6
luglio

Programmi TV di stasera, mercoledì 6 luglio 2022. Su Canale5 ultima puntata per ‘L’Ora – Inchiostro contro Piombo’

Claudio Santamaria - L'Ora

Claudio Santamaria - L'Ora

Rai1, ore 21.25: Superquark

Documentario. La trasmissione della vita e gli abitanti del mare. Piero Angela apre con il primo episodio della serie prodotta dalla Bbc, “Il gioco della seduzione”, il nuovo ciclo di “Superquark”. Alberto Angela andrà, invece, a ritroso nel tempo nell’Italia di trecentomila anni fa, alle porte di Roma in uno dei siti più importanti della nostra preistoria, La Polledrara di Cecanibbio, il cimitero degli elefanti antichi dove è stato riportato alla luce un esemplare straordinario, perché completo e con tutte le ossa in connessione. Nel servizio di Paolo Magliocco con Giulia de Francovich obiettivo sul mal di testa, un disturbo che ha moltissime forme, e sulle ultime scoperte, le ricerche in corso e alcune nuove terapie. Superquark prosegue raccontando le innumerevoli ricerche che vengono condotte nei laboratori del Lens, l’Istituto Europeo che studia la luce e che ne esplora i segreti per mettere a punto sorprendenti applicazioni, dai laser per raffreddare la materia allo zero assoluto alla nano-robotica, agli studi di fisiologia del cuore a nuove tecniche per riparare le cicatrici lasciate dall’infarto sui muscoli cardiaci.  In sommario anche il profumo dei ricordi: un allenamento sensoriale permette di recuperare l’olfatto perduto per il covid 19.  Barbara Bernardini racconta la storia di un testimone e spiega quello che sta facendo per recuperare la sensibilità perduta. A seguire, si fa tappa sull’isola di Montecristo, uno dei luoghi più belli e inaccessibili della natura italiana, dove il professor Piovesan dell’università della Tuscia ha scoperto un boschetto di lecci che hanno l’età di Dante Alighieri: 700 anni. Giovanni Carrada e Cristina Scardovi, sono andati con gli studiosi per vedere questa oasi così protetta. E ancora, il quadro che emerge dall’utilizzo delle Sim che definisce, quasi in tempo reale, le dinamiche di una grande metropoli. Traccia spostamenti e fotografa vite di turisti e residenti.  Un’enorme mole di dati raccolti dai gestori telefonici permette un’analisi delle dinamiche, dei flussi e della mobilità in una grande metropoli, come Roma. Ovviamente nel più assoluto rispetto della privacy degli utenti. Ospiti di Piero Angela in studio per le rubriche “ Scienza in cucina” la dottoressa Elisabetta Bernardi che spiega che cosa è e quanto è importante per la dieta la transazione proteica; “Dietro le quinte della storia” il professor Alessandro Barbero che parla del nipote americano di Hitler; “Psicologia di una bufala” Massimo Polidoro insegna a riconoscere i negazionisti della scienza; “Questione di ormoni” il professor Emmanuele Jannini parlerà del, purtroppo sempre attuale, tema la violenza sulle donne.

Rai2, ore 21.20: Un Piccolo Favore

Film del 2018  di Paul Feig, con Anna Kendrick, Blake Lively, Henry Golding. Prodotto in USA. Durata: 117 minuti. Trama: Tutto ha inizio quando l’affascinante Emily chiede alla sua nuova amica Stephanie di prendere il figlio Nicky a scuola. Poi sparisce senza lasciare traccia. Stephanie si ritrova in un vero e proprio mistero. SI lascia coinvolgere pian piano dalla preoccupazione per il figlio e dal fascino del marito, cominciando ad indagare in prima persona. Quello che troverà è una scatola cinese, un enigma che ne contiene un altro e via dicendo, fino a ribaltare i ruoli e le etichette di ogni personaggio coinvolto nella vicenda.

Rai3, ore 21.20: Chi L’Ha Visto?

Attualità. Rompe il silenzio la mamma di Andreea, la giovane campionessa di tiro a segno, facendo un appello disperato a “Chi l’ha visto?”: “Sono quasi quattro mesi che mia figlia Andreea è scomparsa, di sicuro qualcuno sa qualcosa, per favore uscite fuori, abbiate il coraggio di parlare, parlate e dite la verità, qualunque cosa sia successa”. Una giovane mamma si opera allo stomaco: voleva dimagrire ma muore. Era indispensabile questo intervento chirurgico? E come sempre gli appelli, le richieste di aiuto e le segnalazioni di persone in difficoltà.

Canale5, ore 21.45: L’Ora – Inchiostro contro piombo – Ultima Puntata

Serie Tv. 1×05: L’incidente dei binari ha scosso tutta la redazione, che reagisce indagando su questo morte e, proprio durante un sopralluogo, a Corleone si assiste ad una vera e propria esecuzione.

Italia1, ore 21.20: Chicago Fire – 1^ Tv

Serie Tv. 9×13 -  Non Riattaccare: Kidd affronta una situazione difficile: una giovane donna conosciuta a ‘Ragazze contro il fuoco’ chiama la caserma e chiede di lei dicendole di essere in pericolo di vita.

9×14 – L’Attesa: Una donna rimane gravemente ferita durante un incendio causato da un bidone di acido solforico abbandonato in un lotto che funge da discarica abusiva.

Rete4, ore 21.25: Controcorrente – Prima Serata

Attualità. Nuovo appuntamento con l’approfondimento giornalistico di Rete4 condotto da Veronica Gentili.

La7, ore 21.15: Atlantide – Storie di Uomini e di Mondi

Documenti. “Le macerie della Guerra”. Andrea Purgatori conduce un nuovo speciale, che si concentra sulle morti e le devastazioni che si vengono a creare in ogni guerra.

Tv8 ore 21.30: Chi Vuole Sposare Mia Mamma?

Reality. 1×05-06: Caterina balivo accompagna Maria nella ricerca del vero amore, sempre sotto l’occhio vigile di sua figlia Carlotta.

Nove, ore 21.35: Trappola in fondo al mare

Film del 2005 di John Stockwell, con James Frain, Paul Walker, Josh Brolin. Prodotto in USA. Durata: 110 minuti. Trama: Per Sam, Jared e due loro amici una gita alle Bahamas si trasforma in una miniera d’oro. Esperti subacquei, durante un’immersione nelle acque cristalline dell’oceano, i quattro ragazzi trovano un relitto che secondo la leggenda nasconde milioni in oro. Ma la nave non è l’unica cosa che i ragazzi scoprono: adagiati sul fondo del mare ci sono i rottami di un aereo; al suo interno, un grosso carico di cocaina. Oltre a loro, però, anche un gruppo di criminali privi di scrupoli è interessato al carico di droga.

Le altre reti…

20, ore 21.10:  Dredd – Il Giudice dell’Apocalisse - Film

Rai4, ore 21.20: Departure - Serie Tv

Iris, ore 21.10: By The Sea - Film

Rai5, ore 21.45: Così Fan Tutte - Opera

RaiMovie, ore 21.10: Tutte Lo Vogliono - Film

RaiPremium, ore 21.20: Dolci e Delitti - Film tv

Cielo, ore 21.15: Ice Age - Film

TwentySeven, ore 21:10: Come Ti Rovino Le Vacanze - Film

La5, ore 21.20: Tutto l’Amore del Mondo – Film

RealTime, ore 21.25: Strange Love - Docu-Reality

Cine34, ore 21.05: Febbre da Cavallo – La Madrakata - Film

Focus, ore 21.15: La Clinica dei Grandi Animali - Documenti

TopCrime, ore 21.10: Law & Order – Special Victims Unit – Serie Tv

MediasetExtra, ore 21.15: Radio Norba Cornetto Battiti Live - Musicale

Mediaset Italia2, ore 21.15: My Hero Academy - Anime

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

,



Articoli che potrebbero interessarti


L'Amica Geniale
Programmi TV di stasera, sabato 3 giugno 2023. Su Rai 3 partono le repliche de ‘L’Amica Geniale’


Massimo Ranieri - Tutti i sogni ancora in volo
Programmi TV di stasera, venerdì 2 giugno 2023. Ultimo appuntamento su Rai 1 per ‘Tutti i Sogni Ancora in Volo’ di Massimo Ranieri


La memoria del cuore
Programmi TV di stasera, mercoledì 31 maggio 2023. Su TV8 il film ‘La Memoria Del Cuore’


Il Patriarca
Programmi TV di stasera, venerdì 19 maggio 2023. Su Canale 5 si conclude la prima stagione de ‘Il Patriarca’

Lascia un commento


Se sei registrato fai il login oppure Connetti con Facebook

Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.