16
luglio

Programmi TV di stasera, sabato 16 luglio 2022. Su TV8 nuovo appuntamento con Grantchester, sul Nove documentario su Serena Mollicone

Grantchester - James Norton

Grantchester - James Norton

Rai1, ore 21.25: The Voice Senior – Replica

Talent Show. Una nuova sessione di “blind auditions”, le tradizionali “audizioni al buio”, è al centro del secondo appuntamento con la seconda edizione del talent show condotto da Antonella Clerici. Obiettivo degli aspiranti concorrenti, ancora una volta, quello di conquistare almeno uno dei giudici – tra Orietta Berti, Loredana Berté, Gigi D’Alessio e Clementino – attraverso l’unico strumento che hanno a disposizione: la voce.Qui maggiori info).

Rai2, ore 21.20: La Follia viene dal Passato

Film del 2020, di Jake Helgren, con Andrea Bowen, Lydia Hearst, Brando Eaton. Prodotto in USA. Durata:90 minuti. Trama: Nick e Haley vivono una vita felice in una bella casa in attesa del loro primo figlio. Improvvisamente viene a mancare il padre di Nick e al suo funerale è presente anche Zara, la sorellastra, che dopo aver ereditato il denaro del patrigno, punta a togliere loro qualcosa di molto più prezioso.

Rai3, ore 21.20: La Fabbrica del Mondo – Replica

Divulgazione. La ricerca parte dalla nascita del pensiero ecologico per comprenderne l’evoluzione con la narrazione di alcuni passaggi chiave: dalla prima “foto ricordo” scattata al globo dagli astronauti della NASA, alla battaglia contro il DDT dalla biologa Rachel Carson, fino ai ricercatori che hanno ricostruito la storia delle moderne pandemie, come Carlo Urbani, il medico italiano che bloccò l’epidemia della Sars e perse la vita. Dall’altopiano di Asiago, dove la tempesta Vaia nel 2019 ha abbattuto un milione di alberi, Daniele Zovi, saggista ed ex generale del Corpo Forestale dello Stato, spiega come alla base di quel disastro naturale ci sia un errore umano: dopo i bombardamenti della Prima Guerra Mondiale gli abitanti piantarono alberi remunerativi tralasciando i principi della biodiversità, dando così vita a un bosco artificiale, «evolutivamente» più debole. La scienziata americana Naomi Oreskes affronta il tema della fiducia nella scienza e dell’importanza di una sua efficace comunicazione, in questo momento di profonda crisi dovuta alla pandemia e al cambiamento climatico. David Quammen, autore di Spillover che nel 2012 preconizzò l’attuale emergenza sanitaria, intervistato nel suo ranch nel Montana, parla di caverne invase da pitoni e pipistrelli, seguendo gli spericolati ricercatori che hanno ricostruito la storia delle moderne pandemie, tra cui Sars e Covid-19. Dall’interno della Fabbrica del Mondo, con i corvi “meccatronici” di Marta Cuscunà a fare da coro, Paolini e Pievani danno vita a una narrazione teatrale, cinematografica e giornalistica inedita.

Canale5, ore 21.30: Guinness – Lo Show dei Record – Replica

Intrattenimento. Gerry Scotti conduce il programma che vede protagonisti uomini e donne provenienti da ogni parte del mondo pronti a sfidare i propri limiti attraverso prove spettacolari.

Italia1, ore 21.20: Superman & Lois – 1^ TV

Serie TV. 1×01 A Smalville: Superman e Lois, oltre ad affrontare pericolosi criminali, devono affrontare tutto lo stress, le pressioni e le complicazioni che implica l’essere genitori a Smallville. 1×02 Eredità: Mentre si abituano alle loro nuove vite a Smallville, Lois e Clark prendono una decisione importante riguardo a uno dei loro figli. 1×03 I Vantaggi del non Fare da Tappezzeria: Clark racconta a Jordan e Jonathan parte della sua storia kryptoniana durante una colazione di famiglia.

Superman & Lois

Superman & Lois

Rete4, ore 21.30: Serafino

Film del 1968, di Pietro Germi, con Adriano Celentano, Ottavia Piccolo, Saro Urzì. Prodotto in Italia. Durata: 96 minuti. Trama: Il giovane Serafino è pastore del gregge dell’avido zio Agenore. Amante della cugina Lidia, si innamora anche di Asmara, una prostituta, madre di quattro bambini. Alla morte della zia Gesuina, Serafino ne eredita le ricchezze e quando lo zio Agenore lo scopre in flagrante con la figlia Lidia, lo obbliga ad accettare le nozze.

La7, ore 21.15: L’Uomo della Pioggia

Film del 1997, di Francis Ford Coppola, con Danny DeVito, Matt Damon, Jon Voight. Prodotto in USA. Durata: 135 minuti. Trama: Un giovane avvocato, affiancato da un simpatico ‘paralegale’, ingaggia una difficile battaglia contro una compagnia di assicurazioni che non ha corrisposto il premio a un leucemico, morto poi per mancanza di cure.

Tv8, ore 21.30: Grantchester

Serie TV. 1×03: Mentre Chambers accetta, a malincuore, di celebrare le nozze di Amanda, la sua attenzione e quella di tutta la comunità è attirata da un nuovo omicidio. 1×04: Mentre cercano di fare luce su un incendio e sull’omicidio di un uomo, Chambers e Keating hanno degli screzi per motivi personali, e i loro rapporti arrivano ad un limite.

Nove, ore 21.40: I Misteri di Arce: Chi ha Ucciso Serena?

Documenti. Nel 2001 il corpo di Serena Mollicone, diciottenne di Arce, viene ritrovato in una radura e inizia un oscuro mistero. Nove ripercorre l’intera vicenda.

Le altre reti…

20, ore 21.25: Whiteout – Incubo Bianco - Film

Rai4, ore 21.20: Escobar - Film

Iris, ore 21.15: L’Amore Criminale - Film

Rai5, ore 21.45: Eracle - Teatro

RaiMovie, ore 21.10: Risorto - Film

RaiPremium, ore 21.20: Purché Finisca Bene – L’Amore, il Sole e le altre Stelle - Film TV

Cielo, ore 21.20: L’Infermiera - Film

TwentySeven, ore 21.05: Cafè Society - Film

La5, ore 21.10: Marie is on Fire – Un amore in Fiamme - Film

RealTime, ore 21.20: Seconda Vita - Docureality

Cine34, ore 21.10: La Banda del Trucido - Film

Focus, ore 21.15: Indagini ad Alta Quota - Documentario

TopCrime, ore 21.10: Poirot - Film TV

MediasetExtra, ore 21.10 – L’Isola dei Famosi - Reality Show

MediasetItalia2, ore 21.15: Scream 2 - Film

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

,



Articoli che potrebbero interessarti


L'Amica Geniale
Programmi TV di stasera, sabato 3 giugno 2023. Su Rai 3 partono le repliche de ‘L’Amica Geniale’


Massimo Ranieri - Tutti i sogni ancora in volo
Programmi TV di stasera, venerdì 2 giugno 2023. Ultimo appuntamento su Rai 1 per ‘Tutti i Sogni Ancora in Volo’ di Massimo Ranieri


La memoria del cuore
Programmi TV di stasera, mercoledì 31 maggio 2023. Su TV8 il film ‘La Memoria Del Cuore’


Il Patriarca
Programmi TV di stasera, venerdì 19 maggio 2023. Su Canale 5 si conclude la prima stagione de ‘Il Patriarca’

Lascia un commento


Se sei registrato fai il login oppure Connetti con Facebook

Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.