
1
luglio
Programmi TV di stasera, venerdì 1 luglio 2022. Su RealTime «Chiamatemi Tony King», la docuserie sul cantante transgender napoletano

Chiamatemi Tony King
Rai1, ore 21.25: Top Dieci | Replica
Intrattenimento. In onda il programma condotto da Carlo Conti e dedicato ai gusti degli italiani. Anche questa settimana due squadre composte ognuna da tre personaggi noti si affronteranno con l’obiettivo di stilare classifiche di ogni genere. Il loro compito sarà di riempire tutte le posizioni di diverse “hit parade” legate alla cultura pop d’Italia: dalla musica allo sport, dall’attualità al cinema, dalla tv agli usi e costumi. Non mancheranno ospiti, musicali e non, che saranno protagonisti di una classifica.
Rai2, ore 21.20: Califano – Tutto in un tempo piccolo
Documentario. Una serata musicale con due icone del nostro tempo: Franco Califano, un artista nato in cielo su un aereo diretto a Tripoli, un battesimo che ha segnato una vita dedicata alla musica, alle parole ed al sentimento.
Rai3, ore 21.20: Morto tra una settimana (o ti ridiamo i soldi)
Film del 2017 di Tom Edmunds con Aneurin Barnard e Freya Mavor. Trama: Dopo aver fallito ben nove tentativi di suicidio, il giovane William decide di rivolgersi a Leslie, un killer professionista in età avanzata. Non tutto però andrà secondo i piani.
Canale5, ore 21.40: New Amsterdam 4
Serie Tv. 4×13 La famiglia: Max e Helen sono alle prese con la madre di lei, che critica ogni sua scelta e denigra il padre. Ma Helen, forte dei suoi ricordi, le rinfaccia trent’anni di bugie.
4×14 Uniti nella resistenza: Vijay è morto e tutti i suoi amici si riuniscono per la cerimonia funebre. Gli ex colleghi di Max si coalizzano contro Veronica Fuentes, ma lei riesce a scoprirlo.
4×15 Ultimatum: Max cerca, attraverso un escamotage, di entrare nel Consiglio di Amministrazione del New Amsterdam per poter contrastare l’operato di Veronica e farla rimuovere dalla sua carica.
Italia1, ore 21.20: Brick Mansions
Film del 2014 di Camille Delamarre con Paul Walker e David Belle. Trama: In una Detroit in mano al crimine, le fatiscenti case con mattoni a vista della città sono occupate completamente dai peggiori criminali della zona. Incapace di tenere a bada il crimine, la polizia ha eretto delle mura per contenere i criminali in quest’area e proteggere il resto della città. Per il poliziotto sotto copertura Damien Collier, ogni giorno è una lotta contro la corruzione; per Lino, ogni giorno è una lotta per vivere una vita onesta. Le loro strade non si sarebbero mai dovute incontrare, ma quando il re della droga di Detroit Tremaine Alexander rapisce la fidanzata di Lino, Damien accetta con riluttanza l’aiuto del coraggioso ex-galeotto. Insieme dovranno sventare un sinistro piano che potrebbe distruggere l’intera città.
Rete4, ore 21.20: Quarto Grado – Le Storie
Attualità. Il programma condotto da Gianluigi Nuzzi con Alessandra Viero apre la puntata con il caso della piccola Elena Del Pozzo, 5 anni, uccisa dalla madre Martina Patti, nelle campagne di Mascalucia, in provincia di Catania. La donna ha confessato l’assassinio agli inquirenti della Procura di Catania, che ne hanno predisposto il fermo per omicidio pluriaggravato e occultamento di cadavere. La madre aveva già preparato la buca in quel campo dove l’avrebbe poi accoltellata, ma ancora non sono chiari i motivi del gesto. Al centro della serata anche il caso di Laura Ziliana, l’ex vigilessa di Temù scomparsa l’8 maggio 2021 scorso e ritrovata cadavere tre mesi dopo. Le figlie Paola, Silvia e il suo fidanzato Mirto hanno confessato l’omicidio ma dietro questa confessione c’è un uomo, un compagno di cella del ragazzo: ed è un racconto ricco di dettagli.
La7, ore 21.15: Eden – Un pianeta da salvare
Documentario. Il viaggio di Licia Colò alla scoperta delle meraviglie del pianeta continua con La Valletta (la capitale di Malta), il Grande Nord, i numerosi tesori naturali delle Marche e tanto altro.
Tv8, ore 21.30: I delitti del BarLume – La briscola in cinque
Film del 2015 di Roan Johnson con Filippo Timi e Alessandro Benvenuti. Trama: Dopo aver trascorso una nottata di bagordi in discoteca, Marchino si imbatte all’alba nel corpo senza vita di una splendida ragazza, ritrovata nei pressi di un casolare abbandonato. Massimo si trova a collaborare ancora una volta con la commissaria Fusco per individuare il colpevole, ma le indagini vengono complicate dai clienti del suo locale BarLume e dalla gelosia di Tiziana.
Nove, ore 21.30: I Migliori Fratelli di Crozza
Intrattenimento. Il “meglio di” dell’one man show di Maurizio Crozza.
Le altre reti…
20, ore 21.15: Superman Returns – Film
Rai4, ore 21.20: Escape Plan 2 – Ritorno all’inferno – Film
Iris, ore 21.15: Argo – Film
Rai5, ore 21.15: Art Night – Documentario
RaiMovie, ore 21.10: Mister Felicità – Film
RaiPremium, ore 21.20: La Fuggitiva – Fiction
Cielo, ore 21.20: Desideria – La vita interiore – Film
TwentySeven, ore 21.05: Beetlejuice – Spiritello porcello – Film
La5, ore 21.10: Io sono tu – Film
RealTime, ore 21.20: Chiamatemi Tony King | Novità
Docu-serie. In occasione del mese del Pride, su RealTime arriva la storia di Tony King, cantante transgender del Rione Sanità di Napoli, protagonista di una docu-serie in tre puntate al via stasera. Al centro del racconto i dubbi del trapper (alla nascita Naomi Nicolella) sulla propria identità di genere e l’avvento del suo percorso personale di transizione.
Cine34, ore 21.05: SuperFantozzi – Film
Focus, ore 21.15: Engineered – Documentario
TopCrime, ore 21.10: C.S.I. Miami – Serie Tv
MediasetItalia2, ore 21.15: Con gli occhi dell’assassino – Film
MediasetExtra, ore 21.15: Big Show – Intrattenimento


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.