
23
giugno
Santa Evita è la serie Disney+ sulla storia del cadavere imbalsamato della Peron – Video

Santa Evita
Il mito di Evita Peron torna a vivere in una serie Disney+. Martedì 26 luglio debutterà su Star la nuova serie thriller latinoamericana Santa Evita. La serie composta da sette episodi, basata sull’omonimo best seller dell’autore argentino Tomás Eloy Martínez, segue l’affascinante storia del corpo imbalsamato di Eva Perón, rimasto senza sepoltura per tre anni in attesa della costruzione di un monumento mai completato.
Santa Evita è la storia di un corpo senza tomba e della leggenda che ne è scaturita. Nel 1955, un colpo di stato militare in Argentina rovesciò l’allora presidente Juan Domingo Perón e il corpo di Evita fu nascosto per 16 anni per evitare che diventasse un simbolo contro il regime. Prima della sua morte, Eva era diventata una potente figura come moglie del generale Perón, e il suo cadavere senza sepoltura ha ossessionato l’arena politica del Paese per oltre due decenni.
La serie vanta un cast di fama internazionale guidato da Natalia Oreiro (Eva Perón), Ernesto Alterio (Colonnello Moori Koenig) e Diego Velázquez (Mariano), con Francesc Orella (Dottor Pedro Ara) e Darío Grandinetti nel ruolo di Juan Domingo Perón. Santa Evita è stata girata in oltre 40 location a Buenos Aires, in Argentina, con oltre 120 attori e 1300 figuranti. Ricostruzioni storiche dettagliate, costumi e scenografie sono stati progettati e realizzati da un gruppo di professionisti locali.
L’attrice e produttrice messicana Salma Hayek Pinault e José Tamez (entrambi della casa di produzione Ventanarosa) sono i produttori esecutivi della serie che è stata sviluppata e co-prodotta da Non Stop. Santa Evita è stata diretta dal regista Rodrigo García, che è anche produttore esecutivo, e dal regista, attore, regista teatrale e sceneggiatore argentino Alejandro Maci, che è anche produttore artistico. La sceneggiatura è stata scritta da Marcela Guerty e Pamela Rementería.


Articoli che potrebbero interessarti
Non ci sono articoli correlati
3 Commenti dei lettori »

Le premesse sono molto interessanti.Le serie che ci sono in catalogo su Disney+ ultimamente sono le migliori secondo il mio modesto parere (MoonKnight , Ms.Marvel e Single Drunk Female sono tutte e tre piacevoli), anche su Prime Video ce ne sono di ottime (Goliath è la mia preferita) ma altre mi hanno lasciata un po’ perplessa anche se il cast prometteva bene (Outer rage spero abbia una seconda stagione perché il finale è praticamente l’inizio della storia), The Boys è quasi finita peccato!


2. Mister Zapping ha scritto:
Natalia Oreiro è una vera super star in America Latina e nel 2000 fu ospite anche a Carramba dove duettò con Raffaella la celebre “03 03 456″ , l’esibizione si trova sul tubo.


3. Marco3.0 ha scritto:
Natalia Oreiro è un mito e non vedo l’ora di vederla in questa serie, tutto il cast è molto buono.
Disney+ offre per certi versi prodotti di qualità superiori ma ha un catalogo limitato in confronto a Netflix per varietà di generi. E’ una questione di brand.
Le sierie migliori di Disney+ fino adesso sono Wandavision, The Mandalorian, Obi-Wan Kenobi, The Book of Boba Fett, WandaVision, Loki, Hawkeye, Loki,The Falcon and the Winter Soldier, What if…?, Snowdrop, Pam & Tommy, High Fidelity, Pose, Snowfal, Le Fate Ignoranti.
Amazon Prime invece ha prodotti eccelsi alle spalle e non al presente per il momento. Goliath nonostante il cast strepitoso non è un granchè, tutto già visto e stravisto, e The Boys, per quanto io lo trovi divertente e lo segua, ha un limite notevole per un genere comics e cioè di non essere riservato ai bambini sotto i 12 anni a causa degli espliciti contenuti riferiti al sesso. Cmq in ogni caso non è niente di che, una scrittura blanda, una cosina divertente.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Linda ha scritto:
23 giugno 2022 alle 11:46