
17
luglio
Programmi TV di stasera, domenica 17 luglio 2022. Su Rai 2 nuovi episodi di 9-1-1 e 9-1-1 Lone Star

9-1-1 - Jennifer Love Hewitt
Rai1, ore 21.25: Mina Settembre – Replica – Ultima puntata
Fiction del 2021, di Tiziana Aristarco, con Serena Rossi, Giuseppe Zeno, Giorgio Pasotti, Valentina D’Agostino, Christiane Filangieri, Nando Paone, Massimo Wertmuller, Rosalia Porcaro. Prodotta in Italia. 1×11 Piccole Grandi bugie: Nelle ore che seguono la terribile scoperta, pian piano una serie di memorie tornano a galla nella mente di Mina. La giornata trascorrerebbe nella solitudine se non fosse che Sonia, la badante romena di sua madre, scompare. 1×12 Mio Fratello non è figlio unico: Mina mette insieme tutti i pezzi del passato di suo padre e della sua vita e viene investita dalla dolorosa verità. Una verità che scuote e sconvolge gli animi di tutti. Mentre Claudio le è molto vicino, Domenico sembra distante anni luce: ha deciso di accettare un lavoro in una clinica privata, abbandonando il consultorio e il centro storico.
Rai2, ore 21.05: 9-1-1 - 1^ TV
Serie TV. 4×09 Senza Preavviso: Athena e la 118 si danno da fare per salvare la vita alle vittime di un incidente provocato da un autista ubriaco. Intanto, Maddie entra in travaglio.
Rai2, ore 21.50: 9-1-1: Lone Star- 1^ TV
Serie TV. 2×09 Salvando Grace: Mentre Grace e Judd lottano tra la vita e la morte, a causa di un tremendo incidente d’auto, in un lungo flashback vediamo come si sono conosciuti e innamorati.
Rai3, ore 21.25: Kilimangiaro Estate
Divulgazione. Camila Raznovich condurrà i telespettatori in un viaggio alla scoperta della Namibia, in Africa, a Mumbai in India, fino all’Antico Egitto. Primo ospite della serata, il botanico e amico del Kilimangiaro Stefano Mancuso che esplorerà le connessioni tra piante e magia. Protagonista della puntata anche la città di Londra raccontata da Marco Varvello, corrispondente del Tg1 e responsabile della sede Rai di Londra. Quest’estate ricorre anche il cinquantesimo anniversario del ritrovamento dei bronzi di Riace che conservano intatto il loro fascino. Per ricordarli, al fianco della conduttrice, Filippo Demma, direttore del Parco Archeologico di Sibari. Quest’anno al desk dei viaggiatori, le autrici prestate alla telecamera Floriana Pastore e Maria Iodice oltre a svelarci finora posti poco conosciuti dai quattro angoli della terra, visiteranno l’Italia facendo delle esperienze in prima persona. Questa settimana parleranno di città d’acqua nel mondo e faranno una lezione alla Scuola di Gondola di Venezia.
Canale5, ore 21.35: Paolo Borsellino – Replica
Fiction del 2004, di Gianluca Maria Tavarelli, con Giorgio Tirabassi, Ennio Fantastichini, Elio Germano e Giulia Michelini. Prodotta in Italia. Trama: Ambientata a Palermo, narra la drammatica storia dal 1980 al 1992 del pool antimafia dei giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, sotto la guida di Rocco Chinnici e successivamente dal giudice Antonino Caponnetto, nella disperata e fallita guerra contro la mafia. (Originariamente suddivisa in due puntate, andrà in onda in un’unica soluzione, durando fino alle 00.25 circa).
Italia1, ore 21.25: Le Iene Presentano: Un Paese di Furbetti – Replica
Attualità. La puntata, dal titolo così esplicativo, è interamente dedicata all’ “arte” dell’affabulazione: una raccolta di soggetti individuati dagli inviati della trasmissione, nell’arco dei 25 anni di messa in onda. Con contenuti inediti, testimonianze di tutti i principali protagonisti, sia di chi ha subìto ingiustizie che di chi le ha ideate, indagini delle forze dell’ordine e ricostruzioni dei fatti, lo speciale ripercorre, dal 1998 a oggi, le vicende che hanno più colpito l’attenzione, occupando le pagine di cronaca nazionale, che hanno dato il via a inchieste giudiziarie e che hanno suscitato più reazioni. Dal “re della truffa” arrestato nel 2018 ai ladri di monopattini di questi giorni a chi ha frodato finanziariamente per uno stile di vita al di sopra delle proprie possibilità, tutti impostori che, il più delle volte, colti sul fatto, non solo hanno continuato a negare, ma sono andati avanti nella ricerca del prossimo malcapitato. Nella serata saranno raccontati i raggiri più incredibili, potenziali o portati a compimento, di fronte ai quali si sono trovati molti degli inviati in questi anni, ma anche soggetti il cui operato presenta delle possibili anomalie che meritano approfondimento. Infine, si cercherà di fare un passo in avanti con l’intento di capire le motivazioni di questo modo di agire. A commentare con Giulio Golia comportamenti e atteggiamenti dei furbetti la criminologa Anna Maria Giannini, direttrice del servizio di Psicologia Forense dell’Università “La Sapienza” di Roma.
Rete4, ore 21.30: La Scuola più Bella del Mondo
Film del 2014, di Luca Miniero, con Christian De Sica, Rocco Papaleo, Miriam Leone, Angela Finocchiaro. Prodotto in Italia. Durata: 90 minuti. Trama: A causa di un errore, gli studenti di una scalcinata scuola di Acerra vengono mandati in un istituto toscano come ospiti, al posto di un gruppo di bambini africani. Segue una serie di incomprensioni e difficoltà che vengono lentamente appianate nel nome dell’amore.
La7, ore 21.15 : Miss Marple
Serie TV. 1×03: Istantanea di un Delitto: Miss McGillicuddy assiste ad un omicidio mentre viaggia in treno. L’unica a credere alle sue parole e ad indagare per scoprire l’identità di vittima e assassino, è Miss Marple. 1×04 Un Delitto avrà Luogo: Sul giornale locale viene annunciato un omicidio e poco dopo, durante una festa, muoiono più persone. Miss Marple decide di vederci chiaro.
Tv8, ore 21.30: Italia’s Got Talent – Best Of
Talent Show. I talenti più indimenticabili che hanno conquistato la giuria nell’ultima edizione del programma.
Nove, ore 21.35: Only Fun – Comico Show
Comedy Show. Replica del quarto appuntamento con il nuovo programma comico del Nove, che vede alla conduzione Elettra Lamborghini e il duo comico dei PanPers.

Mina Settembre - Giuseppe Zeno e Serena Rossi
Le altre reti…
20, ore 21.30: Joker- Wild Card - Film
Rai4, ore 21.20: Barely Lethal – 16 Anni e Spia - Film
Iris, ore 21.15: Room - Film
Rai5, ore 21.05: Un Ballo in Maschera (Gustavo III) - Teatro
RaiMovie, ore 21.10: La Nostra Grande Famiglia – Film
RaiPremium, ore 21.20: Tali e Quali - Intrattenimento
Cielo, ore 21.20: Passione senza Regole - Film
TwentySeven, ore 21.10: Scuola di Polizia - Film
La5, ore 21.10: Le Regole dei Caos - Film
RealTime, ore 20.35: 90 Giorni per Innamorarsi: lontano dagli Stati Uniti - Documentario
Cine34, ore 21.05: Abbronzatissimi 2 – Un Anno Dopo - Film
Focus, ore 21.15: Freedom – Oltre il Confine - Documentario
TopCrime, ore 21.10: Colombo - Serie TV
MediasetExtra, ore 21.15 – Tú Sí Que Vales - Intrattenimento
MediasetItalia2, ore 21.15: Mom – Serie TV


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.