
19
giugno
Ascolti TV | Sabato 18 giugno 2022. La replica di Tú sí que Vales al 16.2%, quella di Danza con Me al 9.9%
domenica 19 giugno 2022 09:45 Stefania Stefanelli

Martin Castrogiovanni, Marcin Patrzalek e Belen Rodriguez
Nella serata di ieri, sabato 18 giugno 2022, su Rai1 la replica di Danza con Me, in onda dalle 21.34 alle 23.53, ha conquistato 1.261.000 spettatori pari al 9.9% di share. Su Canale 5 quella di Tú sí que Vales, in onda dalle 21.30 alle 25.03, ha raccolto davanti al video 1.721.000 spettatori pari al 16.2% di share. Su Rai2 Morte in Normandia è stato seguito da 1.277.000 spettatori (9.4%). Su Italia 1 Transformers hanno intrattenuto 642.000 spettatori (5.3%). Su Rai3 Sapiens – Un Solo Pianeta ha raccolto davanti al video 661.000 spettatori pari ad uno share del 5%. Su Rete4 Il Ragazzo di Campagna totalizza un a.m. di 880.000 spettatori con il 6.6% di share. Su La7 Al Vertice della Tensione ha registrato 478.000 spettatori con uno share del 3.6%. Su Tv8 Hancock ha raccolto 359.000 spettatori con il 2.6%. Su Nove L’Assassinio di Melania Rea ha raccolto 369.000 spettatori e il 2.7% di share. Su Rai 4 La Truffa del Secolo sigla l’1.1% con 159.000 spettatori. Sul 20 Nemici Giurati si porta al 2.2% con 305.000 spettatori e su Top Crime Poirot registra il 2% con 274.000 spettatori.
Access Prime Time
Su Rai 1 Techetechetè ha siglato il 20.3% con 2.839.000 spettatori. Su Canale 5 Paperissima Sprint Estate registra una media di 2.327.000 spettatori con uno share del 16.6%. Su Rai 2 Tg2 Post si porta al 6.7% con 933.000 spettatori. Su Rai3 Generazione Bellezza interessa a 402.000 spettatori (2.9%). Su Italia 1 NCIS sigla il 7.1% con 990.000 spettatori. Su Rete 4 Controcorrente ha raccolto 713.000 telespettatori con il 5.2% nella prima parte e 760.000 (5.4%) nella seconda. Su La7 In Onda ha interessato 816.000 spettatori (5.8%). Su Tv8 4 Ristoranti segna 400.000 spettatori e il 3%. Sul Nove I Migliori Fratelli di Crozza raccoglie 174.000 spettatori e l’1.3%.
Preserale
Su Rai1 Reazione a Catena – L’Intesa Vincente ha ottenuto un ascolto medio di 2.212.000 spettatori (23.9%) mentre Reazione a Catena ha giocato con 3.135.000 spettatori (28.3%). Su Canale 5 Avanti il Primo! segna 1.345.000 spettatori con il 15.4% di share e Avanti un Altro! ne segna 1.863.000 con il 17.3% di share. Su Rai2 i Campionati del Mondo di Nuoto hanno raccolto 294.000 spettatori (2.9%). Su Italia1 CSI Miami ha totalizzato 518.000 spettatori (4.2%). Su Rai3 il TG Regione informa 1.482.000 spettatori (12.6%) e Blob segna 487.000 spettatori con il 3.8%. Su Rete4 Tempesta d’Amore segna il 4.7% con 600.000 spettatori e su La7 The Interpreter fa compagnia a 141.000 spettatori (1.6%). Su Tv8 4 Hotel segna 175.000 spettatori (1.5%). Sul Nove La Mercante di Brera arriva a 111.000 spettatori (1.1%).
Daytime Mattina
Su Rai1 Rai Parlamento Sette Giorni sigla il 14.7% con 482.000 spettatori, Weekly convince 755.000 spettatori (17.2%) nella prima parte e 746.000 (18.7%) nella seconda, mentre Buongiorno Benessere Estate ha ottenuto 753.000 spettatori con il 14.7% di share. Su Canale5 il Tg delle 8 ha informato 925.000 spettatori (21.8%) e X Style segna il 13.1% con 545.000 spettatori. Su Rai 2 Star Bene ha raccolto 97.000 spettatori con il 2.5%. Su Italia 1 Una Mamma per Amica ottiene un ascolto di 133.000 spettatori pari al 3.4% di share nel primo episodio e uno di 103.000 (2.4%) nel secondo. Su Rai3 Marcello Mastroianni – L’Italiano Ideale totalizza una media di 149.000 spettatori (3.8%) e Geo una di 158.000 spettatori (3.8%). Su Rete4 Il Giudice Mastrangelo è la scelta di 120.000 spettatori (3%). Su La7 Omnibus realizza un a.m. di 88.000 spettatori con il 3.1% nelle News e uno di 200.000 spettatori (4.8%) nel Dibattito. A seguire Coffee Break Sabato ha informato 168.000 spettatori pari al 4.2%.
Daytime Mezzogiorno
Su Rai1 Linea Verde Sentieri interessa a 1.157.000 spettatori (15.5%) e Linea Verde Life è stato seguito da 2.234.000 spettatori (20.9%). Su Canale5 Forum arriva a 1.168.000 telespettatori con il 16.9%. Su Rai 2 Felicità ha raccolto 231.000 spettatori con il 4.2% e Cook 40 357.000 (4.1%). Su Italia 1 Una Mamma per Amica ottiene un ascolto di 195.000 spettatori pari al 3.1% di share mentre Sport Mediaset ha ottenuto 883.000 spettatori con il 7%. Su Rai3 il TG3 delle 12 totalizza una media di 715.000 spettatori (9.6%). Su Rete4 Il Segreto ha appassionato 198.000 spettatori con il 2.1% di share e La Signora in Giallo 444.000 (3.6%). Su La7 Like – Tutto ciò che piace realizza un a.m. di 114.000 spettatori con l’1%.
Daytime Pomeriggio
Su Rai1 Linea Blu ha raccolto 1.574.000 spettatori con il 13.8%, Passaggio a Nord Ovest segna il 12% con 1.168.000 spettatori, A Sua Immagine segna il 10.9% con 939.000 spettatori nella prima parte e il 10.4% con 855.000 spettatori nella seconda, mentre Italia Sì! Bis sigla il 12.9% con 1.029.000 spettatori nella prima parte e il 14.2% con 1.188.000 spettatori nella seconda. Su Canale5 Beautiful appassiona 2.092.000 spettatori (16.7%), Una Vita 1.845.000 (18.9%) mentre Verissimo – Le Storie convince 1.257.000 spettatori con il 15.7% nella prima parte e 1.265.000 (15.4%) nella seconda. Su Rai2 Made in Sabato ha raccolto 361.000 spettatori con il 3.2% e Famiglia all’Incontrario è la scelta di 492.000 spettatori (5.2%); il Nuoto Sincronizzato interessa a 357.000 spettatori pari al 4.3% di share. Su Italia1 DC’s Legends of Tomorrow ha raccolto 306.000 spettatori (2.8%) nel primo episodio, 242.000 (2.6%) nel secondo, 237.000 (2.9%) bel terzo e 242.000 (3.1%) nel quarto mentre Powerless 206.000 (2.5%). Su Rai3 il TG Regione ha fatto compagnia a 2.073.000 spettatori (16.8%), Eddie The Eagle – Il Coraggio della Follia a 475.000 spettatori (5.3%) e Report a 424.000 (5.2%). Su Rete4 Lo Sportello di Forum è stato seguito da 627.000 spettatori con il 5.6%. Su La7 Atlantide ha ottenuto 237.000 spettatori con il 2.1% nella prima puntata e 200.000 (2.3%) nella seconda. Su TV8 il Motociclismo è seguito da 365.000 spettatori con il 3.4% di share.
Seconda Serata
Su Rai1 il Premio Marisa Bellisario è stato seguito da 291.000 spettatori con il 5.5% di share. Su Canale 5 Tg5 Notte ha totalizzato una media di 378.000 spettatori pari ad uno share dell’11.6%. Su Rai2 Bull segna 391.000 spettatori con il 4.2%. Su Rai 3 Tg3 Mondo segna il 4.5% con 396.000 spettatori. Su Italia1 La Leggenda di Cose di Questo Mondo viene visto da una media di 202.000 ascoltatori con il 3.7% di share nella prima puntata e da 169.000 (5.2%) nella seconda. Su Rete 4 Im Viaggio con Papà è stato scelto da 246.000 spettatori con il 4.2% di share.
Telegiornali
TG1
Ore 13.30 3.489.000 (26.9%)
Ore 20.00 3.481.000 (27.2%)
TG2
Ore 13.00 1.534.000 (12.9%)
Ore 20.30 1.055.000 (7.6%)
TG3
Ore 14.25 1.454.000 (12.8%)
Ore 19.00 1.131.000 (11.1%)
TG5
Ore 13.00 2.513.000 (20.8%)
Ore 20.00 2.686.000 (20.7%)
STUDIO APERTO
Ore 12.25 1.144.000 (11.9%)
Ore 18.30 426.000 (5%)
TG4
Ore 12.00 330.000 (4.6%)
Ore 18.55 305.000 (2.9%)
TGLA7
Ore 13.30 401.000 (3.1%)
Ore 20.00 601.000 (4.7%)

Roberto Bolle
Ascolti tv per fasce auditel (share %)
RAI 1 15.69 17.18 17.13 19.01 11.83 23.67 16.01 7.69
RAI 2 5.08 3.17 2.96 5.83 4.41 2.86 8.18 5.81
RAI 3 5.7 5.48 3.93 8.29 5.14 7.69 3.97 4.75
RAI SPEC 7.83 8.83 10.56 7.3 9.17 7.58 6.98 6.52
RAI 34.29 34.66 34.58 40.43 30.55 41.8 35.14 24.77
CANALE 5 16.62 19.14 12.43 17.8 17.69 17.56 16.34 15.93
ITALIA 1 4.38 1.82 2.79 5.81 2.78 3.89 5.97 4.89
RETE 4 4.43 2.5 3.38 4.02 4.32 3.61 5.57 5.42
MED SPEC 11.33 9.08 13.96 7.81 11.1 9.59 11.47 14.57
MEDIASET 36.77 32.54 32.56 35.45 35.89 34.65 39.35 40.8
LA7+LA7D 3.62 5.28 4.15 2.41 3.68 2.84 4.62 4.22
SATELLITE 18.32 17.63 19 15.61 23.11 15.68 15.1 21.39
TERRESTRI 6.99 9.89 9.71 6.1 6.76 5.04 5.8 8.83
ALTRE RETI 25.31 27.52 28.72 21.71 29.88 20.72 20.9 30.21
Ascolti medi settimanali share %, valori assoluti in migliaia .000
Rai 1 16,6 1.207
Rai 2 5,1 370
Rai 3 6,7 490
Rai Generaliste 28,4 2.067
Rai Spec. (10) 7,4 537
Canale5 15,8 1.152
Italia1 5,0 364
Rete4 4,4 318
Mediaset Generaliste 25,2 1.834
Med. Spec. (13) 11,6 843
La7 3,8 278
TV8 2,6 186
Nove 2,0 142
Rai 4 1,6 115
Rai 5 0,4 28
Rai Movie 1,2 89
Rai Premium 1,4 102
Rai Gulp 0,1 10
Rai Yoyo 0,9 66
Rai Sport 0,7 53
Rai News 24 0,7 48
Rai Scuola 0,1 5
Rai Storia 0,3 20
20 1,2 85
Boing 0,5 39
Iris 1,5 107
La5 0,9 64
Cine 34 1,1 81
Mediaset Extra 1,0 73
Italia 2 0,3 18
Focus 1,1 80
Cartoonito 0,5 33
Top Crime 1,5 109
Tgcom 24 0,5 39
Twentyseven 1,4 101
Cielo 1,1 82
Sky Uno 0,2 16
Sky Atlantic 0,1 5
Sky Cinema Uno 0,2 12
Real Time 1,5 106
Dmax Tv 1,0 73
Giallo 1,2 84
Motor Trend (ex Focus fino al 28/4/18) 0,5 35
FRISBEE 0,5 35
La7d 0,6 45
Super! 0,5 37
Tv2000 1,4 102
Sportitalia 0,3 20
Totale Rai 35,8 2.603
Totale Mediaset 36,8 2.677
Totale La7 4,4 323
Totale SKY 7,8 569
Totale DISCOVERY 8,6 623
Altre TV 6,6 482


Articoli che potrebbero interessarti
11 Commenti dei lettori »

Ieri sera non sono uscito e sapete perchè?
Non potevo perdermi il CULTISSIMO su Rete 4 Il Ragazzo di Campagna.
Un Renato Pozzetto fenomenale,pazzesco,in stato di grazia,all’apice della sua carriera,un mattatore.
“Il treno è sempre il treno”,l’arrivo a Milano con il trattore,la scena del monolocale “taaaacccc”,”Ho interessanti prospettive per il futuro!”,”Ma è possibile che tutte le volte che muore un gatto tu mi cucini il coniglio?!?”,”E infatti io sto caricando il letame, poi trasporto il letame,poi spargo il letame, praticamente una giornata di merda”,frasi entrate di diritto nella storia del cinema mondiale.
Ci ha resi simpatici i milanesi che sono freddissimi.
Fotografia,sceneggiatura,satira sulla società dove si và sempre di corsa e non guarda in faccia a nessuno,c’e tutto in questo film.
Avrebbe meritato questa manita di premi: Orso d’oro,Palma d’oro,David di Donatello,Festival di Venizia e Oscar.
Il ragazzo di campagna è un film INTRAMONTABILE,immortale nei secoli dei secoli.
Un CAPOLAVORO da vedere e rivedere.
Grazie Renato per averci donato questa perla del cinema.


2. ILMAPA ha scritto:
Buona domenica a tutti e buon lavoro alla Redazione.
Maria De Filippi sbanca anche in replica! E’ vero che anche BOLLE era in replica, ma addirittura distanziare di quasi 7 punti di percentuale il competitor, era quasi difficile da ipotizzare.
Però a C5 applicano una strategia sbagliata perché se i sabati sera estivi saranno all’insegna delle repliche di TSQV il rischio è di una saturazione di quel prodotto ed in prossimità della nuova stagione televisiva di settembre le nuove puntate di TSQV potrebbero causare un’effetto di rigetto: le repliche da ieri e le nuove puntate da settembre, vorrebbe dire quasi 6 mesi con lo stesso programma: non sarà che poi la gente poi si stanchi di questo show?
E non dimentichiamoci che anche il recente SHOW DEI RECORD con Gerry Scotti, era troppo simile a TSQV e l’effetto di stanca potrebbe essere in agguato…


3. Dixon ha scritto:
Oggi faccio i complimenti a ILMAPA.
Per una volta concordo con lui su TSQV.
Bisogna vedere per quanti sabati TSQV andrà in onda.
Se fanno un mini-ciclo di 4 puntate l’effetto stanchezza non ci sarà.
Altrimenti il rischio stanchezza è dietro l’angolo.


4. Marco3.0 ha scritto:
Canale5 ha paura che ci dimentichiamo della Defi se non la mandano in onda anche in replica in estate dopo che è andata in onda per 9 mesi di seguito 7 giorni su 7? Questo è più che presenzialismo, è occupazione del primo canale mediaset, senza tregua alcuna per gli spettatori.
Bolle in replica, almeno era andato in onda una volta sola e lo spettacolo di quest’anno “Valeva” si la pena, al contrario di Tú sí que Vales. I migliori artisti internazionali della Danza tutti insieme nel nome dell’Arte.
Per il resto niente di che su nessun altro canale, il film di italia1 del tutto trascurabile, il film su rete4 con Pozzetto del tutto dimenticabile e del tutto ininfluente nella storia del cinema Italiano, solita commedia usa e getta di Castellano e Pipolo degli anni 80 che viene ricordata dai soliti critici nostalgici che non hanno apportato alcun contributo tangibile nella storia della critica cinematografica.
Non vedo i risultati del Basket, neglio così visto il risultato.
Per fotuna sono cominciati i Mondiali di Nuoto e questo si che mi sta dando già delle grandi soddisfazioni! Anche se quell’argento in staffetta era quasi nostro wtf!


5. Viola ha scritto:
Il commento numero 1 e’da incorniciare.Un film oserei dire “mitico”.Ma altri film di Pozzetto sono anche loro divertenti e simpatici.Bene TSQV.


6. Ti frego e ti rifrego ha scritto:
Grazie Viola.
Ti ringrazio per il complimento.
Hai tutta la mia stima e il mio rispetto.


Buona domenica a tutti e un grande abbraccio ai super mitici. Tsqv conquista la serata, ma perché trasmettere proprio la finale? potevano trasmettere l’album di quella edizione almeno il montaggio è più veloce e potevano mostrare più esibizioni. Nel totale di giornata tra c5 e r1 poca differenza nonostante quest’ultima ha una programmazione con più programmi inediti.


Stasera assolutamente da vedere il film “padre nostro” con favino.


9. Sandrine ha scritto:
Sabato sera di repliche su Rai 1 e Canale 5, solita commedia sopravvalutata e stra replicata su Rete 4, sorprendente il risultato del solito giallo poco giallo di Rai 2 che non era la solita schifezza con il solito psicopatico di turno Americano, ma si trattava della solita schifezza Francese con scogliera come molte altre se ne sono viste. Vi sembra che abbia usato troppe volte l’aggettivo “solito”? E come potremmo chiamare queste serate estive di repliche e brutture varie altrimenti? Il SOLITO!
Ciao Salvo, sono contenta che guardi anche tu New Amsterdam, mi sento meno sola! :-)


10. Pianeta Urano ha scritto:
Buonasera,
io, per motivi di lavoro, ho seguito Roberto Bolle col suo ‘Danza con Me’.
Non avendolo visto a Gennaio per me era inedito e l’ho trovato uno spettacolo elegante, ben fatto e interessante anche per chi non è appassionato di danza classica.
Mi è piaciuta molto anche la puntata delle Teche dedicata a Marcella e Gianni Bella. Techetechete’ nulla ha a che fare con le Papere, è un programma che ha dietro un grosso lavoro di ricerca e montaggio di materiale di repertorio proveniente dall’enorme archivio Rai.
Non sapevo che Gianni Bella come autore avesse firmato così tanti successi, non solo per la sorella.
Riguardo la De Filippi che dire, a Cologno Monzese dovrebbero farle una statua.
Peace and Love.


11. Sandrine ha scritto:
Ci manca anche una statua a Maria De Filippi e poi siamo a posto. Conoscendo il carattere schivo di Maria secondo me le da solo fastidio che mandino le repliche dei suoi programmi come tappabuchi. Mi ricordo qualche anno fa che non era contenta che le sue produzioni fossero usurate e usate come riempitivo per palinsesti vuoti.
Bolle ogni anno fa questo spettacolo che non fa grandi ascolti, è un evento che se non lo guardi subito non ha senso nemmeno guardarlo dopo salvo che di professione non si faccia il coreografo. E non ha senso anche perché nonostante sia uno spettacolo artistico di alta qualità è sempre uguale a se stesso ogni anno. Cambiano le coreografie ma l’impianto è il medesimo da anni. Solo la prima edizione fu davvero bella e interessante perché tutti gli ospiti ballavano con Bolle. Cosa che non si è ripetuta nelle edizioni successive, evidentemente era troppo complicato trovare ospiti dello spettacolo che fossero in grado di Ballare in modo decente, e forse ci voleva troppo tempo per insegnare loro qualche passo.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Ti frego e ti rifrego ha scritto:
19 giugno 2022 alle 10:16