolti TV | Lunedì 18 luglio 2022. In 2,9 mln per la disfatta azzurra (18.2%), Zelig 15.9%. Al mattino TG1 19.3% vs TG5 24.1%. Cresce Terra Amara (22.5%)

italia belgio

Italia-Belgio

Nella serata di ieri, lunedì 18 luglio 2022, su Rai1 l’incontro Italia-Belgio valevole per gli Europeo di calcio femminile ha appassionato 2.914.000 spettatori pari al 18.2% (pre e post nel complesso: 2.369.000 – 15%). Su Canale 5 la replica di Zelig ha raccolto davanti al video 2.082.000 spettatori pari al 15.9% di share. Su Rai2 911 ha interessato 975.000 spettatori pari al 6% di share. A seguire 911 Lone Star ha ottenuto 874.000 spettatori con il 5.8%. Su Italia 1 il debutto della nona stagione di Chicago PD ha intrattenuto 1.020.000 spettatori (6.5%). Su Rai3 Report ha raccolto davanti al video 767.000 spettatori pari ad uno share del 5% (presentazione di 9 minuti: 703.000 – 4.3%). Su Rete4 Zona Bianca totalizza un a.m. di 806.000 spettatori con il 6.4% di share. Su La7 Domina ha registrato 287.000 spettatori con uno share del 2.3%. Su Tv8 la seconda stagione di Gomorra – La Serie segna 423.000 spettatori con il 2.8%. Sul Nove Diverso da Chi? ha raccolto 328.000 spettatori con il 2.2%. Sul 20 The Time Machine segna 365.000 spettatori con il 2.3%. Su Rai4 Stargirl registra 79.000 spettatori con lo 0.5%. Su Rai5 Nessun Dorma segna 67.000 spettatori e lo 0.4%. Su Iris Un Incontro per la Vita ha ottenuto 400.000 spettatori con il 2.7%. Su Rai Premium Scomparsa segna 379.000 spettatori con il 2.4%.  Su Sky Sport Uno l’incontro Italia-Belgio valevole per gli Europeo di calcio femminile ha interessato 301.000 spettatori e l’1.9%.

Ascolti TV Access Prime Time

Bene 4 Hotel.

Su Canale 5 Paperissima Sprint registra una media di 2.624.000 spettatori con uno share del 15.9%. Su Rai2 TG2 Post ha ottenuto 937.000 spettatori con il 5.6%. Su Italia1 NCIS – Unità Anticrimine ha registrato 1.186.000 spettatori con il 7.3%. Su Rai3 Viaggio in Italia raccoglie 850.000 spettatori (5.5%). Un Posto al Sole ha appassionato 1.346.000 spettatori (8%). Su Rete4 Controcorrente ha radunato 813.000 individui all’ascolto (5.1%), nella prima parte, e 897.000 spettatori (5.4%), nella seconda parte. Su La7 In Onda ha interessato 1.070.000 spettatori (6.4%). Su Tv8 4 Hotel ha divertito 400.000 spettatori con il 2.5%. Sul Nove Deal With It – Stai al Gioco ha raccolto 287.000 spettatori con l’1.8%.

Preserale

Reazione a Catena il programma più visto del giorno.

Su Rai1 Reazione a Catena – L’Intesa Vincente ha ottenuto un ascolto medio di 2.077.000 spettatori (22.4%) mentre Reazione a Catena ha raccolto 3.317.000 spettatori (27.4%). Su Canale 5 la replica Avanti il Primo segna 1.176.000 spettatori (13.6%) mentre Avanti un Altro ha interessato 1.837.000 spettatori (16%). Su Rai2 Hawaii Five O ha raccolto 406.000 spettatori (3.7%) mentre Blue Bloods ha raccolto 558.000 spettatori (4%). Su Italia1 Studio Aperto Mag raccoglie 335.000 spettatori con il 3.3%. CSI Miami ha ottenuto 547.000 spettatori (4%). Su Rai3 le news dei TGR hanno raccolto 1.884.000 spettatori con il 14.5%. Blob segna 717.000 spettatori con il 4.9%. Su Rete4 Tempesta d’Amore ha radunato 666.000 individui all’ascolto (4.6%). Su La7 Padre Brown ha raccolto 159.000 spettatori (share dell’1.9%), nel primo episodio, e 162.000 spettatori (share dell’1.5%), nel secondo episodio. Su Tv8 4 Ristoranti raccoglie 240.000 spettatori con il 2%. Sul Nove Cash or Trash registra 190.000 spettatori con l’1.5%.

Daytime Mattina

In salita Uno Mattina Estate.

Su Rai1 TgUnoMattina Rassegna Stampa ha raccolto 231.000 spettatori con il 10.1%.  TgUnoMattina ha raccolto 568.000 spettatori con il 15.4%; all’interno il TG1 delle 8 ha informato 788.000 spettatori con il 19.3%. Uno Mattina Estate dà il buongiorno a 698.000 telespettatori con il 17.9%. Su Canale5 TG5 Mattina segna 979.000 spettatori con il 24.1%. L’appuntamento con Morning News ha intrattenuto 712.000 spettatori con il 19.2%, nella prima parte, e 616.000 spettatori con il 17.1% nella seconda parte. Su Rai 2 Radio 2 Happy Family ha raccolto 126.000 spettatori con il 3.4%. Su Italia 1 Dr House ottiene un ascolto di 49.000 spettatori (1.4%), nel primo episodio, e 84.000 spettatori (2%), nel secondo episodio. Su Rai3 la Rassegna Stampa raccoglie 329.000 spettatori con il 10.1%. Agorà Estate convince 228.000 spettatori pari al 6% di share.  Elisir – A Gentile Richiesta segna 140.000 spettatori con il 3.7%. Su Rete 4 Rizzoli & Isles registra una media di 71.000 spettatori (1.9%). Su La7 Omnibus realizza un a.m. di 131.000 spettatori con il 4.1%, nelle News, e 183.000 spettatori con il 4.7%, nel Dibattito. A seguire Coffee Break ha informato 179.000 spettatori pari al 4.8%.

Daytime Mezzogiorno

Il 6.9% per la prima parte dell’Aria che Tira Estate.

Su Rai1 Camper ha ottenuto 1.185.000 spettatori con il 14.5%. Su Canale 5 la replica di Forum arriva a 1.286.000 telespettatori con il 19.6%. Su Rai2 Rai Parlamento Speciale Camera ha ottenuto 75.000 spettatori con l’1.6%. Il Provinciale segna 202.000 spettatori con il 3.5%. Un Ciclone in Convento raccoglie 413.000 spettatori (5%). Su Italia 1 CSI: NY ha ottenuto 164.000 spettatori con il 2.8%. Dopo Studio Aperto, Sport Mediaset ha ottenuto 844.000 spettatori con il 7.4%. Su Rai3 Doc Martin segna 216.000 spettatori con il 4.4%. Il TG3 delle 12 ha ottenuto 725.000 spettatori (10.5%). Quante Storie ha raccolto 547.000 spettatori (6.2%) e 536.000 spettatori (5.1%). Passato e Presente ha interessato 431.000 spettatori con il 3.7%. Su Rete4 RIS Delitti Imperfetti ha appassionato 129.000 spettatori con il 2.9%. Dopo il tg, la replica de Il Segreto ha raccolto 158.000 spettatori con l’1.8%. Hamburg Distretto 21 ha ottenuto 300.000 (2.7%). Su La7 L’Aria che Tira Estate interessa 336.000 spettatori con share del 6.9% nella prima parte, e 415.000 spettatori con il 4.5% nella seconda parte denominata ‘Oggi’.

Daytime Pomeriggio

Il film di Canale 5 accorcia le distanze su Estate in Diretta.

Su Rai1 Don Matteo 8 ha ottenuto 1.312.000 spettatori (12.8%), nel primo episodio, e 1.327.000 spettatori (15.3%), nel secondo episodio. Sei Sorelle ha raggiunto 927.000 spettatori con l’11.6%. Dopo il TG1 Economia (1.021.000 – 13.3%), Estate in Diretta ha raccolto 1.316.000 spettatori (16.4%). Su Canale5 Beautiful ha appassionato 2.297.000 spettatori con il 19.8%. Una Vita ha convinto 2.151.000 spettatori con il 20.8% di share. A seguire Un Altro Domani ha ottenuto 1.887.000 spettatori con il 20.5%. Terra Amara ha ottenuto un ascolto medio di 1.836.000 spettatori pari al 22.5% di share. Rosamunde Pilcher – Un Nuovo Inizio ha fatto compagnia a 1.196.000 spettatori con il 15.1% (Primo tempo: 1.265.000 – 16.4%, secondo tempo: 1.159.000 – 14.4%). Su Rai2 Pomeriggio Sportivo ha raccolto 313.000 spettatori con il 3%. L’appuntamento con i Mondiali di Atletica Leggera segna 423.000 spettatori (5.2%). Su Italia1 l’appuntamento con I Simpson ha raccolto 552.000 spettatori (5%), nel primo episodio, e 594.000 spettatori (5.8%), nel secondo episodio. La serie animata I Griffin ha appassionato 494.000 spettatori con il 5.1%. Lethal Weapon segna 397.000 spettatori (4.6%). NCIS Los Angeles ha interessato 362.000 spettatori con il 4.6%, nel primo episodio, e 334.000 spettatori con il 4.2%, nel secondo episodio. Su Rai3 l’appuntamento con le notizie dei TGR è stato seguito da 2.143.000 spettatori con il 19.6%. Ossi di Seppia ha coinvolto 422.000 spettatori pari al 4.7%. Overland 16 ha raccolto 557.000 spettatori con il 7.2%. Geo Magazine ha registrato 787.000 spettatori con il 9.6%. Su Rete4 Lo Sportello di Forum in replica è stato seguito da 709.000 spettatori con il 7.1%. TG4 Speciale ha interessato 405.000 spettatori con il 4.9%. Harry Wild – La Signora del Delitto ha raccolto 198.000 spettatori e il 2.5%. Su La7 Eden – Un Pianeta da Salvare ha interessato 200.000 spettatori con il 2.3%. Su TV8 il film Innamorarsi al Sunset ha raccolto 261.000 spettatori con il 3.2%.

Seconda Serata

The Cleaning Lady al 4.6%.

Su Rai1 Cose Nostre è stato seguito da 709.000 spettatori con il 7.1% di share. Su Canale 5 TG5 Notte ha totalizzato una media di 589.000 spettatori pari ad uno share del 12.6%. Su Rai2 Calcio Totale segna 370.000 spettatori con il 3.6%. Su Rai 3 Il Fattore Umano segna 454.000 spettatori con il 4.6%. Su Italia1 The Cleaning Lady è visto da 451.000 spettatori (4.6%). Su Rete 4 Motive è stato scelto da 162.000 spettatori con il 4.3% di share.

Telegiornali

TG1
Ore 13.30 2.857.000 (24.5%)
Ore 20.00 3.739.000 (25.6%)
TG2
Ore 13.00 1.641.000 (15.1%)
Ore 20.30 1.125.000 (7%)
TG3
Ore 14.25 1.388.000 (13.6%)
Ore 19.00 1.485.000 (13.9%)
TG5
Ore 13.00 2.434.000 (22%)
Ore 20.00 2.879.000 (19.5%)
STUDIO APERTO
Ore 12.25 1.171.000 (12.9%)
Ore 18.30 495.000 (5.9%)
TG4
Ore 12.00 256.000 (3.8%)
Ore 18.55 508.000 (4.5%)
TGLA7
Ore 13.30 543.000 (4.7%)
Ore 20.00 964.000 (6.5%)

Dati auditel per fasce (share %)

RAI 1 15.98 16.32 16.9 15.87 13.99 23.65 17.93 9.43
RAI 2 4.95 2.97 2.7 6.64 5.09 4.01 6.11 4.09
RAI 3 6.74 7.78 4.56 8.89 5.14 10.34 5.85 4.61
RAI SPEC 7.94 9.91 12.25 5.98 8.81 6.97 7.03 8.39
RAI 35.6 36.98 36.41 37.37 33.03 44.97 36.91 26.52
CANALE 5 17.32 19.86 18.31 20.41 19.45 16.2 15.62 15.31
ITALIA 1 5.15 1.99 1.89 7.01 4.55 4.11 6.72 5.46
RETE 4 4.44 1.71 2.25 3.9 4.61 3.92 5.33 6.52
MED SPEC 10.68 10.35 11.77 7.71 9.05 7.05 11.12 16.69
MEDIASET 37.59 33.92 34.22 39.03 37.66 31.29 38.79 43.97
LA7+LA7D 3.94 5.18 6.38 4.24 2.74 3.25 4.24 3.72
SATELLITE 16.33 14.43 15.36 13 20.19 15.23 13.9 19.19
TERRESTRI 6.54 9.5 7.63 6.36 6.38 5.26 6.16 6.6
ALTRE RETI 22.87 23.92 22.99 19.36 26.56 20.49 20.06 25.79



Articoli che potrebbero interessarti


L'amore arriva in Treno
ASCOLTI TV DI SABATO 18 LUGLIO 2009: L’AMORE ARRIVA IN TRENO PREVALE SU SCHERZI A PARTE.


IMMA3_Massimiliano Gallo, Sara Drago
Ascolti TV | Lunedì 2 Ottobre 2023. Imma Tataranni svetta pur calando (25.2% – 4,1 mln), GF 17.9% (2,29 mln). Niente da fare per Fake Show (3.7%), sale Presa Diretta (6.4%). In alto Reazione a Catena (27.9%)


cuori matteo martari
Ascolti TV | Domenica 1 Ottobre 2023. Cuori vince col 19.4% (3 mln), Caduta Libera si ferma all’11.9% (1,7 mln). Il Collegio non migliora (5.7%). Citofonare Rai2 torna col 4.2%. Amici 23.7%, Verissimo 22.2-18.8%


Perego e Ventura - Citofonare Rai2
Ascolti TV: i debutti della stagione 2023/2024 confrontati con quelli dell’anno precedente. Ecco chi sale e chi scende

4 Commenti dei lettori »

1. M ha scritto:

19 luglio 2022 alle 13:23

Io proprio non capisco le persone che fanno diventare “Terra Amara” che lo fa essere il programma pomeridiano più seguito di ieri. E anche i film di Canale5, pessimi, sempre drammatici o romantici. Che noia! Io personalmente preferirei un talk per esempio con la Guaccero o comunque senza la D’Urso



2. Maria Cristina Giongo ha scritto:

19 luglio 2022 alle 13:57

Io guardo spesso i film sulle altre emittenti, ogni tanto quelli gialli su Mediaset Italia 2, i documentari, i telegiornali; ieri ho seguito la partita tutta al femminile fra Italia e Belgio, per…solidarietà femminile! Mi spiace che l’Italia abbia perso.

Anche Techetechetè mi piace, sono una nostalgica…. di una certa età! Sempre bene Reazione a catena, piacevole! Infine leggo.

Non mi mancano per niente la Venier con la sua schiera di “amici”, decantati ed invitati, con tante svenevolezze e sviolinate. Anche Matano non mi manca e neppure la D’Urso. Già li seguivo poco in inverno…..

Buone vacanze a tutti, buona estate, fra tanto caldo e crisi di governo….! Una guerra in corso; a quando la pace? Speriamo prestissimo.



3. Ti frego e ti rifrego ha scritto:

19 luglio 2022 alle 14:54

Quotissimo tutto il commento della signora Maria Cristina Giongo.

Interessante anche il commento di M.

Guaccero al posto di Barbara D’Urso.

È un’ottima idea.



4. Anonimo ha scritto:

19 luglio 2022 alle 15:04

terra amara è una delle peggiori soap mai prodotte. eppure piace a quasi 2 milioni di persone. boh. i misteri della televisione.



RSS feed per i commenti di questo post

Lascia un commento


Se sei registrato fai il login oppure Connetti con Facebook

Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.